

Classe politica smarrita e vagabonda, inseguita dalle cambiali delle promesse elettorali
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
Tra luglio e agosto 1975 viene presentato a Taormina nel disinteresse generale l’ultimo film di rio Mario Monicelli, Amici Miei. Il titolo è un omaggio
Anche quest’anno la musica non cambia. Il refrigerio di poco tempo fa aveva dato l’illusione che l’estate fosse agli sgoccioli con un anticipo d’autunno. Ma
Nell’immaginario collettivo, il termine “vampiro”evoca un personaggio terrificante, spettrale, diabolico, un cadavere, un “già morto” che si rianima e che aggredisce i viventi, mordendoli di
E arrivò il momento delle passerelle. Lunedì nella sede (commissariata) della Camera di commercio di Cremona si sono riuniti i rappresentanti delle associazioni economiche e
Al termine dell’incontro che si è tenuto nella sede della Regione Lombardia con una delegazione cremonese, è stato diffuso il seguente comunicato. ‘Il presidente di
Scenari nuovi si stagliano all’orizzonte. L’impegno per rallentare la corsa dietro il malefico pifferaio della società dei consumi e del mercato, che sta conducendo l’umanità
La Trattoria Il Gabbiano è uno dei più significativi locali storici della Bassa. Siamo a Corte de’ Cortesi. Il locale è gestito da una famiglia
‘Durante la recente sessione europea del consiglio regionale, è stato votato l’ordine del giorno del Pd che impegna la giunta lombarda a sostenere in tutte
GRANDEZZA E MISERIA Forse perché distratti dalla pandemia e dalle angustie del tempo presente, sta passando quasi sotto silenzio, da parte delle Istituzioni, l’anniversario della
Il nostro sindaco sta di recente parlando di riqualificazione di alcune zone della città; ovviamente la cosa non può che farmi piacere visto che l’anno
METTIAMOLO SOPRA! TRASPARENZA È LIBERTÀ Si chiama R.M. non ha tanta voglia di studiare, soprattutto non ama la matematica. Però quando in classe leggiamo un
Giovanni Battista Magnoli Bocchi, professore a contratto dell’Università degli studi di Pavia, è stato relatore dell’ultimo incontro organizzato online a Castelleone dalla Lista civica Oltre
Condivido il punto di vista espresso di recente da Cristiano Zanetti, cremonese, medievalista di fama internazionale, attualmente a Londra, nominato in questi giorni docente all’università
Non è uno scippo, quello compiuto ai danni della Fiera di Cremona. La vulgata corrente lo classifica come furto avvenuto con sottrazione rapida e violenta,
‘Quando saranno vaccinate le persone fragili, i disabili e i loro ‘caregiver’, tra cui i genitori di bambini e ragazzi disabili minorenni? Quando e come
La Mostra nazionale del bovino da latte non potrà essere spostata da Cremona, al limite Anafij potrà organizzare una propria mostra concorrente alla nostra a
Parliamo di FIL (Felicità interna lorda). Un esempio fondamentale dell’utilità di conoscere il proprio indice di FIL è dato dal Bhutan, piccolo stato montuoso dell’Asia
Con quell’aria da garbato intellettuale della rive gauche, ingrigito nei capelli ma non nel cuore, Enrico Letta è rientrato dal prestigioso esilio parigino per accorrere
‘Dopo tre anni di silenzio assoluto sulla Fiera di Cremona, ci chiediamo cosa sia successo visto che per anni la politica è stata tranquillizzata dicendo
Il Po, una terra, un popolo. Non c’è elemento naturale più identitario di un fiume. Basti pensare ai grandi corsi d’acqua europei, il Danubio, la
Dopo 68 edizioni, la Mostra del bovino da latte lascia Cremona per Montichiari. Come i peccatori del Vangelo, la città precipita nelle tenebre, il Torrazzo
‘Se la Libera associazione agricoltori cremonesi sprona i suoi iscritti a non associarsi ad Anafij, anche noi facciamo le nostre valutazioni’. L’ha dichiarato Fortunato Trezzi,
Caro Vittoriano, leggo dal tuo blog, attento e preciso sulle situazioni importanti della nostra collettività, che Cremona si appresta a perdere la mostra internazionale del
C’era una volta il ‘sistema Cremona’, un intreccio di rapporti positivi tra persone che si traduceva in progetti finalizzati allo sviluppo economico, sociale, culturale e
Riapriranno le scuole dopo Pasqua. Fino alla prima media anche in zona rossa. L’ha annunciato il premier Draghi. Le famiglie, genitori e nonni, hanno vissuto
Cremona sta diventando l’ultima ruota del carro della Lombardia. Non abbiamo più sindaci di livello dai tempi di Zaffanella e il resto della classe politica
‘Regione Lombardia ha sferrato l’ennesimo schiaffo al nostro territorio. Dopo 68 anni, la Mostra del Bovino, il fiore all’occhiello di Cremona Fiere e pilastro fondamentale
Sabato prossimo 30 agosto ultimo appuntamento a Casale Cremasco con E…state in riva al Serio. Per salutare il pubblico, il direttore artistico Francesco Rossetti ha
Le Federazioni provinciali del Partito Democratico di Cremona e di Mantova aderiscono alla manifestazione “Gaza nostra ostinazione”, promossa dalla Tavola della Pace e da tante
Sabato prossimo penultimo appuntamento della rassegna E…state in riva al Serio. Protagoniste della serata saranno le attrici della compagnia TeatrOK di Trezzo d’Adda, che porteranno
Sabato 23 agosto ore 16,30 la Tavola della pace di Cremona e la Tavola della pace Oglio Po organizzano una conferenza stampa in vista della
Il Comune di Casale Cremasco ha acquistato quattro defibrillatori e l’ufficio tecnico sta provvedendo alla loro collocazione in diversi punti del territorio: la piazza del
Giovedì 21 agosto 2025, l’attività dell’Ambulatorio Medico Temporaneo di Pieve d’Olmi sarà sospesa. Da lunedì 25 agosto 2025, riprende la normale attività ambulatoriale: Lunedì e mercoledì:
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia, spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Era una mattina di settembre. Non ricordo molto di quel giorno. Mi ero alzata, certo, ma ancora adesso non so se avessi detto le preghiere,
Gianemilio e Matteo, coetanei, ex compagni di scuola e amici per la pelle, compivano trent’anni. Di lì a poco Gianemilio si sarebbe sposato con Elisa,
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |