Tre perditempo dal Filo ai teatri della provincia

Era rivolto ad un pubblico di tutte le età l’appuntamento che si è tenuto stasera nell’ambito di Acrobati(che) Poeti(che), a cura di Alceste Ferrari: I racconti delle città invisibili con Alberto Branca, Massimiliano Grazioli e Alessandro Davo – regia dello stesso Grazioli -al Teatro Filo di Cremona. Tre eccentrici perdigiorno che vivono di espedienti e […]
A Izano con Antonaccio per conoscere Marcello Todaro

La Pro Loco di Izano annuncia la ripresa della rassegna letteraria “Incontri con gli autori”, in calendario venerdì 14 alle ore 20.45 presso la Biblioteca Comunale di Izano. Ospite della serata sarà Nino Antonaccio, presidente del Centro di Ricerca Alfredo Galmozzi di Crema, in foto con Romano Dasti, nonché appassionato autore di numerosi libri, tra […]
Legature di pregio, da oggi mostra alla Biblioteca Statale

Domenica di Carta: 9 ottobre Mostra “Le legature antiche della Biblioteca Statale di Cremona” e presentazione del piano editoriale del catalogo. Si tratta di un progetto pluriennale che vede ora il primo step nell’esposizione di una settantina di legature antiche di pregio dei secoli XV-XVII. Il catalogo, a cura di Federico Macchi, in fase di […]
Canto rap, danza, arte a Cremona e a Sesto e Uniti

Che sia su muri o su tela, che sia una pittrice di fama internazionale o un giovane ma già noto street artist, quando ciò che viene dal cuore e dalla mente riesce a prendere forma è genialità artistica. Un corpo che danza a ritmo di hip hop o una poeta che ‘reppa’ il suo disagio […]
A Soncino fino a domani la festa della Transumanza

Voluta dal sindaco di Soncino Gabriele Gallina, la festa della Transumanza dei Bergamini sta allietando Soncino. Sull’onda dei Pastori di Gabriele D’Annunzio, questo viaggio della natura è un’antica usanza che rievoca un tempo che fu. E se il Vate recitava: “Ah perché non so io co’ miei pastori” quasi ad evocare un ritorno al passato, […]
Cremona, convegno: liuteria classica e antiriciclaggio

‘Liuteria antica e questioni moderne, dalla definizione di bene museale al censimento, dalla circolazione all’antiriciclaggio e formazione dei magistrati’. Su questo tema delicato e complesso il prossimo sabato primo ottobre dalle 14,30 alle 18 nell’aula magna dell’Accademia Cremonensis presso Palazzo Mina Bolzesi, in via Platina 66 a Cremona si confronteranno: Annalisa Gualdani dell’Università degli Studi […]
La Carne e l’Anima, Colletto espone al Triangolo

Da sabato 1 a sabato 29 ottobre, la Galleria Il Triangolo di Cremona ospita La Carne e l’Anima, la mostra di Gabriele Colletto, a cura di Raffaella Colace, realizzata in collaborazione con Isorropia Homegallery di Milano. Il titolo dell’esposizione, attinto dalla letteratura e dalla cinematografia, mette immediatamente a fuoco i motivi conduttori di un percorso […]
Flavio Caroli a Cremona con ‘I sette pilastri dell’arte di oggi’

Giovedì 29 settembre, apertura serale di 3 ore della Biblioteca Statale di Cremona dalle 18 alle 21. Nell’occasione verrà ospitato lo storico dell’arte Flavio Caroli per la presentazione del suo ultimo libro: “I sette pilastri dell’arte di oggi”, (Mondadori, 2021): sala conferenze della Biblioteca Statale, ore 18. Flavio Caroli racconta le sette rivoluzioni che hanno […]
Al via in Fiera Cremona Musica Exhibitions and Festival

Ha preso ufficialmente il via oggi Cremona Musica International Exhibitions and Festival, in programma fino a domenica 25 settembre con un calendario che conta otre 180 appuntamenti, oltre 300 espositori da 30 Paesi diversi. Cremona Musica consente a visitatori, buyers o appassionati, di entrare in una dimensione musicale nuova che permette di godere di un’esperienza […]
Cremona, Campus S.Monica. Turismo musicale, convegno

Quattro giorni all’insegna del turismo musicale con un Comitato scientifico di prestigio internazionale, svariate sessioni all’interno di tre ambiti di ricerca, tavole rotonde e concerti. E’ questo il ricco programma della seconda edizione del convegno scientifico internazionale “Turismo Musicale: Storia, Geografia e Formazione”, articolato su quattro giorni, da lunedì 26 settembre a giovedì 29 settembre, […]