Biblioteca Statale di Cremona, gli incontri di aprile

Nell’ambito della programmazione degli eventi 2023 dell’Istituto del Risorgimento, sezione di Cremona Lodi, e in collaborazione con la Biblioteca Statale di Cremona, il 4 e 5 aprile è in programma la venuta a Cremona di Guido Palamenghi Crispi pronipote di Francesco Crispi: Martedì 4 alle 16 nella Sala del Consiglio provinciale terrà una conferenza sulla vita politica dell’eroe risorgimentale. Mercoledì 5 alle 16 presso […]

Media Virgilio, crescere nel rispetto delle donne

Il 31 marzo 2023 alle ore 10.30 presso Villa Gaia, a Rea Po, in provincia di Pavia, si è tenuta una rappresentazione teatrale dal titolo “E ‘l modo ancor m’offende”. La performance è stata messa in scena da due classi della scuola media Virgilio di Cremona, la 2D e la 3A, accompagnate dalle loro insegnanti, […]

Il 31 a Cremona ‘Al museo dalla parte del visitatore’

Al museo dalla parte del visitatore è il titolo del libro di Andrea Perin che sarà presentato venerdì 31 marzo, alle ore 17:30, al Museo Archeologico San Lorenzo (via S. Lorenzo, 4). Dialogheranno con l’autore Marina Volonté, responsabile del Servizio Sistema Museale “CremonaMusei” e conservatore del Museo Archeologico di Cremona, e Marco Baioni. direttore del Museo Archeologico della Valle Sabbia di Gavardo […]

Aprile-maggio a Cremona è ‘Il Tempo dell’infanzia’

Da un progetto che vale, ne nasce un altro di altrettanto valore. Forti del successo del  percorso Il Tempo ritrovato che, in due anni dal suo avvio ha portato a Cremona esperti  della pedagogia e dell’educazione, ha creato rete tra scuole e docenti, ha fatto incontrare  studenti e famiglie, il Comune di Cremona e la […]

Giulia Tosoni il 25 marzo celebra Mina a Cremona

La cantante Giulia Tosoni (in foto) torna ad esibirsi a Cremona dopo il concerto in piazza del Comune a novembre 2022. Questa volta l’occasione è di quelle davvero speciali perché Giulia si esibirà sabato 25 marzo, giorno del compleanno della grande Mina, proprio nella città della leggendaria cantante. L’intera esibizione sarà un tributo alla Tigre […]

‘La terra delle acque’ mostra a Crema fino al 21 maggio

La mostra La terra delle acque, nata da un progetto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova in collaborazione con Snam e il Comune di Crema, presenta i risultati dei recenti interventi di scavo che hanno interessato il territorio cremasco in occasione dei lavori per i metanodotti […]

Cremona, Fiera del libro, oggi incontro con i poeti

E’ tornata la tradizionale Fiera del libro in Galleria 25 Aprile. Incontri con gli autori fino al 24 maggio. Da ieri, 17 marzo, è aperta la tradizionale Fiera del libro di primavera in Galleria 25 Aprile. A corollario della manifestazione, l’Amministrazione comunale, insieme alle librerie indipendenti e agli ambulanti, con i loro banchi pieni di […]

A Palazzo Fodri dal 24 marzo espone Virginio Lini

l pittore cremonese Virginio Lini espone le proprie opere sotto il lucernario di   NET4MARKET in Corso Matteotti, 15 a Cremona (PALAZZO FODRI) includendo un dipinto inedito sensazionale per dimensioni e intensità simbolica.  La mostra intitolata  “Hic summa iniuria hominis revelabitur” Qui è svelata la somma ingiustizia dell’uomo    s’inaugura venerdì 24 marzo alle 17,30.  A ogni esposizione di […]

Cremona Città Universitaria, il programma del 17 marzo

L’iniziativa CR_U CREMONA CITTÀ UNIVERSITARIA – Dialoghi e idee tra presente e futuro è in programma domani, venerdì 17 marzo, alle ore 17, a Cremona nella Sala della Consulta di Palazzo Comunale (ingresso da piazza Stradivari, 7). E’ promossa dal Comune di Cremona. In quell’occasione sarà presentato il portale Cr_U | Cremona Città Universitaria, cui seguirà […]

‘Spaventapasseri’: attesi contributi al Cambonino

Il Museo della civiltà contadina Cascina “Il Cambonino vecchio” di Cremona su sollecitazione degli artisti Giuseppe Spadari, Claudio Vescovi e Marco Ruffini, collaboratori storici del museo, organizza,  in memoria di Euro Paulinich, una esposizione con soggetto gli Spaventapasseri, che sarà allestita dal 15 maggio al 10 giugno 2023 negli spazi del Museo. A scuole, artisti, […]