

Cremona, 4 luglio 2022: la tempesta si abbatte sul ponte maledetto
Cremona 4 luglio 2022. In perpetuam memoriam : la tempesta e il ponte maledetto. Usciti indenni da Poppea, la memoria corre a quel 4 luglio
Cremona 4 luglio 2022. In perpetuam memoriam : la tempesta e il ponte maledetto. Usciti indenni da Poppea, la memoria corre a quel 4 luglio
Le porte automatiche di Erone di Alessandria, l’odometro del tardo ellenismo, il mulino ad acqua, la ruota idraulica citati da Filone di Bisanzio, il distributore
Settimana scorsa abbiamo ficcato il naso nel Cabinet Noir di Mitterrand, e non a caso. Il ruolo della Francia in alcune vicende oscure anche della
Una rappresentanza del Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona ha consegnato alla Direzione strategica dell’Azienda Ospedaliera di Cremona, composta dal direttore generale, Giuseppe Rossi,
Giorgia ha dieci anni, e per ogni dentino da latte caduto ha ricevuto dalla nonna Gabriella 10 euro. Ora, la bimba ha deciso di donare
“Con questa interrogazione chiediamo al Sindaco e alla Giunta di spiegare quali iniziative intendano intraprendere per tutelare il personale escluso dalla ‘messa a disposizione’ delle
Caro Matteo Piloni, non ho avuto il privilegio di seguire direttamente le trattative, ma di norma succede che se due schieramenti si confrontano e non
L’Antica Locanda Il Bissone è il locale che risale alla più antica tradizione cremonese. Si può attribuire la sua nascita al 1515, quando Domenico Bordigallo,
Si è conclusa la tredicesima edizione del Torneo mondiale di Microfiabe. Questa gara giocosa, nata da un’idea di Giordano Costi e Giovanni Benelli, indetta dal
Il 20 ottobre 2024, in occasione della Mezza Maratona di Cremona, la Canottieri Baldesio introduce una nuova e appassionante iniziativa: il 1° Trofeo Gran Premio Canottieri Baldesio, riservato
Medaglia d’oro al pavese Alessandro Peiretti (cello) (al centro nella foto centrale tra Paolo Bodini e Andrea Virgilio). Argento per Liu Zhaojun (violino), Borja Bernabeu
Martedì scorso al Ridottino si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Rotary Club Crema per i soci sul tema: 70
Previste due iniziative in collaborazione con il Parco del Serio: una per gli alunni della primaria e secondaria di 1° grado e l’altra per gli
Egregio Direttore, domenica si terranno le elezioni del presidente della Provincia e del consiglio provinciale. Com’è noto, sono stato fin dall’inizio un fautore di una
Cemento, asfalto, microplastiche, pesticidi, erosione e incendi (per non parlare delle guerre) sono colpi che feriscono a morte l’ecosistema più fragile e vitale del pianeta.
Con la tappa a S. Ambrogio si è concluso il ciclo di incontri di ascolto nel quartieri promosso dalla vicesindaco Francesca Romagnoli. I componenti del direttivo del Comitato del
Padania Acque prosegue con gli interventi di innovazione e digitalizzazione del Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona. Il gestore idrico ha infatti avviato un
Si conclude questa settimana, a S. Ambrogio, il ciclo di incontri di ascolto con i Comitati di Quartieri promosso dalla vicesindaco Francesca Romagnoli. La penultima
È stata presentata questa mattina la sesta edizione della Festa del Salame, l’evento gastronomico dedicato a uno dei salumi più amati in tutto il mondo, che si
Ieri mattina il gruppo regionale del Partito Democratico ha presentato le prime diciassettemila firme a sostegno della legge di iniziativa popolare di riforma della sanità
“Le recenti prese di posizione di ‘Fare nuova Cremona Attiva’, vicinissima all’ex sindaco Gianluca Galimberti, e di Sinistra per Cremona Energia Civile sul tema dell’impianto
Sabato scorso, sul palco del Teatro San Domenico, Filippo Caccamo ha intrattenuto il numeroso pubblico con lo spettacolo Le Filippiche. L’iniziativa è stata voluta e
Il cuore ha cessato di battere, il bambino si è accasciato al suolo e i tentativi di rianimarlo sono risultati vani. Superati i primi attimi
Si chiude nel migliore dei modi la partecipazione dell’Esperia Cremona al trofeo varesino. Dopo la maratona di sabato contro la Futura Volley Giovani, arriva la
Il libro “La fede e l’aratro’” di Michela Garatti (foto centrale) (Edizioni CremonaSera, 2024), verrà presentato venerdì 27 settembre alle ore 16.30 in Sala Conferenze ‘Virginia Carini
La Scuola di Improvvisazione Teatrale dei TraAttori è sempre alla ricerca di nuove strade per diffondere il teatro d’improvvisazione e ibridarlo con altre forme d’arte.
Campagna “Puliamo il Mondo”, anche il Comune di Cremona protagonista. Il 26 settembre giovanissimi volontari a “caccia” di mozziconi e rifiuti abbandonati Tutela dell’ambiente, città
La Baldesio festeggia due splendide medaglie ai Campionati Italiani di Società, due risultati di valore ottenuti entrambi con gli atleti Under 19 di punta. Il titolo
Domenica 23 febbraio 2025, alle ore 9,30 si terrà presso l’Auditorium Osvaldo Goldani di via Massarotti 65 a Cremona, l’Assemblea Elettiva dei Soci di AVIS
La postazione mobile, denominata Ecocar, per la raccolta dei RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e della plastica dura stazionerà sabato 22 febbraio a Borgo Loreto (via Legione Ceccopieri) dalle 8:30 alle 13. Alla
Il Codacons comunica l’apertura della sede cittadina di Crema a partire da venerdì 21 febbraio 2025. Lo Sportello Codacons si trova a Crema, via Manzoni
Venerdì 21 febbraio alle 16.30 nella Sala Conferenze Virginia Carini Dainotti della Biblioteca Statale di Cremona verrà presentato il libro “Casa libera tutti. I bambini
Dal 1° marzo 2025, la dottoressa Donatella Parentini cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale. Ultimo giorno lavorativo
Sabato 22 febbraio, alle ore 17,30, presso la sede dell’Adafa in via Palestro 32, casa Sperlari, a Cremona, sarà presentato l’ultima pubblicazione di Vincenzo Montuori,
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |