Home

Dopo vari mesi, ho portato mia madre a fare un giro in centro, perché da quasi tre anni non ci aveva messo piede. Per farlo l’ho messa sulla carrozzina e, partendo da via degli Ontani e passando davanti alla Despar, sono passato davanti a Sant’Imerio, via Sicardo, Duomo e piazza Stradivari.

Io credo che vi sia un limite esistenziale davanti al quale le istituzioni dovrebbero fermarsi e ragionare. Lo stato dei marciapiedi è qualcosa di allucinante, dopo essere rimasto bloccato due volte e aver rischiato di far cadere mia madre ho praticamente percorso l’intero tratto in mezzo alla strada. Posso capire determinate tematiche sulle barriere architettoniche dovute ad una città medievale, ma lo stato dei marciapiedi è un qualcosa di vergognoso al pari delle strade.

Marco Bragazzi

L'Editoriale

Ospite

Porte Aperte Festival 8-11 giugno: 60 dis-armonie

L’Associazione Culturale Porte Aperte, unitamente al Centro Fumetto Andrea Pazienza, al Comune di Cremona e al gruppo dei curatori, ha presentato l’ottava edizione del PAF – PorteAperte Festival che si terrà a Cremona dall’8 all’11

Leggi Tutto »

In Breve

Portiere controvento

L’evoluzione, che nel corso dei decenni ha caratterizzato la società italiana con il progresso dell’economia e il miglioramento dei pregiudizi sociali, non ha risparmiato il

Leggi Tutto »

La truffa… parte seconda

La stanza è enorme. Lei non riesce a sentirsi accolta, abbracciata, si sente come sospesa nel vuoto, abbandonata, ferita, meschina. L’albergo situato in un palazzo

Leggi Tutto »

I buchini? Errori blu

Nell’anno scolastico 1956-57, la sezione B della quarta ginnasio del Liceo classico “Daniele Manin” di Cremona era composta da dodici maschi, sempre in giacca a

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.