Il ricatto economico divora salute, territorio e democrazia

In provincia di Cremona i cittadini continuano ad ammalarsi di inquinamento. L’inerzia di amministratori ed enti competenti a salvaguardare la salute è già stata sanzionata dalla Corte di Giustizia Europea. Il ricatto finanziario divora salute, territorio, istruttorie, pareri, democrazia. Sviluppo sostenibile, capitalismo dal volto umano, politici e media hanno avuto un ruolo chiave nel disegnare […]
Regione, Lucente e Ventura (FdI): ‘Ok il dl siccità ‘

“Misure concrete del Governo per risolvere emergenza idrica” “Il Dl siccità approvato in Consiglio dei ministri dimostra la volontà del Governo di individuare misure concrete ed urgenti per porre un freno alla crisi idrica che attanaglia varie aree della nostra penisola. Grazie al costante e puntuale lavoro del ministro Lollobrigida, finalmente avremo una serie di […]
Cremona: via della Vecchia Dogana: pessima gestione del verde pubblico

Premetto che non ho pregiudizi politici, nel senso che non ho problemi ad apprezzare le cose buone da qualsiasi parte provengano, che sia dal Pd, piuttosto che da FdI, dai 5 stelle… Premetto anche che non ho velleità elettorali e che scrivo non per polemica fine a se stessa, bensì per fornire indicazioni a chi […]
Degrado a Cremona, parco del Po e del Morbasco: piante pericolanti e rifiuti

E’ classificato come Plis, parco locale di interesse sovracomunale ma quello del Po e del Morbasco versa in condizioni pietose per il totale disinteresse dell’Amministrazione comunale di Cremona. La situazione di degrado è ulteriormente peggiorata rispetto alle segnalazioni fatte lo scorso anno e sistematicamente ignorate. Le fotografie documentano non solo la condizione d’abbandono ma anche […]
Al comitato BiometaNO Cremona aderisce il M5s

Nella sala consiliare del Comune di Gerre De Caprioli, dietro richiesta di aiuto dei suoi cittadini, il sindaco Michel Marchi ha riunito per un primo incontro coloro che hanno aderito alla presa di posizione contro la realizzazione da parte di A2A di un impianto a biogas/biometano nell’area confinante la città di Cremona e il […]
Comitato BiometaNO Cremona, assemblea il 19

Nella serata di martedì 4 aprile si sono incontrate presso il Comune di Gerre de’ Caprioli numerose persone, provenienti da diverse esperienze civiche e politiche, accomunati nell’esigenza di fermare il progetto di realizzazione di un impianto di biometano nella zona di via Bosco a Cremona. Le recenti vicissitudini, ampiamente note e riportate dalla stampa, che […]
Biocarburanti, la Germania vuole il monopolio

Efuel o biofuel? Ancora una volta la Germania ci ha estromesso dal gioco per raggiungere i propri scopi e nello stesso penalizzarci. La CEE ha deciso efuel sì biofuel no. E fuel : il processo di sintesi è semplice , si cattura Co2 (anidride carbonica) dall’aria e la si combin a con idrogeno H2 ricavato […]
Siccità in Lombardia, irrigazione rinviata

Il persistere di un grave deficit nelle riserve idriche della Lombardia ha costretto al rinvio della stagione irrigua, già previsto per lo scorso weekend nel quale, invece, decine di migliaia chilometri di rogge e fossi sono rimasti “in asciutta”. “Con la Regione, insieme alle organizzazioni professionali agricole e a tutti gli attori del settore, abbiamo […]
Siccità. In Lombardia deficit del 57% di acqua

Il deficit di acque a livello regionale è ai massimi storici. Rispetto alle riserve idriche medie del periodo, che storicamente sono intorno ai 3,4 miliardi di metri cubi di acqua, oggi sono disponibili per la Lombardia circa 1,4 miliardi. Mancano quindi all’appello 2 miliardi di metri cubi. Il deficit è oggi del 57%, in linea […]
Polo logistico S. Felice. Legambiente chiede lo stop

Polo Logistico San Felice, si chiede il cambio di destinazione d’uso dell’area. La realizzazione del Polo Logistico di San Felice è ferma da un anno allo stato di progetto e, per ora, non risulta nessuna nuova pratica aperta nel portale regionale SILVIA. È una buona notizia e l’impressione del Circolo Vedo Verde Legambiente Cremona è […]