Barriere archiettoniche, Piloni: risorse perlopiù statali

Egregio Direttore ho letto le trionfali dichiarazioni dell’assessore regionale alla casa Paolo Franco e del collega Marcello Ventura in merito alle risorse stanziate a favore di privati per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Risorse che, i due, si intestano come importante risultato ottenuto dalla loro amministrazione regionale. Per dovere di chiarezza, soprattutto nei confronti dei cittadini, […]

Sovrintendente al Ponchielli, Portesani: ”Vigileremo”

“Saremo molto attenti come ‘Novità a Cremona’ a quello che accadrà nelle procedure per la nomina del nuovo soprintendete del Teatro Ponchielli. Non vogliamo che si ripeta il pasticciaccio brutto che il centro sinistra combinò negli anni passati. Gestione pressapochista e velenosa che portò ad una serie di inchieste giudiziarie non ancora terminate. Diciamo subito […]

Ospedale Oglio Po, la giunta regionale assicura il rilancio

“Questa mattina abbiamo ottenuto dall’assessore Guido Bertolaso l’impegno che esclude categoricamente qualsiasi depotenziamento dell’ospedale Oglio Po e che ne garantisce, anzi, il rilancio, con la massima attenzione che merita una struttura così importante per il Casalasco e per il Viadanese”. Lo fanno sapere i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni e Marco Carra, esprimendo soddisfazione dopo la […]

Casale Cremasco, ubriaco al volante fa danni: denunciato

Domenica scorsa intorno alle 20.15 una Mercedes con a bordo un uomo di 53 anni, è arrivata in via Roma a Casale Cremasco a velocità sostenuta, ha sbagliato la curva ed è finita contro un palo della luce, abbattendolo e facendo cadere i fili dell’alta tensione a terra. Ne ha dato notizia Crema News dretto […]

‘Tazzine & libri’ nella casa circondariale di Cremona

La Società Storica Cremonese nata nel 1993 dalla volontà di studiosi cremonesi ha a cuore, da sempre, l’obiettivo di promuovere azioni per la promozione della città di Cremona nelle sue più alte espressione della cultura nelle sue molteplici espressioni.  La Società Storica Cremonese dedita alla promozione della conoscenza delle bellezze della città di Cremona ha […]

Comitati di quartiere 2, 14 e 16 insediati i direttivi

Si è concluso il percorso che ha portato al rinnovo di sei Comitati di Quartiere. Nei giorni scorsi, presente la vice sindaca con delega ai Quartieri e alle Reti di comunità Francesca Romagnoli, affiancata da Donatella Boccali, responsabile Servizio Quartieri e Beni Comuni, si sono infatti insediati gli ultimi tre Direttivi dei Comitati di Quartiere andati al rinnovo e che, sbrigate le necessarie procedure, sono anch’essi d’ora […]

Il sindaco Virgilio: caro Grassi, te sèet füürbo apèena té

Egregio Direttore, in replica al collega sindaco Antonio Grassi, noi cremonesi diremmo: “Te sèet füürbo apèena té”. Vista la sensibilità dell’autore mi spiace che questa sia l’unica citazione che userò, ma è certamente la più pertinente, in risposta a un armamentario di editoriali che hanno una sola costante: quanto per Grassi a Cremona si è […]

‘Rendiamoci conto’: senza difesa non c’è più l’Europa

L’Europa, sola e impreparata davanti al cambio di direzione degli Stati Uniti e all’aggressività di Putin, sta imparando un’amara lezione: mai dare per scontate pace e democrazia. E ora, nel nuovo scenario, è chiamata a occuparsi della propria sicurezza, colmando, almeno in parte, anni di ritardi. Intanto l’opinione pubblica italiana – sempre più sganciata da […]

Consiglieri regionali Pd: che futuro per l’ospedale Oglio Po?

Quali sono le reali prospettive per l’Ospedale Oglio Po di Casalmaggiore, presidio fondamentale per un bacino di oltre 80mila cittadini tra le province di Cremona e Mantova, soprattutto di fronte alla carenza di personale? Lo chiederanno i consiglieri regionali del PD Matteo Piloni e Marco Carra con una interrogazione a risposta immediata durante il question […]

Oasi della Rinascita: da luogo degradato a spazio di bellezza

Un’area un tempo degradata, dimenticata e ferita dall’incuria, rinasce oggi come Oasi della Rinascita: un progetto della Fondazione Ambiente, realizzato con il patrocinio del Comune di Castelleone, che trasforma circa 3.000 metri quadrati in un nuovo rifugio per la natura, l’educazione e la comunità. La cerimonia di inaugurazione, tenutasi alla presenza degli alunni della Scuola […]