La nascita della stampa nel libro ‘L’ABC Del Pifferaio’

E’ uscito di recente e disponibile in libreria  e presso gli store online L’ABC Del Pifferaio.  edito da M–House Editrice. Adatto e consigliato per i ragazzi della scuola primaria, è un testo pensato per insegnare ai giovani lettori la nascita della stampa e il fascino dei libri. Apprezzato dalla critica,  è stato vincitore del premio […]

Decennale del Museo del violino: auguri dalla Regione

“Il 14 settembre del 2013 apriva le porte al mondo musicale internazionale il Museo del Violino di Cremona. Un’istituzione a cui la Regione Lombardia diede, da subito, un appoggio incondizionato per l’importanza culturale che avrebbe avuto, non solo in regione, ma a livello mondiale. E così è stato. Il Museo in questo decennio è stato […]

Intelligenza contemplativa oggi perduta e invenzioni dell’antichità

Le porte automatiche di Erone di Alessandria, l’odometro del tardo ellenismo, il mulino ad acqua, la ruota idraulica citati da Filone di Bisanzio, il distributore automatico a monete, sempre di Erone, la circonferenza della terra calcolata da Eratostene (con pochi metri di differenza rispetto alle moderne misurazioni) (nella foto centrale), la sveglia e poi ancora […]

Lettura del XXXIII Canto del Paradiso il 14 a Vidalenzo

Da un’idea di due cremonesi: l’attore Massimiliano Pegorini e il giornalista Roberto Fiorentini, Dante Alighieri ritornerà ad essere letto in un eremo. Grazie alla disponibilità della Piccola Famiglia Monastica Benedettina del Divino Amore, giovedì 14 settembre alle  ore 20.30 all’eremo di Vidalenzo ( Parma) le parole dell’incontro tra il poeta e Dio del XXXIII esimo […]

Museo Civico di Crema, 23 settembre apertura notturna

Anche per il 2023 il Museo Civico di Crema e del Cremasco aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio proponendo un’apertura notturna straordinaria sabato 23 settembre dalle ore 21 alle 24. Come sempre l’ingresso sarà gratuito, inoltre per i visitatori sarà possibile partecipare a una visita guidata, anch’essa gratuita, alle ore 21:30 dove il curatore del […]

Ministro Sangiuliano: ‘Villa Verdi resti in mani pubbliche’

“La casa in cui ha vissuto Giuseppe Verdi è un patrimonio che deve rimanere in mani pubbliche”. Lo ha detto il ministro alla cultura Gennaro Sangiuliano, ospite del concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Municipale di Piacenza e il cui incasso è destinato al salvataggio Villa Sant’Agata, la dimora di Villanova dove visse e […]

Mostra su Stradivari e incontri di settembre in Biblioteca

Dopo la pausa estiva riprendono gli appuntamenti della Biblioteca Statale di Cremona, con un calendario che, per questo mese di settembre, è ricco di proposte: Venerdì 15 settembre, ore 17, Sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” Inaugurazione della mostra “Il mistero di Stradivari”  La mostra nasce dalla proposta del liutaio e collezionista bibliofilo Luca Bastiani di esporre […]

Oro e Oriente. Salsomaggiore in mostra il genio di Chini

Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme. Ultimi giorni per visitare una mostra spettacolare. Un viaggio nel Liberty e nell’Art Déco alla scoperta delle strutture ricettive che hanno reso attraente l’Italia nel mondo, grazie al genio del creativo fiorentino Il 27 maggio 1923 furono inaugurate le Terme Berzieri a Salsomaggiore Terme. A cento anni […]

Cremona e la liuteria, Unesco a Parigi (16-17 settembre)

Una dimostrazione dal vivo dell’arte dei maestri liutai di Cremona, che da secoli costruiscono magnifici strumenti ad arco come violini, viole, violoncelli e contrabbassi. E’ questa una delle attrattive dell’iniziativa ‘porte aperte’ che la sede Unesco di Parigi propone per il 16 e 17 settembre, in occasione delle Giornate europee del patrimonio 2023. La liuteria […]

Museo Civico di Crema, attività didattica 2023/2024

Il Museo Civico di Crema e del Cremasco per l’anno scolastico 2023-2024 rinnova l’offerta delle attività didattiche per le scuole con un’articolata proposta che prevede visite interattive e laboratori pratici.  Gli insegnanti e i dirigenti scolastici sono invitati alla presentazione dei percorsi che si terrà giovedì 7 settembre alle ore 16 presso la sala fra’ Agostino […]