Home

Un raduno collegiale speciale, quello andato in scena nei giorni scorsi alla Canottieri Baldesio, occasione perfetta per la presentazione ufficiale della squadra di tennis in carrozzina 2025, protagonista di una stagione che si preannuncia intensa e ricca di appuntamenti.

A fare gli onori di casa è stato il presidente Alberto Guadagnoli, che ha manifestato il suo entusiasmo per il progetto portato avanti da diversi anni, che dà lustro a tutta la società ed ha assicurato il massimo sostegno a questo settore perché possa raggiungere risultati sempre più importanti.

L’assessore allo sport del Comune di Cremona, Luca Zanacchi, ha ricordato che la nostra città è l’unica in Italia ad organizzare due tornei internazionali di tennis in carrozzina all’anno, esempio di elevato valore sportivo e di inclusione.

Anche Vincenzo Rastelli, responsabile dell’area tecnica del comitato regionale della FITP per il wheelchair tennis e Riccardo Manfredi, delegato FITP della provincia di Cremona, si sono complimentati per il grande lavoro svolto alla Baldesio in questi anni, candidando Cremona ad essere a pieno titolo la capitale italiana del wheelchair tennis e punto di riferimento di tutto il movimento.

E non potrebbe essere diversamente, come ha sottolineato Alceste Bartoletti, team manager della squadra; Cremona infatti con sedici tesserati, di cui due lady, è l’unica città italiana con un così elevato numero di atleti che si iscrivono regolarmente ai tornei e con un progetto sociale che prevede anche esibizioni dimostrative ed incontri con gli studenti nelle scuole.

Ai dodici tennisti “storici”, capitanati da Giovanni Zeni, se ne sono aggiunti quest’anno altri Quattro: Manuel Zorzetto, Luca Spano, Umberto Patermo ed Edgar Scalvini.

L’allenatore Roberto Bodini, con il vice Aldo Tozzi, ne ha tratteggiato le caratteristiche tecnico-agonistiche non nascondendo di voler puntare ad obiettivi prestigiosi sia a livello nazionale che internazionale, oltre che ad una forte crescita qualitative di tutto il gruppo.

Diversi atleti baldesini sono tra i tennisti attenzionati dalla nazionale e a loro tutti cercheranno di dare il massimo supporto tecnico e logistico in vista dei traguardi futuri.

Sono stati ricordati anche gli appuntamenti più importanti di questa annata agonistica: il campionato italiano e quello regionale a squadre, i campionati italiani assoluti ed il torneo internazionale, maschile e quad “Città di Cremona”, che si svolgerà sui campi della Baldesio dal 4 al 7 settembre 2025.

La squadra di tennis in carrozzina della Baldesio 2025

Team manager: Alceste Bartoletti
Allenatore: Roberto Bodini
Vice allenatore: Aldo Tozzi

Giocatori

Chiara Pedroni, Elisabetta Barbieri, Giovanni Zeni (capitano), Dario Benazzi, Costantin Mircea, Matteo Sbordi, Luciano Grande, Andrea Cinquetti, Giordano Zavattoni, Salvatore Dugo, Alberto Moia, Giovanni Pistoia, Manuel Zorzetto, Luca Spano, Umberto Patermo, Edgar Scalvini

I nuovi giocatori

Manuel Zorzetto

E’ nato e risiede a Eraclea (Venezia). A seguito di un incidente stradale in motocicletta nel 2009, dopo un lungo periodo di riabilitazione si è trovato a vivere in carrozzina. Da normodotato praticava con assiduità il calcio nel ruolo di portiere e dopo l’incidente, grazie al CIP (Comitato Italiano Paralimpico) che l’ha aiutato a capire quali fossero gli sport più adatti alle sue caratteristiche fisiche residue, nel 2010 ha deciso per il tennis in carrozzina. E’ sempre stato tesserato per il gruppo sportivo Republic Sport Village settore paralimpico di Jesolo. La passione, la voglia di riuscire e le tante ore sui campi da gioco con compagni e coach gli hanno consentito di ottenere ottimi risultati. Ha scalato la classifica internazionale ITF (best ranking 130) e quinto posto in quella nazionale, con diverse convocazioni in nazionale. Ha vinto il Master italiano nel 2018, ha partecipato a numerosi tornei in Italia e nel mondo con ottimi piazzamenti ed è stato sei volte finalista ai Campionati Italiani Assoluti.

Luca Spano

E’ nato a Borgomanero (Novara) e risiede a Bologna. Sportivamente nasce come calciatore; un incidente di auto, nel febbraio del 1988, ha infranto il suo sogno di una carriera professionistica nel calcio, ma non ha minimamente scalfito la sua forza e la sua determinazione nel continuare a coltivare le sue passioni. Oggi è un affermato atleta di tennis in carrozzina, attività che svolge da oltre vent’anni, con grandi soddisfazioni. Fa parte da molti anni degli atleti di interesse nazionale; con la Nazionale Italiana ha disputato 6 Campionati del Mondo e 4 fasi di qualificazione. Nel corso della sua carriera ha partecipato a numerosi tornei di livello internazionale (best ranking 48). A livello Nazionale ha conquistato un titolo Assoluto Italiano di singolo, e per tre volte il titolo Italiano Assoluto di doppio.

Umberto Patermo

E’ nato a Sommatino (Caltanissetta) e risiede a Firenze. A causa di un incidente sul lavoro nel 2007 è diventato paraplegico ed è stato ricoverato per oltre otto mesi in unità spinale; durante la sua degenza in ospedale ha praticato diversi sport: tennis, tiro con l’arco, ping pong e sci, di cui è istruttore. Si è cimentato anche con il canottaggio con la partecipazione ad un Mondiale, a una Coppa del Mondo e la conquista di un Campionato Italiano. Lo sport per una persona disabile è vita ed inclusione.

Edgar Scalvini

E’ un atleta italo-colombiano, nato a Bogota’ (Colombia) e residente a Montirone (Brescia). Nel 2001 un incidente stradale gli ha causato un grave trauma con lesione del midollo spinale: questo evento ha messo a dura prova la sua esistenza e quella della sua famiglia, ma non gli ha impedito di vivere la sua vita e di continuare a sognare: partecipare ad una competizione paralimpica. Prima del trauma aveva la passione per il golf, con cui ha ottenuto risultati d’eccellenza. Grazie alla sua resilienza, all’affetto della famiglia e alla Federazione Italiana Golf Disabili è arrivato a vincere gli European Championship (titolo assoluto di categoria). Ha praticato anche il basket a livello nazionale e nel 2017 si è avvicinato al tennis in carrozzina conquistando nello stesso anno e nel 2018, con l’associazione Active Sport Disabili di Brescia, il Campionato Italiano a Squadre. Nel 2019 ha vinto il Master finale del circuito nazionale FIT Lab 3.11 (a Cremona), risultato bissato nel 2021 a Cordenons. Secondo posto come migliore posizione nella classifica nazionale. Fa parte da alcuni anni degli atleti di interesse nazionale. Ottimi risultati anche a livello internzionale: best ranking 86.

L'Editoriale

Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »

In Breve

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

La truffa… parte quarta

Il telefono di Nicole continua a vibrare. Lei sta coadiuvando il suo dentista per un’otturazione ad un molare sinistro, arcata inferiore. Il dottore, ormai un

Leggi Tutto »

Il professor Giuseppe Berti

Nel salottino dell’officina meccanica arredato con una scrivania dipinta di blu attorniata da sedie in tinta, si avvicendavano a fine giornata amici e clienti del

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.