Home

Il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni ha presentato una nuova interrogazione per chiedere alla giunta lombarda di chiarire una volta per tutte le cause dei guasti che continuano a verificarsi lungo la linea ferroviaria Cremona–Treviglio e quali iniziative siano previste per ridurli e risolverli in modo stabile, così da minimizzare i disagi per gli utenti.

“Su questa linea – spiega il consigliere nel documento, elencando gli ultimi episodi – ormai ogni giorno si registrano ritardi e soppressioni che causano notevoli disagi ai pendolari e compromettono la regolarità della circolazione. A partire dallo scorso 21 ottobre, quando la soppressione di tre convogli ha generato pesanti ritardi sulle corse successive; il 3 novembre il treno delle 11.15 ha accumulato ritardo per un guasto all’infrastruttura all’altezza di Castelleone; il 17 novembre la corsa 10606 non è stata effettuata per manutenzione straordinaria e il primo treno utile per Milano è partito solo alle 12.41, senza altre possibilità intermedie”.

“Nella sola giornata di ieri – aggiunge il consigliere dem – sono state cancellate ben quattro corse, mentre due sono state modificate con fine corsa a Crema. E tutto questo senza un adeguato preavviso e senza che i passeggeri – in gran parte pendolari e studenti – potessero conoscere le effettive ragioni dei disservizi”.

“La responsabilità del trasporto ferroviario regionale – ricorda Piloni – rientra nelle competenze di Regione Lombardia, che è responsabile della programmazione e del finanziamento del servizio ferroviario regionale. Si assuma dunque le proprie responsabilità e pretenda da Trenord standard adeguati, mettendo finalmente fine a disservizi che gravano da troppo tempo sui pendolari” conclude il consigliere dem.

L'Editoriale

Ospite

Censimento. Il Comune di Cremona cerca 14 rilevatori

Pubblicato sul sito del Comune, nella sezione Bandi e concorsi (https://www.comune.cremona.it/node/508381), l’avviso di selezione per la formazione di un elenco di candidati idonei a ricoprire il ruolo di rilevatori del Censimento generale della

Leggi Tutto »

In Breve

Una birra ghiacciata

L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno

Leggi Tutto »

Quella 124 verde bottiglia

Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.