
Il libro. De Capua e Fergnani: da Eva a Pandora ‘Le prime donne. Fra mito e storia’
Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

Le prime donne. Forse un libro del filone “politicamente corretto”? No, il sottotitolo Fra mito e storia non lascia spazio a questa interpretazione. Basta poi

La mobilitazione straordinaria del territorio cremasco, lodigiano e cremonese nei confronti del canale navigabile, oggi relegata nei libri di storia, ha rappresentato, di fatto,

Pare che si trovino in un banca del Canada i favolosi gioielli della famiglia imperiale austriaca, dati per smarriti da decenni e ora ritrovati. Tra

In politica il confine tra un giudizio sereno e ponderato e un altro istintivo e fazioso è assai labile. L’oggettività è un orpello. L’unanimità, sospetta

Proseguono le celebrazioni dei congressi comunali di Forza Italia. Eletti quattro nuovi segretari comunali. Gabriele Gallina, segretario provinciale Forza Italia: “Siamo molto soddisfatti di come

La direzione provinciale del Partito Democratico riunitasi ieri sera ha approvato la segreteria proposta dal segretario Michele Bellini, il quale ha sottolineato come la squadra

‘In relazione a quanto comparso sugli organi di stampa locali circa il Servizio di Assistenza all’Autonomia Personale (Saap), l’Amministrazione comunale precisa che, come comunicato all’A.T.I.

A seguito della notizia appresa dalla stampa di 8 container provenienti dalla locale Acciaieria Arvedi, fermati in Sardegna e riscontrati positivi a valori fuori norma

Sophie Testa, del Centro Emostasi e Trombosi, direttrice del Laboratorio Analisi dell’Asst di Cremona Cremona, organizzatrice del convegno nazionale Terapie anticoagulanti: domande e risposte, che

L’Esperia Cremona rimedia il terzo 3-0 consecutivo al termine dell’incontro infrasettimanale in casa della Valsabbina Millenium Brescia. Dodici errori diretti cremonesi nel primo set condannano

I capigruppo Marco Olzi (FdI), Alessandro Portesani (NaC), Andrea Carassai (FI), Jane Alquati (Lega), Maria Vittoria Ceraso (OpD), Paola Tacchini (M5S) chiedono al Presidente del

Grazie alla scelta dei genitori di iscrivere i loro due figli, si potrà formare la classe prima della scuola primaria di Cavatigozzi raggiungendo così il

L’evento formativo di Asst Crema. Tra i relatori il Commissario Rocca e il vicequestore Lupo. Il DG Cominelli: «Procedure efficaci e condivise, azioni preventive e

“È una vergogna che anche quest’anno, come ogni anno, anziché dare atto alle Asst alle organizzazioni sindacali e, mi si permetta, anche al Consiglio regionale

All’Ospedale di Cremona premiate le migliori tesi in fisioterapia per l’anno accademico 2023/2024 Il Premio Telli è giunto alla sua sedicesima edizione. Questo pomeriggio 12 marzo 20205

Con un incremento del 13,6% negli ultimi quattro anni, nel 2024 gli indebitati italiani hanno superato i 29 mila euro di passivo medio pro-capite. Con

Al centro del progetto europeo Erasmus del Liceo Daniele Manin di Cremona, che in questi giorni sta ospitando un gruppo di ragazzi del Liceo Marc

In occasione della Settimana d’Azione contro il Razzismo di UNAR (Ufficio nazionale antidiscriminazioni razziali), la Rete Antidiscriminazioni di Cremona organizza la presentazione del libro Mi chiamo Mouhamed Alì (Edizioni

In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da coronavirus, istituita nel 2020 dal Parlamento per conservare e rinnovare la memoria di tutte

Con riferimento all’incontro dell’Osservatorio Tamoil del 10 marzo 2025, il sottoscritto Ezio Corradi, membro dell’Osservatorio Tamoil, chiede di conoscere: Notizie in merito alla esistenza del

Si è svolto lunedì 10 marzo a Castelleone un interessante e costruttivo incontro organizzato dal “Collettivo Lucia Piloni “ riguardo al nuovo ddl 1660 approvato

Il gruppo consigliare Movimento 5 stelle – Cremona Cambia Musica, ha presentato una mozione sull’utilizzo delle risorse provenienti dal risarcimento in esito alla vertenza Tamoil.

In Comune c’è stato un incontro organizzato dalla nostra collaboratrice Stefania Lampugnani, per far conoscere all’assessore al Welfare Marina Della Giovanna la realtà sul nostro

Sorretto da una volontà di ferro, Giorgio Pini, medico anestesista dell’ospedale maggiore di Cremona, sposato e padre di un figlio, ha resisto trent’anni in un

Nicola Di Marco (Capogruppo M5s Lombardia): «Nell’imbarazzato silenzio dell’Aula e con il tempo record di circa cinquanta minuti, il Consiglio regionale della Lombardia ha reintrodotto

La figura del traduttore è antica quanto l’uomo stesso, ed è alla base della liturgia dell’incontro. Tale arte è tanto significativa, per la sua vocazione

“Vedo che ancora c’è una persistente immobilità dell’Amministrazione comunale di centro sinistra a Cremona sul tema Olimpiadi e su tutte quelle iniziative che nel corso

Con il recente accordo tra Comune di Crema e Regione Lombardia per la concessione in comodato d’uso gratuito, preliminare alla permuta, il complesso degli Stalloni

Il Gruppo Culturale di Avis Comunale di Cremona OdV organizza una visita guidata alla mostra “IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO”, in collaborazione con Susanna’s Italy, nelle seguenti date: – sabato 22

Il peso climatico dell’Italian Food e le grane ambientali del Grana. Il 63% del metano emesso in Italia deriva dalla filiera agroalimentare: è urgente migliorarne

Gianni Rossoni, presidente dell’Area omogenea cremasca, ha assegnato le deleghe ai suoi consiglieri. Eccole: DELEGHE AREA OMOGENEA Cinzia Fontana (vicesindaco Crema) Piano Territoriale Aggregazione servizi

”Con l’approvazione dell’Accordo Locale Semplificato tra Regione Lombardia e il Comune di Isola Dovarese, arrivano 100mila euro di fondi regionali per la riqualificazione di Palazzo

La Biblioteca Statale di Cremona, via Ugolani Dati, comunica il ricco calendario di incontri in programma nel mese di novembre. Martedì 4 novembre ore 16.

Venerdì 31 ottobre alle ore 16.30 in Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” appuntamento con il ciclo Books&Tea Eiar Eiar… Canzoni alla radio 1927-1944- Non sarà il
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |