Sospetti (certezze) francesi sulla morte di Mattei: si saprà mai la verità?

Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime Fascista. Il 9 maggio 1945 lo si vede alla testa del corteo dei capi del CNL che prenderanno le redini del Paese. Uomo dinamico, intraprendere, coraggioso e visionario, fu a […]
27 giugno 1980, impronte francesi sulla strage nei cieli di Ustica

Settimana scorsa abbiamo ficcato il naso nel Cabinet Noir di Mitterrand, e non a caso. Il ruolo della Francia in alcune vicende oscure anche della nostra storia sta riemergendo negli ultimi tempi con insistenza: è avvenuto per il caso Mattei, dove le prove ora tendono sempre più all’ipotesi che non siano state le famigerate “Sette […]
Paolo VI e papa Luciani, luci nella notte del Vaticano e della Repubblica

Il 26 agosto del 1978 centoundici cardinali si riunivano in conclave per eleggere il successore di Paolo VI, in uno dei momenti più delicati della Chiesa e in un contesto estremamente drammatico per la Repubblica italiana. Dopo una lunghissima ed estenuante malattia era morto uno dei papi più importanti del ‘900, l’intellettuale bresciano prestato alla […]
L’Italia ha perso Alberoni, uomo unico. Ma i più non se ne accorgeranno

Francesco Alberoni ci ha lasciati la notte prima di Ferragosto, quasi l’eccezione nella norma per lui che era nato la notte prima di Capodanno. E infatti ogni anno, immancabile, arrivava il suo invito via SMS a casa sua a mezzogiorno per un brindisi: era troppo garbato per azzardarsi a disturbare i cenoni di Capodanno altrui, […]
Citazioni, aneddoti e qualche consiglio su che cosa bere in estate

Sarà l’estate o sarà che ormai siamo un popolo di viziati oziosi e viziosi che pensano solo a bere mangiare e divertirsi, fatto sta che il successo degli ultimi tre editoriali sul bere è stato sorprendente: chissà, forse perché come descrive egregiamente Antony Powell nel suo Uomini da Cocktail, le società al tramonto non sanno […]