

Ospedale. Desenzano oome Cremona, ma là il PD è in prima linea
“Desenzano, nuovo ospedale: «Oltre 50 realtà chiedono un confronto con la Regione»” (QuiBrescia-08/07/24). È l’ennesima replica (triste) della storia di Maometto e della Montagna. Una
“Desenzano, nuovo ospedale: «Oltre 50 realtà chiedono un confronto con la Regione»” (QuiBrescia-08/07/24). È l’ennesima replica (triste) della storia di Maometto e della Montagna. Una
Una paziente cremonese si lamenta perchè, affetta da tumore e con la necessità di una PET, scopre che a Cremona la PET c’è solo alle
Il principio di sussidiarietà verticale, previsto dalla legislazione vigente, assegna ai Comuni funzioni di carattere sociale. Un campo assai vasto. Comprende interventi per infanzia, tutela dei
Tanto ha fatto discutere la intitolazione dell’aeroporto di Malpensa a Silvio Berlusconi, che per molti è stata ritenuta prematura e per molti altri inopportuna. La
Classe 1968, Mara Zanotti è stata per trent’anni la penna della cultura, dall’arte alla musica, dagli eventi al mondo della scuola del settimanale Nuovo Torrazzo
A partire dal 15 settembre, Trenord rafforza l’offerta di trasporto regionale per migliorare la mobilità dei pendolari e dei viaggiatori lombardi. La novità principale riguarda
A Cremona, dal 16 settembre al 2 novembre “Emozioni dei Giochi – Culture through sport” al Museo del Violino Storia dei Giochi Olimpici e Donne ai
La raccolta solidale di materiale scolastico, organizzata sabato scorso presso il centro commerciale Gran Rondò dalla Caritas diocesana in collaborazione con l’IperCoop di Crema, ha
Ultimato l’importante intervento di adeguamento sismico che l’ha interessata, nella mattinata di oggi, giovedì 11 settembre, alla vigilia dell’avvio delle attività didattiche in programma venerdì
Egregio Direttore, sul parco Sartori serve fare chiarezza, non tanto per il consigliere Andrea Carassai, ma sicuramente per i cittadini che non meritano continue strumentalizzazioni
“Tre amiche” sotto le stelle. La pellicola del 2024 era in proiezione sabato scorso all’Arena Giardino: sempre suggestivo il contesto, scarsa la partecipazione di pubblico.
Il Museo Civico di Crema e del Cremasco rinnova per l’anno scolastico 2025/2026 la sua proposta educativa dedicata alle scuole, un articolato calendario di laboratori
L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega) ha aperto le porte dell’Eurocamera a una delegazione di amministratori locali della provincia di Cremona in visita a Strasburgo per conoscere
Tra le tante iniziative rientranti nelle celebrazioni per i 40 anni della sua istituzione, una serie di eventi interesseranno il Parco del Serio, ente presieduto
Fari puntati dell’opposizione sulla situazione di degrado delle chiese e in particolare sulle condizioni di incuria e degrado in cui versa, e non da oggi,
Nel prossimo fine settimana, presso la Fondazione Opera Pia SS. Redentore Onlus di Castelverde, si celebrerà la terza “Festa delle Famiglie”. Sabato 13 settembre, alle
Un viaggio nella storia del Rock tra contratti storici e segreti dietro le quinte dalla Summer of love all’uccisione di John Lennon. Una mostra inedita-
La dodicesima edizione del Torneo Internazionale di Tennis in Carrozzina “Città di Cremona” si è chiusa con la vittoria di Suresh Dharmasena (Sri Lanka), testa di
Uscirà nelle librerie italiane nel mese di settembre l’antologia “Cartoline dall’Italia”. Edita da Giulio Perrone Editore, l’antologia a cura di Alisia Cinellu intende offrire uno
Oggi il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha partecipato, a Palazzo Lombardia, al primo incontro del Tavolo permanente dei partenariati per lo sviluppo locale, lo strumento
Commemorato questa mattina l’82° anniversario dell’8 settembre 1943, data dell’Armistizio e inizio della Resistenza. Dapprima, al Civico Cimitero, si è tenuto un momento di riflessione
A seguito delle dichiarazioni del Sindaco di Madignano in data 26 agosto 2025 in merito al trasferimento della biblioteca, noi utenti chiediamo al Sindaco e
Sabato 6 settembre, davanti a un’ampia partecipazione di atleti, famiglie e sostenitori, è stata presentata ufficialmente la stagione sportiva 2025/2026 di Esperia Volley. All’incontro hanno
Mercoledì 3 settembre, presso la sede di via Fabio Filzi, si è tenuto un incontro tra il Coni provinciale di Cremona, nella persona del delegato
Una partecipazione massiccia, oltre ogni aspettativa, ha fatto registrare l’iniziativa ”Sosteniamo le partenze della Global Sumud Flotilla” che si è tenuta ieri pomeriggio a Cremona
In queste settimane drammatiche per il futuro di Centropadane Engineering S.r.l., a parlare non è stato solo il sindacato. Anche i lavoratori e le lavoratrici
Precipitato dal tetto dell’azienda agricola Fioni dove stava lavorando, un operaio 46enne originario di Mantova, è morto stamattina a Persico Dosimo. Era dipendente di una
Il gruppo Ginnastica Dolce della Canottieri Baldesio ha celebrato la conclusione della stagione con una conviviale all’insegna del benessere e della convivialità. Da ottobre a
Sarà Franco Lavezzi, giovedì 6 giugno, alle 20,45, in Sala Puerari (via Ugolani Dati, 4) a concludere il ciclo di conferenze Singolarità geostoriche e pregi
Il Comune di Crema insieme all’Inner Wheel Club di Crema comunicano l’ultimo frutto di una preziosa e duratura collaborazione nel campo del restauro e della
Sabato alle ore 20.30 presso la sala conferenze della Società Filodrammatica Cremonese, piazza Filodrammatici 2, Giorgio Scolari presenterà “Arie da operette e canzoni”. Lo spettacolo
Luigi Dossena, presidente dell’Associazione ‘Gli Ostaggi Pagine di Storia Cremasca’, in collaborazione con il Panathlon Club Crema, US Standard ASD Crema e il Centro Culturale
Domani 26 maggio alle ore 18 si terrà allo Spazio Comune in piazza Stradivari 1, il convegno “Welfare, denatalità e politiche a sostegno delle famiglie”.
Ripubblichiamo il racconto “Gelsomina” di Licia Tumminello, che ha vinto il primo premio nel concorso letterario L’Alcova Letteraria III Edizione, ed è stato pubblicato nell’antologia
I primi gelati confezionati apparvero nei bar intorno al 1950. Il più desiderato era il “mottarello” conosciuto anche come “fiordilatte” per il suo aspetto candido.
Verso la fine degli anni ’50 si incominciavano a notare, dove la città offriva spazi angusti come nelle piazzette o nei portoni, coppie di adolescenti
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |