AD LIBITUM, torrone di nicchia autenticamente cremonese

Molte sono le narrazioni inerenti l’origine del torrone, ma nessuna di queste ad oggi può essere considerata certa e attendibile. Il nome etimologicamente riporta al verbo latino ‘torrere’, che significa cuocere a lungo. E questo è il punto di partenza: non si può parlare di vero torrone prescindendo dalla lunga e sapiente cottura dei suoi […]

Dal 7 novembre in tv Raspelli dalle colline dell’Astigiano

Dopo  marrons glacés, canditi,  formaggi di solo latte piemontese, grappe, vacche da latte campionesse, farine intere, caviale e storioni  Edoardo Raspelli, cronista della gastronomia, torna in tv dopo due anni dall’addio a Melaverde con un programma ideato prodotto e raccontato dal celebre paroliere Fabrizio Berlincioni. Originale (e struggente) la sigla finale cantata in duetto dal […]

Merano Wine Festival dal 5 al 9 novembre

Dal 5 al 9 novembre torna il Merano Wine Festival che, dopo i due rinvii per la pandemia nell’ottobre 2020 e nello scorso marzo, si presenta nel segno dell’eccellenza. “Excellence is an attitude” è infatti il motto di Helmuth Köcher, WineHunter e patron della manifestazione che ne ha presentato il Festival con lo slogan “Le […]

Con Raspelli in tv la Farina Intera e il caviale di Calvisano

Da ieri, domenica 31 ottobre, è in onda tra Piacenza Bologna e Brescia su Canale Italia 83 , Sky 937 ,Sky 861, Canale Europa TV, SamsungTV, Amazon Fire, Roku,Telecity 7Gold la quarta puntata de ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’, tra farine salutari, storioni e caviale. Dopo il lungo giro tra gli alambicchi, […]

Accademia della Cucina alla Trattoria Scolari, oggi al BonTà

‘Il Bosco e il Sottobosco nella cucina della tradizione regionale’ è il tema scelto quest’anno dal Centro studi Franco Marenghi dell’Accademica Italiana della Cucina. Se ne parlerà oggi dalle ore 16 nello Spazio Eventi di Cremonafiere, nell’ambito del BonTà, salone delle eccellenze gastronomiche del territorio e nazionali. Verranno presentati il volume edito dall’Accademia, contenente oltre […]

Cremonafiere. BonTà, Ersaf con le eccellenze d’alpeggio

L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste di Regione Lombardia prende parte al Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori a Cremona dal 29 ottobre al 1° novembre 2021. Il BonTà è un evento unico in cui l’eccellenza enogastronomica dei prodotti tipici dei territori unita all’educazione alimentare e alle nuove esigenze del mercato incontra l’interesse dei […]

CremonaFiere, al via il BonTà: le 101 eccellenze italiane

Torna in Fiera a Cremona la gioiosa invasione dei produttori de il BonTà, il Salone delle eccellenze enogastronomiche dei territori inaugurato stamane. Quest’anno sono oltre 100 gli espositori di una manifestazione che da 17 edizioni rende Cremona uno dei principali punti di riferimento nazionali per chi è alla ricerca di produzioni alimentari straordinarie. Tutto lo […]

Fasulin de l’oc cun le cudeghe, Pizzighettone dal 29 ottobre

Il gruppo storico dei Volontari delle Mura di Pizzighettone ripropone da venerdì 29 ottobre a domenica 7 novembre la tradizionale festa gastronomica dedicata al piatto tipico di questo periodo dell’anno: i Fasulin de l’oc cun le cudeghe, con la precisazione da non dimenticare che i fagiolini dell’occhio sono una produzione rigorosamente del territorio, quindi a […]

Salumi verdiani a CroceDelizia di Soragna nel Parmense

CroceDelizia, azienda modello per qualità e tipicità è a Soragna, storico borgo parmense, e può fare scuola anche a molti produttori blasonati. E’ un salumificio che si tramanda da generazioni di norcini. Il titolare Ernesto Carraglia  che raccoglie un’eredità preziosa fatta di saperi e sapori è orgoglioso di essere un piccolo produttore con e di operare […]

Vignaioli indipendenti a Piacenza il 27 ottobre

Un assaggio del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti di Piacenza: a un mese esatto dalla decima edizione (27 – 29 novembre 2021) mercoledì 27 ottobre  arriva l’appuntamento Gimme FIVI. Un progetto nato per invitare tutti gli appassionati ad andare a conoscere i numerosi Punti di Affezione FIVI: ristoranti, enoteche e wine bar dove scoprire i vini e […]