Cinesi all’Aeroporto Migliaro, Ventura: ‘Solo problemi’

Leggo con preoccupazione sui giornali dell’accordo fatto tra il Presidente della società che gestisce l’aeroporto e la società cinese “legata” al gruppo Pirelli con il quale viene ceduto il 30% dei giorni annuali di operatività dell’aeroporto alla società cinese a fronte di un lauto compenso quale affitto.  Mi preme innanzi tutto precisare che dal punto […]

2 Giugno: ‘Repubblica Italiana, la parte migliore di noi’

Care concittadine, cari concittadini, è un lungo percorso, quello che la Repubblica ha compiuto prendendo avvio il 2 giugno del 1946. Settantasette anni fa lo volle intraprendere il popolo italiano attraverso il referendum, aprendo contestualmente la prospettiva costituzionale della nazione. E per la prima volta si poté dire in senso pieno ed autentico “il popolo […]

La Regione non anticipa più la Pac, agricoltori penalizzati

La Regione Lombardia non anticiperà più la Pac, i contributi europei per l’agricoltura, alle aziende lombarde. Lo hanno appreso dall’assessore all’agricoltura Alessandro Beduschi i consiglieri regionali della ottava commissione, riuniti per l’illustrazione del piano regionale di sviluppo sostenibile predisposto dalla giunta Fontana. L’anticipo della Pac alle aziende lombarde al mese di luglio era stato introdotto […]

Rifacimento impianti Baldesio discutibile e poca chiarezza

Era il 29 aprile 2023, giorno di assemblea ordinaria della Società Canottieri Baldesio. Ad un mese dalla sonora bocciatura del bilancio preventivo 2023 con l’80 % dei voti contrari ed a dieci giorni dall’elezione del nuovo consiglio direttivo, volevo fare il punto della situazione e capire cosa è successo. Innanzitutto quello che ha pagato il […]

Raddoppio linea Fs Cremona-Codogno, c’è il progetto

Incontro, nei giorni scorsi, tra l’Amministrazione comunale, rappresentata dal sindaco Gianluca Galimberti e dall’assessore alla Mobilità Simona Pasquali, con Chiara De Gregorio, commissario straordinario per il raddoppio della linea ferroviaria tra Codogno e Mantova, e la struttura di progetto di RFI. Data l’importanza strategica dell’opera, il lavoro di informazione costante è infatti necessario, all’interno di […]

Cremona, pronto soccorso, dal 29 nuovo modello di triage

Dal codice colore si passa a quello numerico, con una maggiore stratificazione dei criteri di urgenza.  Dalle ore 7 di lunedì 29 maggio 2023 al Pronto Soccorso di Cremona (nella foto centrale l’équipe) entra in vigore il nuovo modello di triage intraospedaliero, che prevede: la sostituzione dei codici colore con codici numerici che ridefiniscono le priorità di intervento […]

‘Il buio’, nuovo libro di Cirillo il 26 maggio all’Adafa (ore 18)

L’A.D.A.F.A. ospita Fernando Cirillo che presenta il suo nuovo romanzo “Il buio” (Antipodes, 2023) che completa la trilogia iniziata con “Dog, una storia di ordinaria normalità” (Antipodes, 2021) e con “Il sentiero per il lago alto” (Albatros, 2021). Fernando Cirillo ha lavorato nella sanità pubblica come dirigente per oltre quarant’anni. Raggiunta la pensione, ha ripreso […]

Migrazioni ambientali, incontro il 27 maggio a Cremona

Sabato 27 maggio ore 18.30 presso la sede del Circolo Arcipelago in via Speciano 4 a Cremona si terrà un incontro organizzato dal circolo Arcipelago e Articolo 3  Politica in movimento sul tema ‘Migrazioni ambientali, diritto a una terra sicura, sfide, opportunità e prospettive’ Incontrovertibili sono oggi i dati e le testimonianze dell’impatto catastrofico dei […]

Regione, Piloni (Pd): ‘Seduta straordinaria sul clima’

“Il 13 giugno si terrà un consiglio straordinario sul rischio del dissesto idrogeologico. Un risultato importante che abbiamo ottenuto oggi, grazie alla presentazione di una mozione urgente sul tema che, seppur non trattata, ha posto le basi per un’occasione davvero importante” lo fa sapere il consigliere regionale del Pd Matteo Piloni primo firmatario di una mozione urgente che […]

Sanità. il 24 maggio M5s è con Medicina Democratica

Il 24 maggio i tre regionali del Movimento 5 Stelle, Di Marco, Pizzighini e Pollini, saranno con Medicina Democratica sotto Regione Lombardia per dare la sveglia, sulle inefficienze della sanità. Nicola Di Marco (M5S): “A distanza di 100 giorni dalle elezioni chiediamo il conto per ciò che la Giunta non ha fatto. Accogliamo l’invito di […]