Sospetti (certezze) francesi sulla morte di Mattei: si saprà mai la verità?

Enrico Mattei fu comandante partigiano e petroliere, uno degli uomini della DC che ricostruirono l’Italia dopo il disastro totale causato dalla guerra e dal Regime Fascista. Il 9 maggio 1945 lo si vede alla testa del corteo dei capi del CNL che prenderanno le redini del Paese. Uomo dinamico, intraprendere, coraggioso e visionario, fu a […]

Cremona sporca e chiassosa, propongo al Comune la Giornata del silenzio

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Dal portone ancora aperto su un interno ormai buio arriva la frescura, profumata di cera e incenso, della chiesetta di San Luca. Alito ristoratore dopo il penitenziale  percorso che da un supermercato di via Dante mi riconduce verso corso Garibaldi: aria mefitica, marciapiedi lerci, monopattini e bici in rotta sfrenatamente […]

Ospedalino-resort da fantascienza, 179 pagine per illudere il territorio

Stupefacente. Angosciante.  Esaltante. Deprimente. Straordinario. Visionario. Linfa per il futuro prossimo. Estrema unzione per il presente.  Fantascienza.  Caleidoscopio di sorprese, cilindro per prestigiatori, mazzo di carte di Maverick e Cincinnati Kid, il documento di Indirizzo della progettazione del  Nuovo Ospedale  di Cremona (https://www.cr-new-hospital.concorrimi.it/allegati/2.%20Documento%20di%20Indirizzo%20della%20Progettazione_Nuovo%20Ospedale%20di%20Cremona.pdf) è  la lampada di Aladino. È tutto. È di più. È di […]

Gessi di defecazione sui terreni, odore nauseabondo a Crotta d’Adda

Gli abitanti di Crotta d’Adda da giorni vivono un incubo senza soluzione di continuità. Di sera arriva il fetore, corrono a chiudere le finestre per evitare che la puzza tremenda entri e si impregni in ogni spazio domestico. Alcuni di loro si sono recati al Pronto Soccorso dell’ospedale maggiore di Cremona nei giorni scorsi. Accusavano […]

Nuovo ospedale di Cremona ai confini della realtà, la sanità pubblica è altro

La lettura dei documenti disponibili relativi al nuovo ospedale di Cremona ( https://www.cr-new-hospital.concorrimi.it/allegati/2.%20Documento%20di%20Indirizzo%20della%20Progettazione_Nuovo%20Ospedale%20di%20Cremona.pdf ) fa immaginare una realtà sanitaria ai confini dell’immaginazione: si parte dalla swot analysis e da una riflessione sull’economia circolare passando per la digital twin per finire ai droni, sì proprio quelli che volano. Naturalmente non si trascurerà il benessere per l’ecosistema, visto che […]

Cremona, 4 luglio 2022: la tempesta si abbatte sul ponte maledetto

Cremona 4 luglio 2022. In perpetuam memoriam : la tempesta e il ponte maledetto. Usciti indenni da Poppea, la memoria corre a quel 4 luglio 2022 , un giorno fortunato per Cremona. Non ricordo il nome di quella tempesta, ammesso che gliel’avessero dato, perciò potremmo chiamarla Cesira e poi capirete il perché. Fortunato quel giorno […]

Intelligenza contemplativa oggi perduta e invenzioni dell’antichità

Le porte automatiche di Erone di Alessandria, l’odometro del tardo ellenismo, il mulino ad acqua, la ruota idraulica citati da Filone di Bisanzio, il distributore automatico a monete, sempre di Erone, la circonferenza della terra calcolata da Eratostene (con pochi metri di differenza rispetto alle moderne misurazioni) (nella foto centrale), la sveglia e poi ancora […]

27 giugno 1980, impronte francesi sulla strage nei cieli di Ustica

Settimana scorsa abbiamo ficcato il naso nel Cabinet Noir di Mitterrand, e non a caso. Il ruolo della Francia in alcune vicende oscure anche della nostra storia sta riemergendo negli ultimi tempi con insistenza: è avvenuto per il caso Mattei, dove le prove ora tendono sempre più all’ipotesi che non siano state le famigerate “Sette […]

Nuovo ospedale, Movimento e Direzione Asst: dialogo tra sordi

Una rappresentanza del Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona ha consegnato alla Direzione strategica dell’Azienda Ospedaliera di Cremona, composta dal direttore generale, Giuseppe Rossi, dal direttore sanitario Rosario Canino e dall’architetto progettista Maurizio Bracchi, le firme raccolte che sono la testimonianza del malessere della cittadinanza cremonese in relazione al progetto di edificazione di un nuovo […]

Gioventù bruciata: pene certe, più scuola e famiglie responsabili

Il pensiero della domenica corre ai ragazzini mal cresciuti che girano per strada. Vivono rasoterra convinti di fare gradini a due a due, ma l’unica scala che salgono è quella verso l’emarginazione e il buio. Bruciano tutto, soprattutto i sentimenti possibili e ogni finestra verso il tempo lento dell’apprendimento e della maturità resta chiusa. Sono […]