

Biometano. Forte impatto a San Giovanni in Croce, cittadini non informati
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Circa l’impianto di biometano in cantiere a San Giovanni in Croce sul confine con Casalmaggiore e Martignana, il consigliere Toscani (‘La Provincia’04/09/25) chiede se i
Una volta c’erano i sindacati e la classe operaia, mitica per la propaganda marxista. C’erano i padroni. C’erano le tute blu e i colletti bianchi.
Sabato 6 settembre, presso il Famedio del Cimitero Maggiore di Crema, si è tenuta una breve ma significativa cerimonia di svelamento dell’iscrizione dedicata al compianto
«Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati» «Dove andiamo?» «Non lo so, ma dobbiamo andare». Settant’anni fa, questo dialogo tra Sal e Dean,
«Per la prima volta in sala operatoria abbiamo comunicato con il tatto». Il signor Teseo ha collaborato con i medici per 40 minuti, dimostrando una
Salvini: Accusato di sequestro di persona… ma il fatto non sussiste”. Il tribunale di Palermo ha emanato la sua sentenza assolvendo il ministro delle Infrastrutture
La Baldesio ha festeggiato lo sport con gli atleti, le loro famiglie, gli allenatori, i dirigenti, il consiglio e il presidente. Tutti insieme per celebrare
“Un primo passo avanti verso la collaborazione istituzionale sui temi strategici della città con la Giunta è stato compiuto dal sindaco Andrea Virgilio, che ha
In più occasioni sulla stampa nazionale e locale, sia da parte di figure politiche e culturali, sia da parte di singoli cittadini, si evidenzia una
La maratonina di Cremona torna nel Campionato italiano assoluto di mezza maratona Fidal, Federazione italiana atletica leggera. L’ultima presenza della competizione cremonese nel calendario delle
Dopo che il bilancio di previsione 2025/2027 con relativi allegati, nonché e il Piano degli indicatori e dei risultati attesi, presentati in modo dettagliato in
Mercoledì 18 dicembre gli alunni della classe terza della scuola primaria di Casale Cremasco e quelli delle classi quinte di Sergnano hanno celebrato la prima
Poco fa, fresco di restauro è arrivato in cattedrale a Crema il Crocifisso “del Giubileo”, l’immagine sacra che domenica 29 dicembre aprirà la processione inaugurale
Finalmente sono riuscita a partecipare a uno degli incontri alla Fiera del Libro organizzati da Claudio Ardigò, critico letterario e organizzatore della rassegna. Domenica 7
Giuseppe Foderaro è il nuovo presidente della Fondazione Città di Cremona. Il sindaco Andrea Virgilio ha firmato lo scorso 17 novembre il decreto di nomina del nuovo
Lo Stradivari Sarasate di Antonio Stradivari torna a Cremona per festeggiare i suoi 300 anni. E’ questo il senso dell’esposizione monografica dal titolo Sarasate,
Nel 2024 l’aria migliora, ma non per tutti: male Milano, bene l’est Lombardia e i capoluoghi prealpini. Dalla pioggia un aiuto sostanziale alla riduzione delle
L’organizzazione internazionale per la protezione degli animali allevati a scopo alimentare Animal Equality, insieme alla consigliera regionale Paola Pollini, ha presentato nel corso della conferenza stampa
Le indiscrezioni parlavano di una riapertura dopo l’estate, ma ad oggi il bar ristorante del Museo del Violino resta inesorabilmente chiuso. Sembra paradossale, ma una
Nessuna “commemorazione”, come si suol fare, a cent’anni dalla nascita di un “maestro di vita, ancorché più che di filosofia”. Patrizia de Capua si smarca
Potenziamento delle competenze digitali delle persone anziane come strumento per aiutarle a gestire meglio i vari aspetti della loro vita quotidiana e anche per sensibilizzarle
Una Sala multisensoriale prenderà vita nel Nucleo Alzheimer della RSA “Lucchi” di via Zurla, grazie alla donazione di 20.000 euro del Rotary Club Crema, che
Nei giorni scorsi una rappresentanza della lista civica Oggi per Domani si è riunita per un confronto sul bilancio di previsione 2025/2027 in approvazione nel
Bergamo per la prima volta vince l’indagine del Sole 24 Ore che fotografa il benessere nei territori. Nella top 10 trionfa il Nord-Est mentre le
Iniziata a settembre, dopo tredici appuntamenti il venerdì pomeriggio, la rassegna delle fiabe animate, organizzata dal Comune di Casale Cremasco Vidolasco per i bambini della
Mercoledì 18 dicembre, alle ore 14:30 presso la sala “Giorno del Ricordo” di Palazzo Pirelli, in Via Fabio Filzi 22 a Milano, si terrà la
Consorzio.it è orgoglioso di annunciare il conseguimento della certificazione per la Parità di Genere, un importante riconoscimento che testimonia l’impegno dell’organizzazione nel promuovere l’uguaglianza di
A un anno dalla trionfale presentazione del progetto vincitore per il nuovo ospedale di Cremona, alcuni temerari del “Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona”
Avanzano i lavori finalizzati alla realizzazione dell’opera idraulica che risolverà il problema degli allagamenti del sottopasso ferroviario di via Bergamo. In particolare, per consentire il
Dall’11 settembre 2025, la Dottoressa Elena Gennari inizia la propria attività di Pediatra di Libera Scelta convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale con studio nel Comune di
Avis comunale di Cremona OdV e il gruppo Amici Ciclisti dell’Avis organizzano la 36^ edizione di ‘Pedalare è bello con l’Avis’, domenica 14 settembre 2025
Domenica 14 settembre la Biblioteca Statale di Cremona apre in via straordinaria i suoi battenti. Per l’occasione alle ore 11 verrà presentato il progetto discografico Ergobando
72 giocatori da tutto il territorio fanno onore ai premi “gustosi” offerti dalle aziende del territorio per il torneo della Pro Loco di Izano. Pomeriggio
La Biblioteca Statale di Cremona ospita, dal 12 (inaugurazione alle 16,30) al 30 settembre, la mostra personale di Tiziana Contu dal titolo “Parole in scatola”. L’esposizione è
Sabato sera in birreria. Una serata qualsiasi, di un freddo gennaio del 1984, ad abbuffarsi, al solito, di birra e patatine fritte. Guidava Leo, una
Molti uomini e parecchie donne sono convinti che, con il passare dei decenni, dei secoli e dei millenni, insieme al cambiamento dovuto al progresso tecnologico,
“Mamma devo dirti una cosa, ma non dirla al papà. Lo sanno tutti, comprese le mamme dei miei amici, solo tu non lo sai: sono
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |