Oggi M’illumino di meno, anche Crema si spegne

Anche Crema aderisce, quest’oggi, a M’illumino di meno, l’iniziativa per la promozione del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili promossa da Rai per il sociale e Radio2. Il Comune ha scelto di spegnere l’illuminazione pubblica di piazza Duomo dalle 19 alle 21. Il tutto in continuità con le forme di risparmio energetico messe in atto […]
Allarme smog a Cremona, da domani scattano le restrizioni

Scattano domani, venerdì 17 febbraio, come disposto dalla Regione, le misure temporanee di primo livello per il contrasto all’inquinamento atmosferico. Dai dati trasmessi oggi dall’Arpa Lombardia, nella provincia di Cremona è stato infatti rilevato che è avvenuto il sesto superamento consecutivo della soglia limite del PM10 (50 microgrammi/m3). Il primo livello è attivo da domani […]
Bonfante: ‘A Cremona per il sindaco ci vuole il biometano’

Il green in salsa cremonese tende al grigio scuro, colore dell’inquinamento. Nella città più inquinata d’Italia il sindaco Gianluca Galimberti apre al biogas. Il proponente dell’impianto è Fragea Srl, società che i cittadini di Casanova del Morbasco e Sesto ed Uniti conoscono bene, perché da almeno 10 anni vivono nella puzza che emette il biogas […]
Crema, cominciate le piantumazioni annunciate

Al via la serie di piantumazioni in diversi punti della città di Crema annunciate alcune settimane fa. Le prime operazioni si sono concretizzate nella zona Parco della Vita/passerella Bettinelli dove hanno trovato dimora dieci alberi (tra l’altro di dimensioni importanti), che vanno quindi ad aggiungersi ai 91 già previsti. Complessivamente sono quindi 101 alberi (oltre […]
Macchine puliscono gli alvei distruggendo ogni nicchia ecologica

Sempre più spesso cerco angoli naturali, e ogni volta trovo traccia dei danni dell’uomo. I corsi d’acqua sono preziosi così come la vegetazione che li affianca. Le piante hanno radici che rinsaldano gli argini, alberi come i salici drenano e ripuliscono i canali. C’è un progetto finanziato dalla Regione Lombardia che prevede la pulizia degli […]
Anche Cremona il 4 al presidio di Rete Ambiente Lombardia

Rete Ambiente Lombardia mobilita la cittadinanza attiva per mettere la questione ecologica al centro delle elezioni per il rinnovo dell’esecutivo regionale. Sabato in piazza Città di Milano ci saranno anche le associazioni ambientaliste di Cremona Don Lorenzo Maggioni: “É ora di cambiare aria in Lombardia”. Marco Pezzoni: “ Pm2,5 e NO2 sono killer in libera […]
Cremona, incontro venerdì 3: ‘Inceneritori e inquinamento’

Gli Stati generali Clima Ambiente Salute del territorio cremonese realizzano l’incontro pubblico nell’ambito del programma ‘Prendersi cura delle persone e dell’aria che respiriamo’ in programma venerdì 3 febbraio alle ore 15 al numero 81 via Bonomelli 81, Cremona, dal titolo ‘Epidemiologia dei cittadini: perché?’. Relatore il professor Paolo Crosignani, uno dei più importanti epidemiologi italiani […]
Mal’Aria, 29 città su 95 oltre i limiti giornalieri

Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di Pm10: le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del doppio degli sforamenti consentiti. Rispetto ai nuovi target europei previsti al 2030, situazione ancora più critica: fuorilegge il 76% delle città per il Pm10, l’84% per […]
Crema, Piano Sviluppo 2023 dei servizi ambientali

L’Amministrazione comunale di Crema e Linea Gestioni, in occasione dell’avvio del secondo quinquennio contrattuale, hanno presentato il Piano di Sviluppo 2023 dei servizi ambientali e le nuove attività finalizzate a migliorare ulteriormente i già positivi risultati della raccolta differenziata – stabile al 75% – e il decoro urbano della città. Il Piano risponde agli obiettivi […]
Ambiente, dobbiamo fare di più: 85 consigli da Agenda 2030

Sento il dovere di condividere quanto so sulla gravissima situazione ambientale, peraltro confermata da chi ne sa più di me e che fa parte del mondo diplomatico in Europa. 4 Aprile 2022, pubblicazione del report del WGIII dell’AR6. L’ultimo monito dell’IPCC ai “decisori politici” nel momento del loro sforzo per individuare le linee politiche da […]