Home

La giuria del World Press Photo, il più prestigioso premio internazionale di fotogiornalismo, ha proclamato l’immagine dell’anno. E’ quella di un bambino palestinese di 9 anni, Mahmoud Adjour a cui sono state amputate entrambe le braccia a causa di un attacco israeliano nella Striscia. La foto è stata scattata dalla fotografa palestinese Samar Abu per il New York Times. Secondo i dati dell’Unicef, aggiornati alla fine di marzo, dall’inizio della guerra oltre 15.000 bambini palestinesi sono stati uccisi e più di 34.000 sono rimasti feriti.
E a Gaza si continua a morire. Dieci le vittime in un attacco israeliano, nella notte vicino a Khan Yunis, diversi anche i feriti. Intanto resta in salita la strada per un cessate il fuoco. Soprattutto i bambini amputati sono diventati il simbolo del conflitto grazie alla fotografia che ha vinto il World Press Photo.  Samar ha lasciato Gaza mesi fa, dopo aver raccontato con le sue immagini il dramma della guerra a Gaza. La foto ha un impatto devastante: non indica soltanto il fatto che ci sono bambini uccisi e molti altri che hanno perso i genitori, ma è una foto che evidenzia i traumi permanenti che i bambini in quelle zone sono costretti a subire.

L'Editoriale

Ospite

Nuovo ospedale e i ‘gemelli’ Pizzetti e Salini

Sull’ospedale futuribile di Cremona interviene con dovizia Giorgio Mantovani (vittorianozanolli.it 29.8.24). Tutto condivisibile tranne “Termino rivolgendomi a due amici politici, di idee contrastanti, ma solidali nell’affare nuovo ospedale,

Leggi Tutto »

In Breve

Gelsomina

Ripubblichiamo il racconto “Gelsomina” di Licia Tumminello, che ha vinto il primo premio nel concorso letterario L’Alcova Letteraria III Edizione, ed è stato pubblicato nell’antologia

Leggi Tutto »

I gelati Ratati e il camioncino

I primi gelati confezionati apparvero nei bar intorno al 1950. Il più desiderato era il “mottarello” conosciuto anche come “fiordilatte” per il suo aspetto candido.

Leggi Tutto »

Contatti

Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.