Home

Negli ultimi giorni è stata intensa l’attività di presidio e controllo sulle strade cremonesi da parte del nucleo di polizia stradale della Polizia locale di Cremona. In particolare sono stati accertati 12 casi di utilizzo indebito di cellulare alla guida con altrettante sospensioni della patente; altri 4 cittadini sono stati sorpresi a guidare in stato di ebbrezza: uno di essi nel range amministrativo, tre nella fascia penale, uno dei quali con l’aggravante di essersi opposto all’accertamento etilometrico. In tale circostanza sono stati inoltre individuati due conducenti privi del titolo di guida precedentemente revocato. Infine, sono stati posti sotto sequestro 5 veicoli privi di
copertura assicurativa.

L’attività di controllo e sanzionatoria del Comando di piazza della Libertà risponde a livello operativo alla logica di prevenzione dell’infortunistica stradale; le condotte legate all’uso del cellulare alla guida nonchè all’assunzione di alcolici /sostanze stupefacenti risultano infatti connesse, in base ai dati in possesso del Comando relativi ai rilievi dei sinistri che rappresentano in città circa il 90%, in modo particolarmente significativo con il fenomeno dell’infortunistica stradale.

I controlli hanno interessato le zone dove i sinistri stradali si verificano con maggiore frequenza, come via Mantova e via Nazario Sauro.

“Desidero ringraziare sinceramente tutti gli agenti e gli ufficiali di Polizia Locale per il lavoro svolto negli ultimi giorni – ha dichiarato l’assessore alla Sicurezza e alla Polizia locale Santo Canale -. I controlli stradali rappresentano un potente strumento per la prevenzione degli incidenti alla guida. L’attenzione al tema è alta e i controlli si sono intensificati grazie anche ad una crescente collaborazione interforze voluta fortemente dal Prefetto che ci tengo a ringraziare per il prezioso lavoro di coordinamento che sta operando in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica. I risultati sono positivi ma l’obiettivo rimane quello di ridurre significativamente il numero di sinistri stradali che, secondo i dati in possesso della Polizia Locale di Cremona, risultano per la maggior parte connessi all’uso di dispositivi telefonici

L'Editoriale

Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »
Ada Ferrari

Davide e Golia

Ed eccoci approdati nelle sapienti mani di Mario Draghi. Mentre il ‘lieto fine’ di un largo appoggio parlamentare si delinea con crescente chiarezza, qualche evidenza

Leggi Tutto »
Vittoriano Zanolli

Modello Genova per Cremona

Cremona è moribonda. Le restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria hanno originato identici scenari da un capo all’altro della Penisola: strade deserte, scuole chiuse, saracinesche abbassate, grandi

Leggi Tutto »

In Breve

Ospite

Torneo di burraco il 14 febbraio alla Baldesio

Il Club Burraco Baldesio organizza per il 14 febbraio  il Torneo di Burraco nella Sala Polivalente della Canottieri, con premi e un ricco buffet per tutti i partecipanti! L’evento è aperto a tutti. Per prenotare il

Leggi Tutto »

La truffa… parte seconda

La stanza è enorme. Lei non riesce a sentirsi accolta, abbracciata, si sente come sospesa nel vuoto, abbandonata, ferita, meschina. L’albergo situato in un palazzo

Leggi Tutto »

I buchini? Errori blu

Nell’anno scolastico 1956-57, la sezione B della quarta ginnasio del Liceo classico “Daniele Manin” di Cremona era composta da dodici maschi, sempre in giacca a

Leggi Tutto »

La truffa

“Quando torni a casa troverai sul letto un vestito nuovo per te, quello che ti piaceva di Etro. Truccati, mettiti bella che andiamo a Bologna,

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.