Ecomafia, Lombardia prima regione per numero d’arresti

Anche in Lombardia la criminalità continua ad affondare radici in un terreno fertile di opportunità per il proliferare di illegalità nei confronti di ambiente e animali. Nel rapporto Ecomafia, realizzato da Legambiente sui dati frutto dell’attività svolta da forze dell’ordine, Capitanerie di porto, magistratura, Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente, emerge che la Lombardia è la prima […]
Cambio climatico, emergenza anche nel Cremonese

Il violento evento meteo di ieri, ad una sola settimana, o quasi, da quello che è imperversato su Crema, mi ha incoraggiato a scrivere questa lettera per esprimere tutta la mia preoccupazione. A togliermi l’ultima indecisione sono state le foto che una mia giovane amica ha postato e che mostravano la grandine, con dimensioni maggiori […]
La Regione approva la legge ‘Spara e mangia’, proteste

Il Consiglio regionale della Lombardia nella giornata ha approvato una proposta di legge che consente ai ristoranti di far consumare ai clienti alcuni piatti “tradizionali” a base di piccoli uccelli come la polenta e osei e lo spiedo bresciano. La nuova norma è concepita per aggirare il divieto di vendita della selvaggina e consentirà ai […]
Smog, Piloni (Pd): ‘Spingiamo sulla transizione ecologica’

“La Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia per il superamento dei valori di biossido d’azoto: una bruttissima notizia soprattutto per la Lombardia che continua ad essere la regione più inquinata d’Europa e che proprio per questo dovrebbe investire più di altre sulla transizione ecologica. Purtroppo, invece, nella nostra regione sembra mancare una vera e […]
Smog. L’Ue boccia l’Italia e Cremona. M5s: ’12 anni persi’

La Corte Europea boccia e multa Cremona assieme a molte province lombarde: dal 2010 violati i limiti di superamento di biossido di azoto. Degli Angeli: “Enti locali inerti e da Regione risposte inaccettabili. Serve vera transizione ecologica, no al green washing” “La Corte di Giustizia europea ha condannato la Repubblica italiana a causa dell’inosservanza sistematica […]
Rifiuti, Casale Cremasco il più ‘risparmioso’ in provincia

La maglia rosa va al Comune di Casale Cremasco e Vidolasco, quella nera a Casalmaggiore. Mentre nel secondo per ogni abitante si spendono in media 178 euro per lo smaltimento dei rifiuti, nell’altro se ne spendono 78, cioè meno della metà. A Cremona se ne spendono 130, 92 e a Crema 135,88. Sono i dati […]
‘Forte Apache e dintorni’ oggi protagonista a Persico D.

Sono troppi gli inceneritori in Lombardia. Il consigliere regionale del Movimento 5 stelle Marco Degli Angeli giovedì scorso ha presentato una mozione in giunta. ‘E’ necessaria la progressiva dismissione degli impianti di incenerimento più vecchi e meno efficienti. Si parta da Cremona’ dichiara l’esponente pentastellato. Di questo tema si parlerà il primo maggio, con inizio […]
L’amianto uccide ancora, soprattutto in Lombardia

Il 28 aprile ricorre la Giornata Mondiale delle Vittime dell’amianto, una commemorazione necessaria per ricordare che ancora muoiono 2mila persone ogni anno per malattie correlate all’esposizione alla fibra in Lombardia, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale sull’Amianto. L’amianto, infatti, è un minerale le cui particelle, se inalate, provocano delle patologie cancerogene alle vie respiratorie. Dalla messa […]
Legambiente a ‘Fa’ la cosa giusta’ (29 aprile-1 maggio)

Anche Legambiente sarà presente alla 18esima edizione di ‘Fa’ la Cosa Giusta!’ in programma da venerdì 29 aprile a domenica 1 maggio a Fieramilanocity. Tanti gli appuntamenti che animeranno lo stand TC15 al padiglione 3 su temi che spaziano dalla mobilità sostenibile alle energie rinnovabili, dalla tutela del territorio alla biodiversità, dal riciclo dei rifiuti […]
Cremona., mascherine in strada: degrado urbano

Il degrado urbano di Cremona appare inarrestabile. All’incuria imputabile all’Amministrazione, dalla quale si attende innanzi tutto la sistemazione di ampi tratti dell’asfalto cittadino e dei marciapiedi, annunciata ma non ancora realizzata, che gravi disagi causano ad automobilisti, ciclisti e pedoni, si aggiunge quella dei cittadini. L’abbandono in strada dei rifiuti è pratica quotidiana da quando […]