8 marzo. Ragazzina picchiata in città: regresso maschile alla violenza

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Rieccoci all’8 marzo e al rito delle mimose, ormai tinte di rosso dal troppo sangue di una violenza senza fine. Per sottrarmi alla frustrante impotenza della ripetuta e sterile denuncia, assumerò questa volta tutt’altro e più futuristico punto di osservazione. A suggerirmelo un illuminante incontro dell’altro ieri, mentre percorrevo via […]
Portesani, la politica capovolta e l’ombra del conflitto di interessi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Mi scuso coi lettori per il mancato possesso dei requisiti necessari. Di attrezzatura a malapena storico politica, mi dichiaro profana quanto a psichiatria, mentre lo spettacolo offerto dai due schieramenti in vista del voto a Cremona ha ormai assunto i tratti dell’inquietante caso psichiatrico. Un prodigioso fenomeno di reciproca cavalleria […]
Tra movimenti e partiti nessuna vergine: reciproca strumentalità

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Poco esaltante spettacolo quello dei partiti cremonesi che, cautamente acquattati nelle retrovie, si direbbero inclini ad affrontare il prossimo appuntamento elettorale in una ‘mise’ alquanto singolare: la tuta mimetica. A campagna ormai entrata nel vivo nessun vessillo di partito sventola, forte e chiaro, sull’albero maestro della nave che ha sciolto […]
Ex chiesa di San Carlo, delusione: facciata sempre più degradata

La chiesa, più precisamente ex chiesa, di san Carlo Borromeo, risalente al 1621 e oggi “Spazio ad uso sacro e profano” come si legge al portone, si trova com’è noto in via Bissolati, dunque nel cuore del centro storico di Cremona. Più volte, in passato, mi è capitato come a tanti altri di notare il […]
Maserati, Ilva e il problematico ruolo dello Stato a difesa dell’industria

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Due recenti notizie economiche hanno a stento bucato il muro di un’attenzione mediatica giustamente concentrata su cose di planetaria rilevanza quali panettoni e uova pasquali di una certa influencer o saluti fascisti di potenziale eversivo pari a un petardo di carnevale. Quali siano è presto detto e quel che più […]
Politici e amministratori creano ‘bolle’ che illudono Cremona

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un grazie è d’obbligo per l’attenzione – circa venticinquemila visualizzazioni – riservata all’ultimo, e non tenero, intervento sul degrado cittadino e l’infelice bombardamento luminoso del palazzo comunale di Cremona durante le feste natalizie. Ovvio che chi scrive spera di essere letto ma numeri del genere si prestano a tutt’altre e […]
Effetto luna park delle proiezioni di immagini sui monumenti storici

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Occhio non vede cuor non duole. Alla eterna saggezza dell’antico adagio dev’essersi ispirata l’Amministrazione comunale di Cremona nella scelta di un’illuminazione pubblica singolarmente spartana. Situazione momentaneamente mitigata grazie alle luminarie natalizie. Dopo di che fioche luci mestamente sepolcrali torneranno a lambire un contesto urbano che ormai dal ‘vedo non vedo’ […]
Castelverde commemora Cappi, Cremona celebra salami e torrone

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Apprendo dalla gustosa rivelazione di Francesco Nuzzo che Giuseppe Cappi, cremonese illustre, (nella foto centrale Merzagora riceve Cappi) autorevolissimo in Assemblea Costituente, nonché membro e poi presidente della Corte Costituzionale, non riteneva le donne degne di accesso alla magistratura in quanto guidate più dal sentimento che dalla ragione. Che dire? […]
Nella crisi d’identità e di ruolo del maschio il germe dei femminicidi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “ Che la piasa, che la tasa, che la staga in casa”. Che piaccia, che taccia, che stia in casa. Usava dirlo nientemeno che Geremia Bonomelli, eccellente vescovo di Cremona, mente apertissima e anticipatrice in materia di rapporti fra Stato e Chiesa. Lampante dimostrazione che persino nei più evoluti sostenitori […]
Disastro Trenord, altro che fiore all’occhiello del sistema lombardo

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Operazione sottoveste’: celebre film dei lontani anni ’50 con mattatori del calibro di Cary Grant e Tony Curtis. Protagonista un disastrato sommergibile, reduce da bombardamento aereo e tuttavia destinato dall’eroica tenacia del comandate a nuove missioni sul fronte del Pacifico. Il fatto è che la povera carcassa, nonostante il consulto […]