Home

E’ passato da Cremona nel primo pomeriggio senza causare particolari, e temuti, danni il colmo di piena del Po. L’acqua ha invaso il parcheggio della canottieri Flora e il parco giochi della Bissolati. Ha poi lambito gli ingressi dei Cral della Tamoil e del Dopolavoro Ferroviario e della Canottieri Baldesio lungo la strada alzaia. Il livello del fiume all’idrometro di Cremona ha sfiorato i 4 metri, a pochi centimenti dalla zona rossa, senza però raggiungerla.

Il colmo a Casalmaggiore è atteso nella tarda serata odierna o nella notte quando l’idrometro dovrebbe registrare 5,50 metri sopra lo zero idrometrico secondo le previsioni dell’Aipo, l’Agenzia interregionale per il Po. Si temono nuove precipitazioni a partire da martedì perciò la piena potrebbe durare diversi giorni. In mattinata è stata evacuata anche la zona dell’Eco ostello Interflumina, come pure l’area del Parco Lido Po, transennata già dal pomeriggio di venerdì per impedirne l’accesso.

Il colmo di piena era transitato ieri nelle sezioni piemontesi, dove i livelli, dopo aver superato la terza soglia di criticità (elevata, colore rosso),  sono calati. Nel pomeriggio il colmo era transitato a Ponte della Becca, con valori superiori alla soglia 3 di criticità. Come previsto, nell’arco delle successive 24 ore (a partire dalle 21 di ieri)  i livelli hanno superato la seconda soglia di criticità (moderata, colore arancione) nelle sezioni di Cremona e Casalmaggiore. La piena interessa le aree golenali. E’ raccomandata la massima prudenza nelle aree prospicienti il fiume e nelle attività di navigazione, anche per la presenza di materiale flottante.

Il Servizio di piena centrale AIPo e gli uffici territoriali dell’Agenzia sono operativi H24 per la previsione, il monitoraggio, verifica di arginature e opere idrauliche ed eventuale pronto intervento, in stretto coordinamento con gli enti facenti parte dei sistemi di protezione civile regionali e locali.

Foto e video di Mino Boiocchi

L'Editoriale

Ospite

25 Aprile a Cremona, il programma e i premiati

In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione, il Comune di Cremona, in collaborazione con il Comitato Costituzione Liberazione (Associazione Nazionale Partigiani Italiani, Associazione Nazionale Partigiani Cristiani

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Campagna antinfluenzale, vax day il 9 novembre

Vaccinarsi significa proteggersi dall’infezione virale e dalle eventuali complicanze. Per partecipare è necessaria la prenotazione: prenotasalute.regione.lombardia.it La campagna vaccinale antinfluenzale continua: sabato 9 novembre 2024, dalle 8.30

Leggi Tutto »

Maledetto il funghetto

L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a

Leggi Tutto »

Ti sento Luisa

Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.