Rock Chef Marco Prandini lascia il Quadrophenia

Gioco a carte scoperte. Non mi è semplice scrivere questo articolo. No, non ho il blocco dello scrittore. Ho semmai il blocco dell’amico. Perché Marco Prandini – anzi, Rock Chef Marco Prandini – è prima di tutto un amico. E oggi mi tocca scrivere di lui. E da una parte è una cosa bella; dall’altra […]

CremonaFiere, chiuso il Bontà: bilancio positivo

 Si è conclusa questa sera la 20esima edizione de Il Bontà & Gusto Dvino. Tre giorni di degustazioni e incontri culturali alla scoperta delle eccellenze gastronomiche made in Italy.Il pubblico ha potuto prendere parte ad un vero e proprio percorso sulle vie del gusto di qualità dove i produttori gastronomici, di vino e di birre […]

Aperto Il Bontà, salone delle eccellenze alimentari

Oggi alle 11 è stato inaugurato a CremonaFiere Il Bontà, salone delle eccellenze alimentari. Ecco il programma della manifestazione, che si conclude lunedì prossimo 24 febbraio. Sabato 22 febbraio: Alle 11:00 in Area Eventi “L’Aperitivo Vescovatino”, dedicato ai sapori tipici della tradizione cremonese come la famosa “chìssòla de Vèscuàat” e èl Manèch Alle 12:30 in Area […]

Accademia della Cucina al ‘Valentino’, carni protagoniste

Il ristorante Al Valentino di Castelverde si distingue per il rispetto della tradizione culinaria del territorio. Molto apprezzata anche la qualità delle materie prime. Tra i piatti sempre presenti in menu svettano i marubini, autentica specialità della casa. Viene cucinata a regola d’arte la cacciagione che i clienti stessi portano al ristorante. In cucina regna sovrana […]

Il Bontà (22-24 febbraio), viaggio tra i sapori d’Italia

Torna per la 20esima edizione Il Bontà, salone delle eccellenze enogastronomiche del Made in Italy. Per tre giorni, dal 22 al 24 febbraio, i visitatori potranno immergersi in un viaggio multisensoriale tra sapori, profumi e tradizioni gastronomiche provenienti da ogni angolo del Paese. Con oltre 150 espositori, l’evento sarà una vetrina unica per prodotti di alta qualità e […]

Formaggi & Sorrisi torna a Cremona dal 28 al 30 marzo

È stata presentata questa mattina la quinta edizione di “Formaggi & Sorrisi, cheese & friends festival”, l’evento dedicato alle eccellenze casearie italiane, in programma dal 28 al 30 Marzo 2025 nel centro storico di Cremona. Showcooking, degustazioni guidate e tanto altro dal 28 al 30 marzo a Cremona. “La provincia di Cremona vanta una delle più importanti filiere lattiero-casearie d’Italia, con […]

Bit di Milano. Pro Loco Izano con le eccellenze cremasche

La mission della Pro Loco di Izano alla BIT 2025 di Milano conquista i palati dei  visitatori internazionali che per tre giorni hanno affollato i grandi spazi di Rho Fiera.  Il pubblico è formato prevalentemente da operatori del settore, gestori di strutture  turistiche, da realtà istituzionali regionali e, ovviamente, internazionali. Il momento clou del tortello […]

Raitre ore 21,25, a Far West ‘Come si mangia oggi in Italia’

Servizio di David Gallerano – Chiacchierata con Valerio M.Visintin ed Edoardo Raspelli, intervistato a Crodo (Verbano Cusio Ossola) nel suo rifugio e alla trattoria Borgo Molinetto OGGI SU RAI 3 IN PRIMA SERATA SI PARLA DI RISTORANTI E GUIDE IN “FAR WEST”, CONDOTTA DA SALVO SOTTILE CRODO VB Borgo Molinetto assaggiati per RAI 3: https://www.dropbox.com/scl/fo/ub32xkw2k1nlwrg7ofyeq/AENMNUj1HfTPh7hSET5LP6s?rlkey=6jgkckz29o17ypmslpg1btlus&dl=0 […]

Festa del Salame Nobile Cremasco dal 5 al 6 aprile

La Giunta comunale di Crema, nella seduta del 3 febbraio 2025, ha approvato il regolamento ufficiale per la terza edizione della “Festa del Salame Nobile Cremasco e dei prodotti del Territorio” (nota come Festa del Salame), che si terrà nei giorni di sabato 5 e domenica 6 aprile 2025. Promossa dal Comitato promotore e organizzata […]

AIS Veneto, 32 corsi in regione per diventare sommelier

Associazione Italiana Sommelier Veneto avvia i nuovi percorsi per aspiranti Sommelier, offrendo un ciclo formativo che, attraverso tre livelli distinti, esplora tutti gli aspetti fondamentali della professione.  “Da sempre e ora ancor di più – spiega Gianpaolo Breda, Presidente di AIS Veneto –, promuoviamo la cultura del vino accompagnando i nostri corsisti nel consumo consapevole e responsabile. Imparare a degustare con […]