

Nuovo ospedale. DEA di II livello e assistenza migliore sono solo miraggi
E’ difficile non essere d’accordo con le recenti dichiarazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a proposito della mancanza di fondi per la sanità pubblica
E’ difficile non essere d’accordo con le recenti dichiarazione del presidente del Consiglio Giorgia Meloni a proposito della mancanza di fondi per la sanità pubblica
Un tempo fiore all’occhiello di Cremona, oggi i giardini pubblici mostrano segni di incuria e degrado, al pari di monumenti, strade e altre aree verdi
Una volta si chiamavano “socialites”, ed erano i rampolli delle grandi aristocrazie finanziarie americane che dimoravano gli attici di Manhattan d’inverno e le enormi magioni
Cari “amici”: Galimberti-Pizzetti-Salini – e p.c. Corada-Bodini-Auricchio e tutti coloro che possono in qualche modo contrastare la malsana idea di demolire l’attuale ospedale. Leggo sul
ASST CREMONA, ATS VAL PADANA, AIDO E CREMONA HALF MARATHON “CORRI A DIRE SÌ”, PER SOSTENERE LA DONAZIONE DI ORGANI E TESSUTI UNA SQUADRA FATTA
Dal 13 ottobre al 14 novembre il museo di Storia Naturale “Ala Ponzone” e il museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino Vecchio” ospiteranno, in collaborazione
“Una Festa che apre la stagione autunnale con numeri davvero incoraggianti” dichiara Stefano Pellicciardi, Presidente di SGP Grandi Eventi. “Grande successo di pubblico e di vendite,
Le feste di quartiere sono un’attività che si inserisce in “Cremona d’Estate 2.0”, programma realizzato nell’ambito dell’iniziativa “E – State E + Insieme” promossa e
E’ cominciata l’8 ottobre la possibilità di candidare gratuitamente la propria cantina al “Wine Red Carpet” che si svolgerà a Venezia dal prossimo 28 gennaio
‘Il M5S Cremasco deve, purtroppo, constatare come negli ultimi anni la città di Crema abbia perso la funzione, storicamente riconosciuta, di capofila del territorio cremasco.
Gli operatori della patologia neonatale: «Nel dolore un atto d’amore» Medici e infermieri l’hanno accompagnato con mamma e papà nel percorso di cure palliative e
Domenica di Carta: 9 ottobre Mostra “Le legature antiche della Biblioteca Statale di Cremona” e presentazione del piano editoriale del catalogo. Si tratta di un
Riceviamo e pubblichiamo la seguente precisazione da Ada Ferrari in merito all’articolo firmato da Stefano Araldi e al suo successivo editoriale. Benché in merito avessi
Gli ultimi due episodi risalgono a un paio di settimane fa, sempre in viale Europa a Crema, nelle adiacenze di via Toscanini nel quartiere dei
” Luka Lochoshvili nella serata di ieri ha ricevuto un premio durante la cerimonia annuale di Gala del calcio austriaco. Il premio a lui assegnato
Signor direttore, a Cremona già da diversi anni manifestiamo per richiamare l’attenzione sul problema ambientale e in particolare sull’inquinamento atmosferico. Ci sono stati flash “smog”
Potenziato il sistema di video sorveglianza nei parchi cittadini con l’installazione di sette telecamere per prevenire episodi di inciviltà che generano effetti negativi in tema
In tutta la provincia di Cremona stato di salute compromesso. Degli Angeli interroga Moratti: “Non solo a Cremona, studi epidemiologici immediati anche per Cremasco e
Sono ben 47 le candidature per i 19 posti disponibili del Servizio Civile Digitale e Ambientale per le sedi della rete di cui il Comune
Anche quest’anno la scuola primaria Realdo Colombo ha voluto celebrare il 4 ottobre la “Giornata della pace” con una marcia colorata e festosa per le
Si è concluso la prima serie di interventi, realizzati da una ditta specializzata, sotto la supervisione del Servizio Progettazione Verde e Rigenerazione Urbana, di rimozione
Attivo dal 10 ottobre, il nuovo servizio domiciliare dell’Asst Cremona risponde al bisogno di presa in carico totale dei pazienti fragili che necessitano di percorsi
Due importanti decisioni sono state approvate dalla giunta comunale di Casale Cremasco Vidolasco, l’una inerente l’ambiente e l’altra la sicurezza. La prima riguarda il progetto
Il 6 ottobre, presso l’aula magna della Università degli Studi di Milano in via Festa del Perdono, dalle 15.30 alle 18.39, si terrà la tavola
Venerdì prossimo 7 ottobre alle 17,30, la sala convegni del Circcolo Filo, in piazza Filodrammatici 2 a Cremona, ospiterà un incontro con lo scrittore Domenico
Dramma ieri pomeriggio a Colverde: un operaio di quarant’anni ha perso la vita a seguito di un incidente sul lavoro in un cantiere, travolto da
Circa 150 alunni, accompagnati da alcuni insegnanti o dai genitori, hanno partecipato, sabato 1° ottobre scorso, all’iniziativa promossa dalle commissioni diocesane per la Pastorale sociale
Gianni Rossoni, sindaco di Offanengo, è il nuovo presidente dell’Area Omogenea Cremasca. E’ stato eletto stasera al termine dell’assemblea dei primi cittadini che si è
L’ASST di Cremona ricorda l’appuntamento con “Ben-Essere Donna”, l’open day dedicato alla salute femminile in programma per venerdì 7 marzo 2025. L’iniziativa coinvolge gli ospedali di Cremona
Il Club Burraco Baldesio è lieto di invitare tutti gli appassionati a una serata all’insegna del gioco e del divertimento con il Torneo di Burraco! 📅 Data: venerdì 14
Domenica 9 marzo, la sezione ANPI di Vaiano Cremasco celebrerà con tutti i suoi iscritti e gli amici delle sezioni provinciali, l’anniversario della sua costituzione.
In occasione della Giornata internazionale della donna, la Breast Unit di ASST Crema diretta da Filiberto Fayer, in collaborazione con la Ginecologia e Ostetricia chiuderanno
Venerdì 7 marzo alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona Aldo Colonnello attraverso letture, aneddoti, ricordi e poesie
Dalle ore 9 di lunedì 3 marzo e sino alle ore 20 del 16 aprile prossimo sul ponte in ferro che collega Castelvetro Piacentino a
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |