Luce e Musica nella Divina Commedia a Casa Elisa Maria

Il Comitato di Cremona della Società Dante Alighieri, d’intesa con il Lyceum Club Internazionale Cremona, prosegue nella mission di promozione, tutela e diffusione della lingua e della cultura italiana con un nuovo, originale appuntamento: La Luce e la Musica nella Divina Commedia a cura di Anna Giordano L’incontro vuole essere un singolare viaggio nei tre […]
Antichità egizie minori. Crema, convegno internazionale

“Collezioni da svelare: l’Italia e le sue raccolte uniche di antichità egiziane”. Il 26 e 27 ottobre 2022 a Crema un convegno internazionale per presentare le collezioni di antichità egiziane così dette “minori” Il Museo Civico di Crema e del Cremasco è promotore, con il patrocinio della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le […]
“Bassa” Mon Amour, la presentazione sabato 22

“Bassa” Mon Amour è il titolo del libro di Roberto Fiorentini che sarà presentato sabato 22 ottobre, alle ore 10, nella Sala Eventi di SpazioComune (piazza Stradivari, 7). Dialogherà con l’autore il giornalista Gilberto Bazoli. L’incontro si inserisce nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Cremona (Settore Area Vasta, Ambiente e Transizione Ecologica) volte alla valorizzazione e alla conoscenza, anche dal punto di […]
Biblioteca di Cremona, venerdì Atlante Secondo Life

Venerdì 21 ottobre 2022 ore 16.30 la Biblioteca Statale di Cremona ospiterà Ordine Architetti Cremona, nell’incontrodi presentazione della piattaforma Atlante Second Life. All’incontro, rivolto a tutti, si illustrerà anche l’interazione tra: “Sfoglia Cremona” – una mappa bibliografica, su strade, luoghi e monumenti della città di #cremona e anche uno strumento per scoprire chiese o enti scomparsi Sfoglia Cremona è stato […]
A Gerre de’ Caprioli l’arte circense insegnata ai bambini

Continua l’attività programmata sotto il tendone da circo sorto nell’area spettacoli del Centro sportivo comunale di Gerre de’ Caprioli. Organizzata da Comune di Gerre de’ Caprioli con la consulenza artistica di Controsenso Teatro, si svolgerà nei giorni 20, 21 e 22 ottobre, dalle ore 16,30 alle 18, un laboratorio di arti circensi destinato ai bambini […]
In galleria a Cremona Fiera del Libro fino al 6 novembre

Si è aperta ufficialmente la Fiera del Libro di Cremona edizione autunnale con la presentazione a Spazio Comune dei libri “Delitti all’ombra del torrazzo – I più celebri cold case cremonesi del ‘900” (Edizioni CremonaSera), di Fabrizio Loffi, “Bassa” Mon Amour (edizioni Cremonabooks) di Roberto Fiorentini, e sempre a firma di Roberto Fiorentini in collaborazione con Roberto […]
Soncino, non solo libri. Appuntamenti ogni 15 giorni

Il nuovo corso della Biblioteca di Soncino è iniziato con il botto. Sta ottenendo infatti un grande successo di pubblico e di critica la rassegna titolata “Non solo libri, storie per tutti” maratona letteraria di presentazione autori noti ed emergenti, locali e nazionali. Hanno fatto il tutto esaurito in queste settimane Gabriel Garcia Pavesi, con […]
Museo Archeologico, mostra: pittura nelle domus cremonesi

Fa tappa a Cremona il ciclo di conferenze Ripartire tra Adda e Oglio – Prospettive per l’archeologia cremonese, coordinato dal Dipartimento di Beni Culturali e Ambientali dell’Università degli Studi di Milano. L’incontro, in programma al Museo Archeologico (via San Lorenzo, 4) giovedì 20 ottobre alle ore 18, a cura di Nicoletta Cecchini, Elena Mariani e Marina Volonté, sarà il primo momento di comunicazione al pubblico dei contenuti della […]
Stauffer Center for Strings talenti mondiali a Cremona

Con la creazione dello Stauffer Center for Strings, abbiamo dato vita a un progetto culturale unico, concepito per chiamare a raccolta su Cremona le migliori eccellenze artistiche. Con il lancio del programma accademico 2022-2023 dell’Accademia Stauffer, la Fondazione Stauffer si posiziona in maniera definitiva tra le istituzioni private di punta a livello internazionale per l’alta […]
Le cascine cremonesi, immagini di storia e memoria

Mercoledì 19 ottobre 2022 alle ore 17.30 in Sala Eventi di SpazioComune, piazza Stradivari 7 a Cremona, si terrà l’incontro, libero e gratuito di Spazio all’Informazione: LE CASCINE CREMONESI IMMAGINI DI STORIA E MEMORIA in collaborazione con l’Associazione Culturale “Il Peverone” Relatrice: Liliana Ruggeri – Ricercatrice – presidente dell’Associazione Culturale “Il Peverone” Interviene: Antonio Barisani – Fotografo […]