Tre aree omogenee (una c’è ed è cremasca) per salvare la provincia

No future. Ma Sex pistols e punk non c’entrano. No future è la nostra provincia, che invece è tanto pistola. Moltissimo pistola.  E pure ciula.  Lanciato a tutta velocità su un piano inclinato e insaponato, con i freni rotti, il territorio rischia di precipitare nel baratro, ma pochi si preoccupano di fermare la corsa. Di […]

Un risparmio di 400 euro in 5 anni per ogni deputato? Mi faccia il piacere

Filippo Scerra, deputato Cinque stelle, è uno dei tre questori che hanno deliberato i 5.500 euro destinati a ciascun dei 400 onorevoli di Montecitorio per acquistare smartphone, computer portatili, tablet, cuffiette e monitor da utilizzare nel corso dell’intera legislatura. La precedente dotazione era di 2.500 euro. Scerra ha scritto una lettera per giustificare questa scelta, […]

5.500 ragioni (ed euro) per ribellarsi alla politica dei privilegiati

I dettagli fanno la differenza.  Inchiodano gli assassini, incastrato i ladri, smascherano i truffatori. Aiutano i giocatori di poker, i comunicatori, gli incantatori di serpenti.  I dettagli smentiscono o rafforzano le parole, sgamano le bugie o confermano le  verità. I dettagli sono la prossemica, la mimica, la cinesica. il comportamento non verbale in senso lato. […]

In provincia di Cremona politica azzerata, territorio ancor più marginale

Esiste ancora la politica in provincia di Cremona? Probabilmente, no. Le scelte che le competono sono state delegate alle associazioni di categoria, ai pochi potentati economico-industriali del territorio e a qualche papavero dei piani alti, locale o forestiero. I nuovi padroni impongono la propria linea con pugno di ferro in guanto di velluto. Ineccepibili sotto […]

I primati lombardi: smog, mortalità per tumori e ferrovia disastrata

Lombardia motore d’Italia. Caterpillar e Manitou insieme, la Regione tira come una coppia di buoi, termine di paragone degno del massimo rispetto, anche se perdente contro un unico sottile dettaglio epidermico.  I numeri lo confermano: siamo la locomotiva della nazione. Ai vertici dell’economia e della finanza,  della produttività,  della tecnologia, dell’efficienza, sanità esclusa, la Lombardia […]

Cremona, industriali e l’illusione di un futuro che non governeranno

Martedì mattina, 8 novembre, in un padiglione di CremonaFiere, officiata dal presidente Stefano Allegri, è stata celebrata la messa cantata dell’Associazione industriali di Cremona. Ospiti d’onore Paolo Scaroni e Umberto Galimberti. Il primo, ex amministratore delegato di Enel ed Eni, oggi presidente del Milan, brillante e didascalico. Il secondo, filosofo e affabulatore come pochi, marziano […]

Sindacati, politica, partiti e quotidiano locale: Cremona è sul catafalco.

C’era una volta a Cremona. C’era il sindacato. C’era la politica. C’era il partito. C’era l’informazione. Ognuno svolgeva il proprio compito, più o meno bene. Coerenti con la loro missione, sindacato, politica, partito, informazione, contribuivano alla crescita della comunità e del territorio. Oggi è diverso. Oggi è pot-pourri, minestrone, budino. È impasto indifferenziato. È tutti […]

Medicina del territorio ko e milioni nell’ospedalino: Arvedi, fatti sentire

Ottava meraviglia del mondo, monolite di Odissea nello spazio, tempio ipertecnologico di una medicina avveniristica, il nuovo ospedale è il progetto-sogno-velleità per unire la terra al cielo. Alla seduzione della fantamedicina, dove anche le mele di Chernobyl sono buone (Giancarlo Sturloni, 2006), l’astronave della salute aggiunge il mistero sulle tipologie di pazienti idonei a salirci. […]

Caro bollette e dintorni: Cremona ferma, Mantova corre e vince

Mentre Mantova lavora per il bene comune, Cremona si fa le pippe. A Mantova il sindaco Mattia Palazzi prende una decisione storica per calmierare i costi del teleriscaldamento con uno sconto di circa 8 milioni di euro sulle bollette. A Cremona maggioranza e opposizione si accapigliano sul conferimento di una medaglia d’oro a Giancarlo Bosio, […]

Dal canale al nuovo ospedale, via crucis cremonese delle idee sballate

C’è la realtà. Ci sono le utopie. Ci sono idee che trasformano le utopie in realtà. Ci sono idee sballate. Ci sono gli stum schis che le idee le hanno, ma non si pronunciano, allineati e coperti. Non si sa mai. Ci sono Cremona e la provincia che trasformano le buone idee in aborti. Poi […]