Crema, successo della rassegna ‘La storia infinita’

Tutto esaurito per entrambi gli spettacoli del primo giorno della rassegna per bambini La storia infinita, realizzato dall’assessorato alla Cultura di Crema in collaborazione con il Franco Agostino Teatro Festival. In totale, la sala Pietro da Cemmo ha ospitato sabato 14 gennaio circa 400 tra bimbi e genitori. È stata l’occasione per i più piccoli […]
‘Miseria e Nobiltà’ il 22 gennaio al teatro di Casale C.

Domenica 22 gennaio alle 17, presso il teatro dell’oratorio, la Compagnia del Santuario presenterà Miseria e Nobiltà, commedia in dialetto e italiano tratta da un’idea di Eduardo Scarpetta e rielaborata da Francesco Edallo. Regia di Rosanna Furlan con l’aiuto di Mariella Fusar Bassini. L’appuntamento, organizzato dal Comune, rientra in un programma di eventi culturali più […]
Rai Radio 2, Statale di Milano e ‘Le parole del futuro’

Rai Radio 2 lancia il Podcast che dà voce ai giovani ricercatori e ricercatrici dell’Università degli Studi di Milano. La presentazione ufficiale il 13 gennaio alle 11.30 in Statale, in un incontro aperto al pubblico. Rai Radio 2 e l’Università Statale di Milano lanciano sulla piattaforma RaiPlay Sound il ciclo di 12 episodi “Le Parole […]
Ferrari, Pedroni, Tessaroli: le tre ‘pietre d’inciampo’

Da oggi anche Cremona ha le sue “Pietre d’Inciampo”. Le prime tre che riportano i nomi di Mario Ferrari (assassinato a Borgo S. Dalmazzo l’11 aprile 1945), di Renzo Pedroni (nato a Cremona il 22 maggio 1924, arrestato come politico, deportato e morto a Mauthausen – Gusen il 26 aprile 1945) ed Ernesto Tessaroli (nato il 31 marzo 1912, arrestato come politico, deportato e morto nel lager di […]
Museo Cambonino, rassegna di fiabe dal 14 gennaio

Dal 14 gennaio al Museo del Cambonino C’era una volta… pensare immaginando con le fiabe, ciclo di incontri per i bambini ogni sabato mattina fino al 27 maggio. Riparte l’attività al Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” per offrire alla cittadinanza un nuovo anno ricco di eventi ed iniziative per grandi e piccoli. La prima iniziativa […]
Società Fildrammatica, da 220 anni al servizio di Cremona

Anche quest’anno si è svolta la tradizionale conviviale prenatalizia della Società Filodrammatica Cremonese (fondata nel 1801) in una partecipata cornice di soci e di ospiti. La serata (nella foto il concerto di Natale) è stata all’insegna degli auguri e della solidarietà attiva verso il popolo ucraino, per la pace e per l’autodeterminazione dei popoli nella […]
‘Quadro di Natale’, il 22 al Museo Civico presentazione

Giovedì 22 dicembre alle ore 17 al Museo Civico Ala Ponzone di Cremona, Sala delle Colonne, via Ugolani Dati 4, si terrà la presentazione di ‘Quadro di Natale’, dipinto attribuito a Gottardo Scotto e raffigurante la Fuga in Egitto. Interverranno l’assessore alla Cultura del Comune di Cremona Luca Burgazzi ed Edoardo Villata della Northeastern University […]
L’intervista a Canale 5, la religione e tutto ciò che papa Francesco non dice

Quale speranza porta il Bambin Gesù in questo Santo Natale? Domanda assolutamente legittima dopo aver ascoltato l’ultima intervista di papa Francesco alla rete ammiraglia di Mediaset. Il Pontefice, un po’ per superare le consuete ‘baruffe’ vaticane nel dicastero della Comunicazione, si è presentato sugli schermi di Canale 5 con una chilometrica intervista dal significativo titolo […]
Successo del concerto della Soncino Percussion Academy

E’ andato in scena a Soncino il concerto della Soncino Percussion Academy. Se il territorio cremonese si caratterizza per le proprie eccellenze, culturali, artistiche, culinarie, Soncino si distingue musicalmente per un vero must: le percussioni. L’accademia guidata da Luca Vanoli e Gianmaria Romanenghi ha compiuto in questi giorni dieci anni. Proprio ieri sera ha voluto […]
Prima nazionale: concerto di Natale in Biblioteca a Cremona

“Continua la collaborazione della Biblioteca con importanti realtà di formazione musicale: è con piacere che è stata quindi accolta la proposta di Giovanni Battista Columbro di proporre, in occasione delle festività natalizie e in collaborazione l’ Associazione “Paola Manfredini” di Cremona, l’esecuzione dell’oratorio di Nicola Porpora “La Nascita di Nostro Signore: il Verbo in carne”, […]