Home

Forse non tutti sanno che la pipì contiene azoto, fosforo, potassio, elementi indispensabili per la crescita dei vegetali  e che in alcuni Paesi africani il suo utilizzo come fertilizzante si è dimostrato non solo efficace per favorire un migliore raccolto, ma anche per tenere lontani gli insetti. Stupiscono quindi le lamentele di alcuni cittadini nei confronti del suo impiego per rinvigorire e proteggere la flora dei giardini davanti alla stazione ferroviaria di Cremona. Sarebbe invece opportuno diffondere questa salutare abitudine anche ai giardini di piazza Roma, specie se non saranno disponibili i denari del risarcimento Tamoil.

Forse il Sindaco e l’Amministrazione comunale ignorano questi dati e quindi, invece di intestardirsi nel lamento continuo per la mancanza di fondi e tentare di appropriarsi di quelli disponibili, potrebbero adoperarsi per favorire l’integrazione dei cultori di questa interessante pratica altamente ecologica.

Magari, tra le mille giornate dedicate all’effimero, anche con l’istituzione della giornata/festa per premiare chi la fa più lontano (nel verde pubblico, non davanti ai portoni).

 

OCTOPUS

L'Editoriale

Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

La truffa… parte quinta

Durante la convalescenza Alessandro si dedica alla Fondazione, culla dei pensieri positivi, ha letto molto sul Kenya, gli sembra di conoscerlo, almeno sulla carta, finalmente

Leggi Tutto »

La 500 del muratore

Alla fine degli anni ’50, lo schienale ribaltabile, quando venne presentato, riscosse un grande successo. Di fronte alla forte richiesta, siccome non tutte le auto

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.