Home

Altro che ospedale, il vero problema di Cremona è l’aeroporto. Avete mai provato  ad andare a Linate o a Malpensa per prendere un aereo? Più facile partecipare ad una caccia al tesoro, visto che il traffico sulla Paullese non ha nulla da invidiare alla code del casello di Melegnano, mentre affidarsi alla ferrovie regionali è come sperare di vincere al lotto. E’ vero che c’è anche la possibilità di imbarcarsi a Bergamo, ma non per tutte le destinazioni e poi basta un tamponamento in autostrada per restare a terra.  Arrivare in tempo all’imbarco significa partire all’alba e impiegare più tempo di quello necessario per il volo,  portarsi la colazione al sacco, sperare che l’Onnipotente non sia troppo impegnato in altre faccende e credere che l’impossibile possa finalmente accedere. Che fare allora?  In realtà la soluzione è sotto gli occhi di tutti e appare strano che nessuno ci abbia ancora pensato, visto che il problema potrebbe facilmente venire risolto con la demolizione dell’attuale aeroporto di Cremona e la costruzione di un nuovo terminal, più bello e più superbo che pria.

Nessuno dubita sull’ampio consenso che potrebbe raccogliere la costruzione di un nuovo aeroporto, dagli stakeholders ai politici senza distinzioni, dagli studenti iscritti alla scuola di aviazione al direttore dell’aeroporto, dalle categorie produttive alla Camera di Commercio, dai dipendenti aeroportuali (per i quali non è consigliabile dissentire) all’architetto di grido. Sarebbe d’accordo anche la mia vicina di casa, appena rientrata da una gita di piacere a Tokyo. Vuoi mettere una nuova costruzione antisismica,  modulare,  in grado di raddoppiare la capienza in caso di necessità? Se poi ci dovessero mettere anche un laghetto sarebbe il massimo, una vera bellezza.

E’ pur vero che un Boeing 737-800 a Cremona non ci arriverà mai,  però che bello sentirci raccontare di un aeroporto nuovo, magari di secondo livello e in grado di migliorare magicamente il destino della nostra città. Oltre all’ospedale, perché allora non appoggiare la demolizione dell’attuale aeroporto e la costruzione di una nuova struttura per fare quel salto di qualità che tutta la città attende? Se ormai si sono messi tutti d’accordo per  costruire un nuovo ospedale, perché non guardare più avanti e bandire un concorso internazionale per la progettazione di un nuovo aeroporto in grado di dare alla nostra città il lustro che merita?

Non veniteci a raccontare che mancano i soldi, se li troviamo per il ponte sullo Stretto e il nuovo ospedale di Cremona, non sarà difficile trovarli per un’opera certamente più necessaria. Alla minima, e solo per iniziare, potremmo iniziare con un eliporto, quello sì indispensabile affinché i nostro malati possano  raggiungere rapidamente in elicottero gli ospedali milanesi, sia pubblici che soprattutto privati. Adesso ci si impiega troppo tempo e non si trova mai da parcheggiare.

 

OCTOPUS

L'Editoriale

Osvaldo Murri

La Grotta degli Angeli

Il nuovo volto della ristorazione, in questo periodo di emergenza sanitaria, si manifesta anche in quei locali dove a capo della cucina esiste solo la

Leggi Tutto »
Giuseppina Facchi

ItaliaAdozioni e le frasi da non dire

ItaliaAdozioni all’interno del progetto di ricerca nazionale IconA (Italy and Current Opinion oN Adoption), avviato in collaborazione con i docenti di sette atenei italiani, ha promosso una 

Leggi Tutto »
Vittorio Dornetti

Notizie dal mondo

  Dopo i western epici alla John Ford e alla Anthony Mann, il genere in America riappare, ad intermittenza, solo dopo un’immersione salutare nella realtà

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Osteria Aporti L’Amministrazione

Un ottimo esempio del nuovo modello di ristorazione nell’era covid-19 lo fornisce anche l’Osteria Aporti L’Amministrazione posto in pieno centro a Cremona e gestito da

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »

In Breve

Linda

Nel dopoguerra, gli italiani si trovarono nella difficile situazione economica provocata dal conflitto mondiale. Una decina d’anni dopo, s’incominciarono a vedere i risultati dell’impegno profuso,

Leggi Tutto »

Voglio farti un regalo

Te ne voglio parlare. Voglio raccontarlo proprio a te. Mi chiedo dove sei, ma conosco la risposta: sei là, nel tramonto, sei nello sciabordio del

Leggi Tutto »

Un passaggio fino a casa

Negli anni Settanta, le fasi iniziali del rapporto amoroso molto spesso nascevano all’interno di un’automobile. Mario, rampollo di una famiglia dell’alta borghesia, era attirato dalle

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.