Soncino, estate 2016. La bambola gonfiabile usata per irridere l’avversaria

Era una calda estate del 2016 a Soncino. Su di un palco, durante un pubblico comizio, fu issata una ‘bambola di gomma’ . Volgare pupazzo in vendita a prezzi modici in quasi tutti i pornoshop della zona. Ne acquistano, con effimero piacere,  coloro che si dilettano in pratiche sessuali quanto meno curiose. Ma quelli sono […]

Nessuno studio sulla situazione sanitaria cremonese, si pensa solo all’ospedalino

Florence Nightingale, una che di assistenza ai pazienti  se ne intendeva, ebbe a dire una volta: “Apprensione, attesa, incertezza, aspettative, paura delle novità fanno a un paziente più male di ogni fatica”. Certamente erano altri tempi e probabilmente il problema dell’attesa non riguardava ancora le odierne “liste d’attesa” per prestazioni sanitarie. Anche perché non abbiamo […]

Chi voti il 25 settembre? Boh! Politica ridotta a caravanserraglio

«Cosa voti il 25 settembre?» «Che ne so? Non si capisce una mazza». Le manovre elettorali dei partiti e dei loro rappresentanti, Hellzapoppin in versione italiana, sono un film con pessimi attori e una sceneggiatura straripante di camarille, accordi sottobanco, salti della quaglia, furbate. Poi un’overdose di quadriglie e relativi «Changé la dame!», ordine che […]

Ammucchiata a sinistra per evitare che il centrodestra stravinca

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Dall’Agenda Draghi a Tinto Brass, dal rigore fatto persona agli amori di gruppo e ai più temerari accoppiamenti al buio. Molto istruttiva, e nel complesso umoristica, la giornata politica del 2 agosto conclusa con lo storico accordo Letta-Calenda. In che chiave leggerla? Nell’unica possibile: Il disperato bisogno di rincorrere la […]

Turisti sanitari. Octopus suggerisce le mete più a buon mercato

E’ del tutto inutile prendersela con la Sanità pubblica per le liste di attesa, in fondo rivolgersi al privato può costituire l’occasione per ampliare i nostri modesti orizzonti provinciali e magari contribuire al riscatto di un Paese troppo schiacciato sul piagnisteo. Siete in attesa di una gastroscopia, dovete aspettare troppo tempo e avete deciso di […]

Scosse Cremona dall’immobilismo, dimenticato il sindaco Zaffanella

Neppure l’onore delle armi. Trattato come un triste Dreyfus di provincia. Oscurato alla memoria collettiva dei posteri cremonesi. Parlo della mala sorte toccata a Renzo Zaffanella, ex sindaco di Cremona PSI, durante i favolosi anni Ottanta, e passato a miglior vita da quasi due anni: era il 4 ottobre del 2020. In tutto questo tempo […]

Predatori di suolo a Cremona. E nuàalter? Stum schis

Il 26 luglio è stato presentato il Rapporto consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici. Edizione 2022 redatto del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (isprambiente.gov.it/it). In Lombardia, la provincia di Cremona non è messa bene. Si trova nella parte alta della classifica (Cremonaoggi, 26 luglio), là dove stazionano i predatori del suolo. Non […]

Veleni in Regione: la Moratti, Fontana e le promesse non mantenute

Cosa Salvini e Berlusconi promisero a Letizia Maria Brichetto Arnaboldi vedova Moratti   per farla planare in Regione Lombardia nel pieno marasma covid? E perché quella promessa oggi non riescono più a mantenerla? Gira tutto attorno a questi due enigmi il futuro della regione più importante d’Italia. L’ex sindaca di Milano tiene, da mesi, il punto […]

Crisi della politica ed elezioni: il Paese non merita questo teatrino dei pupi

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI A campo largo funestamente convertito in campo stretto, la fantasia creativa di Enrico Letta non s‘arrende e già lavora a un nuovo schema di gioco. Detta dunque ai fedeli la strategia vincente: ”dovrete avere occhi di tigre”. Ed ecco la festa de L’Unità di colpo convertita in raduno dei tigrotti […]

Salini pronto ad accasarsi di nuovo. Tempi duri per i bravi ragazzi

Ora i cittadini sanno che l’europarlamentare Massimiliano Salini dorme sei ore al giorno (La Provincia, 22 luglio). Sarebbe interessante conoscere cosa faccia nelle rimanenti diciotto. Sanno inoltre, che in Europa, con Carlo Calenda ha realizzato, per sua stessaammissione, «tante cose belle insieme» (La Provincia, 22 luglio), affermazione che potrebbe essere intesa come il preludio di […]