Home

Da oggi è attivo il sistema di videosorveglianza nella struttura adibita al parcheggio dei veicoli in via Dante.

Il sistema è composto da 14 telecamere, equamente distribuite nei piani, le cui immagini sono visibili presso la Centrale Operativa del Comando di Polizia Locale di Cremona.

Tale operazione, importante sotto il profilo di sicurezza, è stata resa possibile grazie alla proficua sinergia tra la Polizia Locale, il Settore Programmazione, progettazione, esecuzione e manutezione, il Settore Mobilità Sostenibile e l’Ufficio Informatico del Comune di Cremona insieme alla Società AEM.

“Il collegamento delle telecamere del multipiano di via Dante alla centrale operativa della Polizia Locale rappresenta un tassello importante per l’implementazione della videosorveglianza in citta’. Oltre a fungere da deterrente consente infatti il tempestivo intervento in caso di pericolo ed e’ il principale strumento per la ricostruzione dei fatti in caso di reati – ha  commentato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia Locale Santo Canale -. Sappiamo che i nostri cittadini vogliono sentirsi al sicuro ed è per questo che stiamo intensificando il pattugliamento del territorio, supportati dalle tecnologie di videosorveglianza che ci consentono di avere un sempre maggiore controllo sulla citta’. Nel caso specifico del parcheggio di via Dante, il sistema di videosorveglianza garantira’ maggiore tranquillita’ ai proprietari dei veicoli sia per la tutela dei loro mezzi in loro assenza, sia per la loro sicurezza nel transito per il ritorno alle proprie auto a qualsiasi orario del giorno e della notte”.

L'Editoriale

Giuliana Guindani

Unicef: Afghanistan, l’inferno dei bambini

Di seguito una sintesi delle dichiarazioni attribuibili al capo delle operazioni sul campo e dell’emergenza dell’Unicef in Afghanistan, Mustapha Ben Messaoud, sull’attuale situazione dei bambini

Leggi Tutto »

In Breve

Il tempo della Pergola

Carla era decisa: avrebbe sgomberato la cantina. Troppa roba si era accumulata e l’attendeva un altro trasloco. Quanti ne aveva già fatti? Aveva perso il

Leggi Tutto »

La Fiat 1100/103 grigia

Verso la fine degli anni ’50 del secolo scorso, le strade erano quasi deserte nei dintorni di Cremona. Percorrendole, s’incrociava qualche carro agricolo, qualche bicicletta

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.