Home

Lunedì 20 ottobre 2025 a CremonaFiere (padiglione 1) si terrà la presentazione dell’ATS, ‘Io Ci Credo’. Un’Associazione Temporanea di Scopo (ATS) è un accordo tra più soggetti come gli enti pubblici, aziende, università o organismi di ricerca per collaborare alla realizzazione di un progetto specifico conferendo a uno di essi, il capofila o mandatario, un mandato per rappresentare l’associazione di fronte a un soggetto finanziatore. La ATS è tipica di progetti che coinvolgono enti di diversa natura, mentre l’Associazione Temporanea di Imprese (ATI) si applica specificamente a imprese che si aggregano per partecipare a gare d’appalto.

 

ATS “Io Ci CRedo” – Scopi e Struttura Operativa
Finalità dell’ATS
Gli scopi dell’ATS “Io Ci CRedo” sono:
  • Attuare il coordinamento e la realizzazione congiunta delle iniziative di promozione e valorizzazione del sistema economico, sociale e culturale della Provincia di Cremona, al fine di valorizzare le eccellenze locali, secondo il quadro di riferimento definito a livello di Masterplan 3C.
  • Armonizzare e integrare la programmazione strategica territoriale, gli obiettivi e i punti prioritari individuati nel Masterplan 3C con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sviluppando iniziative, interventi e progetti intorno a tre assi strategici condivisi a livello europeo: digitalizzazione e innovazione, transizione ecologica, inclusione sociale. Il tutto fatte salve le competenze proprie del Consiglio provinciale.

Segreteria Tecnica

REI – Reindustria Innovazione, forte di una consolidata esperienza nel coordinamento di progetti e nella facilitazione di tavoli tematici pubblico-privati, maturata anche all’interno del Tavolo della Competitività, propone il proprio supporto all’attuazione dell’ATS “Io Ci CRedo”.

Compiti principali della Segreteria tecnica:

  • Coordinamento operativo dei team di progetto
  • Gestione delle attività di comunicazione interna ed esterna dell’ATS

Personale interno della Provincia di Cremona

In virtù del ruolo di capofila dell’ATS “Io Ci CRedo”, la Provincia di Cremona partecipa con il seguente personale interno:

  • Barbara Manfredini – settore Servizi Interni, Turismo e Cultura, Progetti speciali per la promozione del territorio
  • Gianluca Savoldi – portavoce del Presidente

I cantieri e i team leader

Cantiere Titolo Team Leader
1 Identità e marketing territoriale Paolo Rizzi
2 Formazione, Università e ITS Paola Brugnoli
3 Rafforzamento della Fiera Massimo De Bellis
4 Infrastrutture Giulio Biroli
5 Azioni energetiche Giuseppe Dasti
6 & 7 Agricoltura, Agroalimentare e Zootecnia Lorenzo Morelli
8 Rafforzamento del Digitale Nicolò Dossena
9 Progetti per la persona Chiara Tomasetti

Nella foto centrale la presentazione del Masterplan 3C al teatro Ponchielli

L'Editoriale

Ada Ferrari

Polvere di Stelle

Li guardi, li ascolti e non gli  neghi  quel minimo di complice simpatia che ogni  inesorabile tracollo di umane  illusioni suscita e forse merita. Era

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Ristorante La Corte

Un altro esempio del nuovo volto della ristorazione in periodo di covid-19  è il ristorante La Corte, situato a Palazzolo sull’Oglio  in via San Pancrazio

Leggi Tutto »
Carlo Gatti e il suo staff
Osvaldo Murri

Trattoria La Rosa Gialla

Altro esempio del nuovo volto della ristorazione italiana è sicuramente la Trattoria La Rosa Gialla di Alessandra e Carlo Gatti (figlia e padre) dello storico

Leggi Tutto »
Carlo Maria Grillo

L’apoteosi del reietto

  Il Consiglio Superiore della Magistratura (C.S.M.) lo ha espulso dall’ordine giudiziario per indegnità, a seguito dell’intercettazione del suo cellulare, da cui è emersa una

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

L’effetto Draghi spinge l’Italia

In questi primi giorni trascorsi dall’incarico alla nomina del nuovo presidente del Consiglio, si parla insistentemente  di  ‘effetto Draghi’. La conseguenza più evidente del cambio

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Democrazia e fascismo

E’ stato recentemente approvato anche in Consiglio comunale a Cremona un testo già recepito in numerosi Comuni italiani. In sostanza, la Mozione vincola l’Amministrazione Comunale

Leggi Tutto »
Alessandra Fiori

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti

Leggi Tutto »
Mino Boiocchi

Calendario 2021

Il Calendario 2021 realizzato da Fanfigrafica con il contributo fondamentale del fotografo Mino Boiocchi è da 24 anni un appuntamento fisso con Cremona. Le fotografie

Leggi Tutto »
Stefano Camozzi

L’ingegno ingenuo

Sono Stefano, ho 21 anni, da 2 e mezzo vivo a Milano. La ‘mia’ Cremona mi ha cresciuto e poi, per dare forma al mio

Leggi Tutto »
Osvaldo Murri

Il nuovo volto della ristorazione

Oggi nel parlare di ristorazione dobbiamo evitare di ingannarci pensando solo a quei luoghi conosciuti, ovvero i locali dove gustare piatti e vini in compagnia,

Leggi Tutto »
Francesco Papasergio

Il mio prof Mario Draghi

Quando, la sera di martedì 2 febbraio il presidente della repubblica Mattarella ha invitato Mario Draghi al Quirinale per conferirgli l’incarico di formare il governo,

Leggi Tutto »
Gian Carlo Corada

Politica e Teatro

Nei mesi scorsi ha tenuto banco a Cremona una polemica sulla gestione del Teatro Ponchielli, polemica nel merito della quale non entreremo. Alcuni hanno lamentato

Leggi Tutto »
Antonio Grassi

La salute non si svende

Fanculo il covid, il brevetto sui vaccini, le multinazionali farmaceutiche. Fanculo i manager che hanno annunciato l’arma letale contro il virus e un minuto dopo

Leggi Tutto »

In Breve

Memorie di un custode

Per il secondo anno consecutivo, un racconto del giornalista cremonese Roberto Fiorentini entra nei finalisti dal Concorso Letterario ‘Argentario 2024 &  Premio Caravaggio VIII Edizione,

Leggi Tutto »

Il sedile ribaltabile

Agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso, nella pianura padana più che in altre parti d’Italia era incominciata la ripresa economica grazie alle risorse

Leggi Tutto »

La nonna

Forse sapeva già che altrove si vola Mia nonna Alba abitava in un paesino alle porte della città, una frazione fatta di case sospese in

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.