Resistenza trasversale privatizzata dalla sinistra

GLI  EDITORIALI  DI ADA  FERRARI Pur con tutto il rispetto per la famosa Resistenza con la erre maiuscola, sia consentito osservare che parecchia resistenza negli ultimi giorni è stata dimostrata pure dagli italiani storditi e sfiancati da una sovraesposizione mediatica del 25 aprile di non comune virulenza polemica. Totalmente condivisibile, pertanto, è il sollievo di […]

Partigiani veri (e sedicenti) dei tempi moderni. Ora e sempre resistenza!

Resistenza. Fascismo e antifascismo. Liberazione. Overdose di parole e di retorica. Con sollievo di molti, il 25 aprile è stato archiviato. Ma la discussione prosegue. Dichiarazioni, discorsi, commemorazioni hanno caratterizzato la festa. Mantra e full immersion in un passato che non è ancora passato. Non ancora digerito. Non ancora elaborato. Il 25 aprile è stato […]

Fascismo regime sbagliato, la destra se ne faccia una ragione

Interrompo la serie di editoriali sulla Russia, solo per oggi, perché come dicevano i Padri Latini “ubi maior minor cessat”. Anche quest’anno il 25 aprile è stato foriero di lunghe polemiche, anzi forse più del solito, perché ci sono le elezioni europee tra un mese e perché al Governo c’è la prima donna premier che […]

Morti di cancro per inquinamento, i candidati sindaco si pronuncino

Speriamo tutti che la Cremonese possa raggiungere la serie A  e tuttavia, al di là del calcio, Cremona può già vantare almeno un primato di assoluta eccellenza: la mortalità per tumore. I dati ufficiali dimostrano infatti che da noi si muore per tumore molto di più che nel resto d’Italia ed è certamente questo il […]

25 aprile. Festeggiamo la nostra liberazione aiutando l’Ucraina

Chi festeggia il 25 aprile chiedendo agli ucraini di deporre le armi, si ricordi (davvero) dei partigiani. Il 25 Aprile si festeggia l’anniversario della liberazione d’Italia. Giornata dell’anno in cui si ricorda la liberazione dal governo fascista e dall’occupazione nazista del Paese. In un periodo storico come quello che stiamo vivendo, è impossibile non pensare […]

Economia senza regole figlia di una Politica debole: quale via d’uscita?

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Non è forse un caso che nel giro di pochi giorni siano comparsi su questo Blog due notevoli editoriali  – Giuseppe Pigoli e Francesco Papasergio – che, pur parlando di cose diverse, convergono nel denunciare crescenti vulnerabilità e contraddizioni delle nostre democrazie. Per carità, non che la parola democrazia abbia […]

Stalin, un mostro ma lucido e intelligente: così appare dagli archivi dell’Urss

Non si può capire il conflitto ucraino senza capire la Russia. E non si può capire la Russia senza capire Stalin. Ecco perché nei prossimi tre editoriali parleremo, a conclusione di questo breve viaggio nella storia recente della ex  Urss, dell’uomo più controverso e centrale della sua storia, e della nuova luce sotto cui lo […]

Lo spettacolo della natura a Piadena-Drizzona. E la rosa senza spine

Su cortese invito della signora Luana  mi sono recato lunedì pomeriggio, 15 aprile scorso,  nel suo paese per studiarlo a livello naturalistico; ne è valsa la pena, avendovi potuto cogliere splendide manifestazioni, soprattutto a livello botanico. Una precisazione: il Comune di Piadena Drizzona è uno dei più giovani del territorio provinciale,essendo nato il primo gennaio […]

Cda di Padania Acque. Caro Pizzetti, la tua non è etica ma cinismo politico

L’etica politica è entrata nel dibattito elettorale cittadino. Bel tema. Tosto. Ma anche furbata.  Luciano Maverick Pizzetti, top gun del Pd, schierato con le truppe del candidato sindaco Andrea Virgilio, è andato giù pesante. Non ha badato a spese. È intervenuto a piedi giunti sul rinnovo del Consiglio di amministrazione di Padania Acque in programma […]

I lati oscuri del bitcoin che l’Iran usa per finanziare gli attacchi a Israele

All’apparenza non c’è nessun nesso tra l’attacco dell’Iran a Israele e il bitcoin.  Appunto, in apparenza.Andiamo per ordine. La strategia dell‘Iran contro Israele, che per semplicità facciamo partire dal 7 ottobre con l‘appoggio di Teheran ad Hamas (foto centrale), prosegue col sostegno a Hezbollah in Libano, agli Houthi nello Yemen e include le basi in […]