La storia riscritta e la potenza devastante della stupidità

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI E’ noto che, se un dito indica la luna, lo sciocco guarda il dito. E di contemplatori del dito a quanto pare è pieno il mondo se, con tutto il rispetto per il dramma del suo popolo, persino il console ucraino, in nome di un miope puntiglio bellicista, osa chiedere […]
Biblioteca di Izano, il 18 c’è lo scrittore Lauro Zanchi

Lauro Zanchi sarà ospite della Pro Loco Izano con il lsuo ultimo libro La solitudine delle vite nascoste Appuntamento a venerdì 18 novembre presso la Biblioteca comunale alle ore 20,45, nell’ambito della rassegna letteraria “Incontri con gli autori” organizzata dalla Pro Loco presso la Biblioteca di Izano. “La solitudine delle vite nascoste”, Brioschi editore 2022, […]
Castelponzone, Isoradio oggi (17,50) con Beatrice Ponzoni

Oggi sabato 12 novembre 2022 alle ore 17,50 il programma Isodriver di Rai Isoradio (frequenza 103.3) avrà come protagonista Castelponzone in provincia di Cremona, A parlare del borgo sarà la giornalista Beatrice Ponzoni, collaboratrice del giornale online CremonaSera. ‘All’interno del quotidiano col quale collaboro – spiega – abbiamo spesso raccontato pagine di storia che hanno […]
BibliotecAperta oggi ‘La solitudine delle vite nascoste’

Il titolo scelto per il questo primo appuntamento di novembre alla Biblioteca Statale di Cremona è La solitudine delle vite nascoste (Brioschi editore, 2022) di Lauro Zanchi – Scrittore (nella foto). Venerdì 11 novembre ore 15.30, nella Sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” l’autore presenterà il suo libro, discutendone con Francesco Cignoni (Biblioteca Statale di Cremona) […]
Il Libro. ‘101 meraviglie d’Italia’, oggi a Bologna

Venerdì 11 novembre alle 18,30 la presentazione, in anteprima nazionale, del libro “Vale un Viaggio, altre 101 meraviglie d’Italia” curato dalla critica d’arte e firma del Corriere della Sera Beba Marsano in dialogo con Edoardo Raspelli, autore e conduttore televisivo, profondo conoscitore del buono e del bello del nostro Paese animerà la seconda tappa delle […]
Michele Vinci sabato 12 a ‘Il teatro dei ragazzi’

Prosegue con un evento “fuori cartellone” la rassegna “Il teatro dei ragazzi”, organizzata dal Comune di Gerre de’ Caprioli in collaborazione con Controsenso Teatro. Sabato 12 novembre alle ore 20,45 nel tendone installato nel parco del centro sportivo comunale di Bosco ex Parmigiano, si terrà un concerto di Michele Vinci. I giorni d’oggi ci raccontano […]
Isola D., omaggio alla pianista cremonese Carla Giudici

Nel Comune di Isola Dovarese, venerdì scorso 4 novembre presso ‘La Casa de la Música Carla Giudici’, si è tenuto un recital (nella foto centrale) in ricordo della vita artistica della maestra pianista cremonese Carla Giudici, morta a Isola Dovarese nel 2015. A fine serata La Casa della musica ha donato una targa all’attore venezuelano […]
Paolo Regina oggi alla Fiera del Libro di Cremona .

‘Promemoria per il diavolo’, edizioni SEM, è il nuovo, intrigante romanzo di Paolo Regina giallista di razza al suo quinto noir. Già direttore dell’Associazione commercianti di Cremona, oggi si dedica a tempo pieno e con successo alla scrittura. Ha mantenuto uno stretto legame con la città anche dopo aver lasciato il suo incarico lavorativo ed […]
Compagnia del Santuario, 40 anni e festa a Crema

Una serata per festeggiare i 40 anni della Compagnia del Santuario di Checco Edallo: sabato 12 novembre 2022 alle ore 20.30 al Teatro San Domenico la Compagnia del Santuario regala alla città una serata speciale, in occasione del suo quarantesimo compleanno. Gli amici di una vita si ritrovano con la città e con il pubblico […]
‘Il sabato del Museo’, dieci appuntamenti a Crema

Come da tradizione ormai consolidata la direzione del Museo Civico di Crema e del Cremasco per la stagione 2022/2023 propone una serie di 10 appuntamenti ricompresi sotto la denominazione Il sabato del Museo, che si svolgeranno tra novembre 2022 e maggio 2023. Il ciclo di conferenze è realizzato grazie alla collaborazione delle realtà culturali cittadine […]