Home

Il Movimento per la riqualificazione dell’ospedale di Cremona denuncia pubblicamente la  sistematica e ripetuta chiusura da parte dell’ASST di Cremona, che da mesi nega l’accesso a  documenti fondamentali relativi al progetto di fattibilità tecnico-economica (PFTE) del nuovo  ospedale. 

Nonostante due richieste di accesso civico, inviate a giugno e luglio 2025 e pienamente fondate  sulla normativa vigente, la Direzione generale ha opposto un netto rifiuto, sostenendo che  “i documenti richiesti non sono definitivi”. Ma si tratta di documenti già formalizzati, trasmessi ad altri enti e utilizzati pubblicamente dalla stessa ASST per giustificare scelte progettuali . 

Anche il Difensore civico della Regione Lombardia e il Responsabile della Prevenzione della  Corruzione e della Trasparenza (RPCT) dell’ASST hanno confermato il diniego, contribuendo di  fatto a impedire ogni forma di controllo civico su una delle più grandi opere pubbliche mai  realizzate nella nostra provincia. 

Se i documenti verranno rilasciati solo a gennaio 2026, come dichiarato dalla stessa ASST, sarà troppo tardi per ogni opposizione legale o istituzionale. La cittadinanza rischia di  essere estromessa da ogni possibilità di valutazione o intervento. 

Il Movimento ha quindi trasmesso una nuova richiesta di riesame al RPCT e una nuova  segnalazione al Difensore Civico regionale, ribadendo il diritto dei cittadini a conoscere  i dati tecnici ed economici di un progetto da centinaia di milioni di euro. 

Nel frattempo, si chiede con forza che le istituzioni regionali e i media locali facciano luce su una vicenda che tocca non solo la trasparenza, ma la qualità e la sostenibilità del futuro  sistema sanitario cremonese. 

 

Movimento per la Riqualificazione dell’Ospedale di Cremona  

Per contatti e approfondimenti 

email : movimentoriqualificahcr@gmail.com

Nuovo ospedale, 438 milioni di euro deliberati dalla Regione

L'Editoriale

Ospite

Cambiamenti climatici nuovo sviluppo urbano

La Lombardia, per le sue caratteristiche geografiche, territoriali e socioeconomiche, presenta un’elevata sensibilità agli impatti dei mutamenti del clima, che comportano eventi meteorologici sempre più

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Gruppi di Cammino, Afm Crema e Ats Valpadana

L’Amministrazione comunale di Crema, con la collaborazione dell’Ats Valpadana e dell’Azienda Farmaceutica Municipale (AFM), organizza un incontro pubblico di promozione dei ‘Gruppi di Cammino’. L’appuntamento

Leggi Tutto »

La spia rossa della Fulvia 2C

Domenica 21 luglio 1963, il papa Paolo VI, all’Angelus, disse tra l’altro: “…Vi sono dei sintomi che lasciano vedere l’orizzonte del mondo con qualche maggiore

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.