
Cardinali al Conclave: tra paramenti e trattorie, Roma cava il latte dai lupi
Racconta Benny Lai, padre di tutti i giornalisti vaticanisti, che alle soglie del Concilio Vaticano II, evento ecclesiastico del secolo XX, giungevano a Roma da

Racconta Benny Lai, padre di tutti i giornalisti vaticanisti, che alle soglie del Concilio Vaticano II, evento ecclesiastico del secolo XX, giungevano a Roma da

Non c’è dubbio che la sanità ospedaliera lombarda sia davvero eccellente, come dimostrato dalla recente classifica di Newsweek, nella quale gli ospedali Niguarda, Humanitas, San

Forse siamo alla transizione sistemica. È dal febbraio 2024 che la cosa è nota grazie a “Nature”, ma soltanto una settimana fa, il giorno 22

Costruire è bellissimo, utile, persino eccitante. Al solo pensiero di nuove autostrade, ospedali, centri commerciali, centrali nucleari, rotatorie, largo Moreni, traffico impazzito, centri logistici, devastazione

È venuto a mancare Tarcisio Viscardi, 74 anni, di Offanengo, un uomo della politica di una volta: quella delle passioni e punto di riferimento storico

Sabato 25 ottobre 2025 piazza Stradivari si è trasformata in un presidio fondamentale di prevenzione grazie al successo del service “Screening Diabete e Nutrizione”. L’iniziativa,

Dopo l’apertura delle celebrazioni per i quattrocento anni dalla morte di Sofonisba Anguissola, avvenuta lo scorso 30 maggio alla Camera dei Deputati, Cremona la ricorda

Anna Valerani è la Donna dell’anno 2025. E’ stata indicata dalla consulta Pari Opportunità del Comune di Casale Cremasco e la giunta ha approvato la

Presso il Centro Sportivo Record, 80 studenti del corso magistrale della Facoltà di Scienze Motorie di Bologna (compresi studenti spagnoli in Erasmus), hanno incontrato il

Gianni Rossoni, sindaco di Offanengo, è stato confermato per altri tre anni presidente dell’Area omogenea per il prossimo triennio. Con lui faranno parte della giunta

Il sonno, l’appetito e l’umore risentono del nuovo ritmo. I consigli degli esperti per affrontarlo al meglio. Dormire un po’ di più fa piacere a

Comune di Cremona, Fondazione Museo del Violino e Università di Pavia in visita in Corea del sud per consolidare le relazioni internazionali La liuteria cremonese

Dal 29 ottobre al 1° novembre prossimi si svolgeranno a Plantel in Francia i Campionati del Mondo juniores di bocce, specialità della Raffa. In vista

Nel 2024 la Lombardia è stata la seconda regione italiana, dopo l’Emilia-Romagna, per suolo consumato nell’anno: ben 834,1 ettari di suolo perso. Si tratta, purtroppo,

I residenti delle Province di Brescia, Cremona, Lodi e Mantova hanno firmato oggi, a Cremona, la lettera di intenti che avvia un percorso condiviso per la candidatura congiunta dei quattro

PMG Italia Società Benefit, grazie alla stretta collaborazione con l’Amministrazione comunale e con 35 imprese del territorio, ha consegnato all’Associazione “La Città dell’Uomo”, attiva a

Prenderà il via martedì 28 ottobre Il Martedì delle Professioni – Futuro in corso: ascolta, scopri, scegli, la nuova rassegna promossa dal Servizio Informagiovani del Comune di Cremona per accompagnare

Intensificare l’attività di collaborazione sia sul piano tributario che catastale e concordare piani di controllo mirati su particolari tipologie di soggetti, attività ed operazioni in

Sono i 25 migliori diplomati d’Italia e sono stati premiati stamane al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella i nuovi Alfieri del Lavoro, i

Si è riunito giovedì 23 ottobre, nella sede della Provincia di Lodi, il Tavolo dei sottoscrittori del Contratto di Fiume della Media Valle del Po, per fare

Io prima di noi è il nuovo libro di ItaliaAdozioni APS. Curato da Giuseppina Facchi, edito da Franco Angeli, il volume affronta con sensibilità e

Il sindaco di Cremona, Andrea Virgilio, ha visitato la Caserma Col di Lana, sede del 10° Reggimento Genio Guastatori. Accolto dal comandante di reggimento, colonnello

La diagnostica per immagini ha acquisito un ruolo sempre più determinante non soltanto nella fase di identificazione delle patologie, ma anche nel monitoraggio e nella

L’équipe diretta dal professor Lombardi ha trattato i primi due pazienti utilizzando una fra le tecniche più innovative oggi disponibili in ambito cardiologico. Un risultato

Alla Regione Lombardia sono stati stanziati 36,2 milioni di euro per le spese sociali destinate alla tutela dei minori, di cui 9.974,90 euro spettano al

”Lunedì 20 ottobre 2025, CremonaFiere ha ospitato il Forum economico cremonese 2025 – ASSISE GENERALI ECONOMIA DEL TERRITORIO, un appuntamento di grande rilevanza – recita

Martedì 21 ottobre alle ore 11,30 nella Sala Eventi di SpazioComune, si è svolto l’incontro promosso da Stati Generali Clima Ambiente e Salute, moderato dal

Se il “buon governo❞ si misura non sempre su un periodo breve ma spesso su più anni con l’Affaire Scuolabus di Sergnano siamo certo di

Dopo i positivi riscontri ricevuti per l’organizzazione del torneo Città di Crema del 27 settembre (nel circuito Bridge Estate 2025 del Comitato Lombardo FIGB), l’Associazione

Il 29 e 30 novembre la Capitale ospiterà un laboratorio di riconciliazione tra i popoli e con il Creato. Tra gli appuntamenti: il passaggio della

Nell’ambito delle iniziative sui controlli della salute 2025, promossi da Futuro Salute di Casalmorano presso il proprio Centro di piazza IV Novembre, in collaborazione con la Patologia

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi
“Tutti si portano addosso il lavoro che fanno”. Io non volevo puzzare. Né di pesce come mio padre e mia madre, né di zolfo come
Ascoltare musica mentre si è in movimento è un’abitudine antica. In macchina, la musica l’ha portata l’autoradio, che venne prodotta dal 1930. Ebbe un grande
Con la crudeltà non premeditata, ma spontanea e disarmante che si manifesta talvolta nell’infanzia, un gruppo di bambini in età scolare, giocando ai giardinetti, aveva
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |