FdI, un incontro elettorale, tre locandine diverse. Arriverà la quarta?

«Vuoi acquistare un’auto usato da quest’uomo?». Era il 1960, il democratico John Kennedy e il repubblicano Richard Nixon si fronteggiavano per la presidenza degli Usa. La domanda «Would you buy a used car from this man?», affiancata alla foto del candidato repubblicano appariva su un poster utilizzato dai democratici per sostenere il proprio candidato. Il […]

Bollette giù con un ospedalino, un municipietto e una cattedralina

La segnalazione del raddoppio delle spese di riscaldamento dell’attuale Ospedale Maggiore di Cremona e della soluzione proposta per rimediare al costo del gas ormai fuori controllo è destinata a fare scuola: abbandonare l’edificio e costruirne uno nuovo. E’ quindi auspicabile che anche il Palazzo Comunale di Cremona, con tutti quegli scaloni inutili che favoriscono solamente […]

Tappeti rossi di Trenord per chi va a divertirsi, il peggio per chi lavora

Credo che sul globo terracqueo nessuno sappia il peccato che abbiano mai commesso i pendolari di Cremona e Mantova per dover sopportare un’azienda come Trenord. Già. Non basta il solito chilometrico elenco di inefficienze: aumento dei biglietti, ritardi, soppressioni, carrozze sporche (bollenti d’estate e gelide d’inverno); disservizi di ogni genere e foggia. Ora arriva anche […]

A Cremona il ‘Tour dei Patrioti’ di FdI, volano missili Patriots

«Tour dei Patrioti». Minchia signor tenente. Non si scherza manco per niente. I successori ed eredi di Carlo Pisacane, con i suoi trecento giovani e forti che sono morti, di Silvio Pellico, inquilino dello Spielberg, di Ciro Menotti, Cesare Battisti, Nazario Sauro, tutti impiccati, e di molti altri finiti altrettanto male saranno a Cremona, in […]

Cremona è al collasso. Lo conferma l’intervista di Allegri

Al collasso, titola in prima pagina La Provincia del 2 settembre. Subito sotto, le fotografie formato figurine Panini di Stefano Allegri, Massimiliano Giansanti, Marcello Parma, rispettivamente presidenti dell’Associazione industriali di Cremona, Confagricoltura, Cna. I tre moschettieri. Il quarto, Riccardo Crotti, presidente Libera agricoltori, timbra il cartellino a pagina 3, ritratto insieme a Letizia Moratti, vicepresidente […]

Medici fuggono dalla Sanità pubblica distrutta da incompetenti e in mala fede

La Calabria sta cercando la collaborazione di circa 500 medici cubani per coprire le necessità degli ospedali pubblici, ormai allo stremo per carenza di personale. Nel nord, anche molto vicino a noi, è diventato necessario ricorrere a medici esterni, ogni giorno uno diverso, per coprire i turni degli ospedali. Mancano i medici, dicono. Colpa delle […]

Teleriscaldamento, caro bollette. A Torino gli utenti non pagano, a Cremona tutto tace

Monta la protesta dei cittadini per il caro bollette, in particolare quelle delle utenze collegate con il teleriscaldamento, Dopo la mobilitazione promossa la scorsa settimana a Castegnato, nel Bresciano, lunedì sono scesi in piazza i torinesi che hanno dato vita a una manifestazione in piazza Montale nel quartiere delle Vallette. Si è costituito un comitato […]

La Cremona autosufficiente del bel tempo passato e la parabola del bottone

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Ma sì, sarò volutamente provocatoria e affronterò la questione partendo dall’umile concretezza dell’infinitamente piccolo. Cosa di più piccolo di un bottone? Se una giacca ne perde uno si sa che, nell’impossibilità di trovarlo uguale, vanno cambiati tutti. Una seccatura agevolmente superabile fino all’altro ieri: uscivi, ti infilavi in una merceria […]

Cremona, rotatorie da terzo mondo, confronto perdente con le città vicine

Arredo e decoro urbano sono parole diventate famigliari nelle città italiane soprattutto a vocazione turistica dove è richiesta un’attenzione particolare all’attrattività dei centri storici e dove si punta a valorizzare strade, monumenti, musei e siti archeologici, bellezze naturali. Fa eccezione Cremona dove questi concetti trovano singolare applicazione pratica o non la trovano affatto. Ne sono […]

Appello ai candidati paracadutati e locali: combattete per il nostro territorio

Il territorio è la bella ragazza che tutti vogliono e nessuno sposa. È un mantra. In molti intenzionati a salvaguardarlo, in pochi impegnati per migliorarlo. Nella campagna elettorale appena iniziata il territorio verrà titillato dai candidati locali e dai paracadutati, quelli che prendono i voti e scappano. Quelli di una botta e via. Quelli di […]