Le Zalte di Sincette, torna il vino storico della Valtenesi

Sincette presenta sul mercato l’annata 2018 del vino Le Zalte, un taglio bordolese di cabernet sauvignon, cabernet franc e merlot, che esprime in maniera finalmente compiuta i valori fondanti dell’approccio biodinamico dell’azienda. Un percorso iniziato ormai 25 anni fa, nel lontano 1997, in compagnia del consulente Jacques Mell, un pioniere del biodinamico in Francia, e che ha trovato compimento […]

Chiaretto di Bardolino, dal 21 maggio 100 Note in Rosa

Dal 21 maggio al 21 settembre la rassegna musicale con più di cento concerti coinvolgerà i wine bar e i ristoranti di Verona, della provincia e del lago di Garda Torna 100 Note in Rosa, la rassegna ideata e promossa dal Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino per sostenere i mondi della ristorazione e della […]

Raspelli maestro per un giorno a Madignano con Corlazzoli

La geografia non è solo confini, fiumi e monti ma è anche conoscere il cibo e il vino, la loro storia, il loro ciclo produttivo,  i prodotti locali, il piacere del mangiare e bere (da grandi !). Martedì 4 maggio alle 11 ad accompagnare i ragazzi della classe quinta elementare della Padre Giuliani di Madignano, […]

Antica Trattoria Cattivelli sapori della Bassa Piacentina

Si riparte? Sì, ma con moderazione, col passo corto e costante dell’alpino.  Dove sarà possibile, la vita assumerà un nuovo volto, ovvero quello della responsabilità. E si godrà anche dei piaceri che un ristorante può offrire. L’Antica Trattoria Cattivelli garantisce talento e professionalità.  Si trova a Isola Serafini, circondata da due rami del fiume Po, […]

Filanda di Asola, sinfonia di pesce di mare

Tra i ristoranti che si rinnovano, ovvero tra coloro che mostrano il nuovo volto della cucina nel periodo di pandemia spicca La Filanda di Asola, nel Mantovano ai confini col Cremonese. Classificato tra i migliori ristoranti gourmet e tra gli ‘stellati non stellati’, è tra i premiati 24 Ambasciatori della Cucina Italiana in Europa. Il […]

Trattoria Il Gabbiano cucina tipica e creativa

La Trattoria Il Gabbiano è uno dei più significativi locali storici della Bassa. Siamo a Corte de’ Cortesi. Il locale è gestito da una famiglia tutta dedicata alla ristorazione, quella dei Fontana, con Gianni, il papà, i figli Andrea e Stefania, la mamma Giusi Tigoli e la nuora Elena. Le proposte gastronomiche esaltano la tipicità, […]

All’Antica Corte, pesce e specialità piacentine

All’ombra della maestosa Collegiata, elevata nel 2008 al rango di basilica e dedicata a Santa Maria delle Grazie, si trova il locale storico di Cortemaggiore, la Trattoria Antica Corte di Curtis Major. Già il nome annuncia la tipicità del luogo della Bassa Piacentina. Le porte stile inglese, il logo storico in terracotta e il marchio […]

Emporio Vino e Sapori storico e all’avanguardia

Sono in atto parecchi cambiamenti nei diversi ambiti della ristorazione nostrana, comprese le enoteche che dispongono di ristorazione, negozio alimentare, caffetteria, regalistica e quant’altro. Ne è un esempio l’Emporio Vino e Sapori di Cremona di Marina Salada, situato in via Milano 12 (telefono 0372 801756) che in questo periodo si è munito anche di prodotti […]

Alla Trattoria Scolari la Lasagna di Casalbuttano

La riscossa della ristorazione nei confronti dell’epidemia da covid-19 si manifesta non solo nelle città piccole e grandi che siano, ma anche nei borghi rurali. Ne è un esempio la Trattoria Scolari  situata al numero 10 di viale Graffignana a San Vito di Casalbuttano, una località che ha mantenuto la sua identità nel corso dei […]

Trattoria La Resca a Vescovato (Cremona)

Sarà per costrizione o per convinzione, sta di fatto che la ristorazione locale ha dovuto modificare il suo volto per fronteggiare questo periodo di emergenza sanitaria e ridurre le conseguenze economiche dovute alle chiusure temporanee dei locali e garantirsi un futuro a pandemia finita. Cambiare pelle, riorganizzarsi, studiare, adattare i menù non solo quando le […]