

Società e commercio lacerati, immigrati: la città si sveglia insicura
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Magari bastasse fare cadere qualche testa per rimettere le cose a posto e fermare la scia di sangue che allarma
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Magari bastasse fare cadere qualche testa per rimettere le cose a posto e fermare la scia di sangue che allarma
Un fantasma si aggira per la provincia: lo Streptococcus doverensis, un nuovo batterio della famiglia delle Streptococcaceae Pecuniariae. Non è pericoloso come lo spettro del
James Monroe (foto centrale) fu il quinto presidente degli USA. Oltre che ricco proprietario terriero e diplomatico fu anche eroe della Guerra di Indipendenza americana.
Mal comune mezzo gaudio, sostiene un vecchio proverbio, significando che quando tutti stanno male, allora potrebbe anche andare peggio. Però quando il termine “comune” non
Venerdì 24 febbraio alle ore 16 nella Biblioteca Statale di Cremona, nell’ambito del ciclo #bibliotecaperta e del #pattoperlalettura la scrittrice Silvia Montemurro dialogherà con il
Prosegue l’attività con la postazione mobile (Ecocar) per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) nei vari quartieri della città. Promossa dall’Amministrazione
Viva Vittoria arriva anche a Crema per dire NO alla violenza contro le donne e combatterla a… colpi di uncinetto e di ferri da calza! Centinaia
L’Ufficio Statistica del Comune di Cremona ha pubblicato i dati della rilevazione relativa all’andamento dei prezzi al consumo del mese di gennaio 2023 in città. Per
Noi del Partito della Rifondazione Comunista troviamo grave e inaccettabile la partecipazione del presidente del Consiglio Comunale di Cremona, Paolo Carletti, all’inaugurazione della sede territoriale
Lunedì 13 marzo 2023 riparte il corso che ti aiuta a smettere di fumare promosso dal Servizio Dipendenze dell’ASST di Cremona. Perché partecipare? Il motivo è semplice. Dire ‘no’
“Da domani, mercoledì 22 febbraio, sarà obbligatorio caricare l’abbonamento di Trenord su una tessera elettronica che ha un costo di 10 euro. Una decisione che
In occasione del carnevale, la Pro Loco di Pescarolo ed Uniti ha portato un’ondata di allegria nella Pediatria dell’Ospedale di Cremona. Una delegazione di volontari
“La Lombardia, la seconda economia regionale dell’Ue, è la quinta tra le regioni europee più esposte agli eventi meteorologici estremi e al cambiamento climatico nel
L’Anpi cremonese esprime condanna ed amarezza per quanto avvenuto pochi giorni fa nel corso della inaugurazione della sede territoriale di Fratelli d’Italia, in Cremona. Un
«I bonus edili sono stati un’esagerazione, che ci fosse un problema nel provvedimento originario era chiaro a tutti». In un’intervista al Corriere della Sera l’economista e senatore
Voglio parlarvi di un problema… “La dinamica della gravitazione quantistica a loop?”. Noo, tranquilli, quella la lascio agli scienziati! Piuttosto è: “La dinamica delle liste
Oggi, domenica 19 febbraio alle 18, tappa cremonese per Attacco Poetico, palcoscenico dell’evento piazza Duomo. Di cosa si tratta? Dalle 18 alle 19, in occasione
Signor direttore, sono io quel cremonese che l’amico Marco Bragazzi ha citato nel suo commento. Non vivo più Cremona da 20 anni ormai ma ritorno
A proposito dell’inaugurazione avvenuta con successo della nuova sede di Fratelli d’Italia, gremita per l’occasione da persone felici ed entusiaste, stupisce e dispiace leggere a
Signor direttore, le scrivo in replica al recente editoriale scritto da Ada Ferrari nel quale viene chiamata in causa l’Azienda Territoriale Sanitaria a proposito della
Signor direttore, il dato interessante dell’articolo di Antonio Grassi è contenuto nell’osservazione stranamente solo accennata che riguarda il voto espresso nelle città lombarde governate da
Riceviamo dal Comune di Cremona e pubblichiamo: ‘Giovedì sera il presidente del Consiglio comunale Paolo Carletti ha rappresentato l’Amministrazione comunale all’inaugurazione della sede di Fratelli d’Italia
Antonio Guterres, segretario generale delle Nazioni Unite, poteva dire: «Stiamo vivendo giorni straordinari, giorni che non ritorneranno, giorni che – se sfruttati al meglio –
Caritas Italiana è impegnata in Turchia e Siria da molti anni in collaborazione con le rispettive Caritas nazionali. Già prima del terremoto era attiva,
A Izano ritorna l’appuntamento in Biblioteca con gli autori cremaschi Venerdì17 febbraio, ore 20,45, per la rassegna letteraria Incontri con gli autori cremaschi, La Pro
Un vero trionfo per i prodotti del territorio cremasco lunedì 13 alla Bit di Milano 2023, la grande Borsa del turismo internazionale, portati in degustazione
In occasione delle due sfilate del Carnevale cremasco in programma domenica 19 e domenica 26 febbraio, il sindaco Fabio Bergamaschi ha firmato un’ordinanza contingibile urgente per il
Dal 20 febbraio al 31 marzo via Diritta, a partire da via Giuseppina al civico 5/a, sarà interessata da scavi stradali realizzati per conto di
E’ una buona notizia che i giovani cremonesi manifestino pacificamente per promuovere le loro istanze, se poi queste istanze riguardano il diritto allo studio la
La Legge di Bilancio 2023 ha previsto 500 milioni a livello nazionale per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità a sostegno dei nuclei familiari
Sino a venerdì 11 agosto 2023 è possibile presentare la domanda per ottenere in concessione un orto presso l’area ortiva di Borgo Loreto (via San
Sono in fase di ultimazione gli interventi di sfalcio previsti dal terzo ciclo programmato da AEM S.p.A. che ha impartito le opportune disposizioni alle cooperative
Giovedì 29 giugno, dalle ore 22,30, appuntamento con lo spettacolo pirotecnico a Cremona. La realizzazione dei fuochi è stata affidata ad una ditta qualificata che organizzerà uno
Domenica 25 giugno bancarelle su viale Po, nel tratto compreso tra piazza Cadorna e largo Moreni, per la tradizionale Fiera merceologica di San Pietro. Da
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |