Scuola, quanti gol sono finiti nella Rete

È il 2015 quando il mio istituto viene coinvolto nell’allora nascente Rete CPL, Centri di promozione della legalità della Regione Lombardia. L’intento è quello di creare nelle scuole una occasione concreta di incontro tra le componenti del mondo scolastico e le diverse forze che, sul territorio, combattono azioni illegali, finalizzata alla promozione e al coordinamento […]

Parità di genere e palloncini colorati

Sono certamente condivisibili lo spirito e l’appello unitario di questi giorni per ricostruire l’Italia, ma l’Italia non è un paese per donne, ancora troppo è il divario di occupazione femminile e di retribuzioni rispetto all’Europa, con grandi differenze tra Nord e Sud. Si legge nella petizione Non siamo orme sulla sabbia al presidente della Repubblica […]

La scuola per l’ambiente

Che a scuola si parli di ambiente è necessario, sempre più urgente, fondamentale. Nella mia, ad esempio, da anni ci avvaliamo della consulenza di esperti ad integrazione dei nostri percorsi curricolari di educazione ambientale. Volontari di un’associazione, (Ambiente-scienze prima e ABC La Rete poi), mettono a disposizione le loro competenze a titolo gratuito con incredibile […]

Cambieremo il mondo, non solo l’Italia

A Cremona si organizzano tanti eventi culturali importanti, molto più numerosi di quanto comunemente si creda. Da diversi anni, ad esempio, io mi formo sulla Costituzione, penso sia importante e doveroso per chi svolge il mio mestiere, quello dell’insegnante. È l’estate del 2019 quando mi frulla nella testa un’idea: tra il concepirla, il condividerla e […]