Tre aree omogenee (una c’è ed è cremasca) per salvare la provincia

No future. Ma Sex pistols e punk non c’entrano. No future è la nostra provincia, che invece è tanto pistola. Moltissimo pistola. E pure ciula. Lanciato a tutta velocità su un piano inclinato e insaponato, con i freni rotti, il territorio rischia di precipitare nel baratro, ma pochi si preoccupano di fermare la corsa. Di […]
Tra uomo e lupo una convivenza difficile (addirittura impossibile?)

Chissà che idea si sarà fatto l’esperto Giovanni Todaro (La Provincia di Cremona 9/12/2022) del film The Grey (2011), che fu denunciato dalle organizzazioni animaliste per aver presentato i lupi come minaccia ed averne legittimato l’uccisione. E’ lo stesso Todaro infatti a dirci che “nel 1802 un lupo attraversò l’Oglio e provocò la morte di […]
Menti cremonesi illuminate e la ‘walk of fame’ di vacche e allevatori

In un futuro tutto da immaginare, quando della città di Cremona rimarrà solo il lontano ricordo di un luogo ormai sepolto dalla polvere e dai detriti del Tempo, dei Poli Logistici, dei Centri Commerciali, degli Ospedalini, quando della località un tempo lambita dal Grande Fiume rimarrà solamente il rimpianto sbiadito di un’aggregazione confusa di lettere […]
Benessere animale, cani traumatizzati dai botti. E i cinesi se li mangiano

Travolti dall’amore per i nostri cani, cagnoloni e cagnolini che hanno ormai sostituito, non solo numericamente, i nostri bambini, non possiamo restare insensibili al grido di dolore che da tante parti si leva verso una sentenza del Tar di Brescia, che consente l’utilizzo dei fuochi artificiali per le prossime Feste. A parte che quest’anno c’è […]
Un risparmio di 400 euro in 5 anni per ogni deputato? Mi faccia il piacere

Filippo Scerra, deputato Cinque stelle, è uno dei tre questori che hanno deliberato i 5.500 euro destinati a ciascun dei 400 onorevoli di Montecitorio per acquistare smartphone, computer portatili, tablet, cuffiette e monitor da utilizzare nel corso dell’intera legislatura. La precedente dotazione era di 2.500 euro. Scerra ha scritto una lettera per giustificare questa scelta, […]
Traviata transex e fetish al Ponchielli, la Madonna ci ridia Angela Cauzzi

Chiediamo scusa, ma noi siamo gente di campagna e poco avvezzi alla città. Talvolta, spinti da necessità inderogabili, ci capita di venirci e percorrere le vie cittadine ed immancabilmente viviamo l’esaltante esperienza di calpestare una cacca di cane. Allora il nostro spirito si eleva sereno sino ad altezze inimmaginabili e l’ammirazione nei confronti del progresso […]
5.500 ragioni (ed euro) per ribellarsi alla politica dei privilegiati

I dettagli fanno la differenza. Inchiodano gli assassini, incastrato i ladri, smascherano i truffatori. Aiutano i giocatori di poker, i comunicatori, gli incantatori di serpenti. I dettagli smentiscono o rafforzano le parole, sgamano le bugie o confermano le verità. I dettagli sono la prossemica, la mimica, la cinesica. il comportamento non verbale in senso lato. […]
Morti per tumore, Cremona nella top ten: e lo studio epidemiologico?

E’ indubbio che la ricerca in biologia e medicina abbia prodotto importanti risultati. Oggi i medici (sapete, quei tipi con il camice bianco che spesso ti salvano la pelle e guadagnano meno di un bergamino lavorando il doppio, che costituiscono il terreno di caccia preferito e una importante fonte di reddito per molti “esperti” di […]
Scuola del merito cannoneggiata dai centri sociali e dal Pd in crisi d’identità

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Tutto come previsto: benché il centro sinistra prometta tuoni e fulmini, a contestare e cannoneggiare le misure del governo Meloni non sarà un’opposizione parlamentare impantanata al momento in fratture interne che impediscono qualunque convincente proposta alternativa. E dunque? E dunque si ricorre all’antico ‘rimedio della nonna’: un piede nel sistema […]
In provincia di Cremona politica azzerata, territorio ancor più marginale

Esiste ancora la politica in provincia di Cremona? Probabilmente, no. Le scelte che le competono sono state delegate alle associazioni di categoria, ai pochi potentati economico-industriali del territorio e a qualche papavero dei piani alti, locale o forestiero. I nuovi padroni impongono la propria linea con pugno di ferro in guanto di velluto. Ineccepibili sotto […]