

‘Pirola’ nuova variante covid: mutazioni, i vaccini possono fare poco
I dati riportati recentemente da un articolo apparso sul Journal of Medical Virology a firma di Massimo Ciccozzi (Campus Bio-Medico di Roma) e Fabio Scarpa (Università
I dati riportati recentemente da un articolo apparso sul Journal of Medical Virology a firma di Massimo Ciccozzi (Campus Bio-Medico di Roma) e Fabio Scarpa (Università
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Un certo disagio mi accompagna mentre, dopo quindici anni d’assenza, calpesto l’erba inaridita del parco, un tempo rigoglioso, che conduce
La responsabilità della attuale crisi del sistema sanitario nazionale viene fondamentalmente attribuita al de-finanziamento della sanità pubblica, certificato da tagli per 37 miliardi in 10
Tempi duri per la politica locale. È scarsa. Quasi inesistente. Nuovo ospedale, impianto di biometano, autostrada Cremona-Mantova agitano i sonni di amministratori pubblici e segretari
Spostate quella centralina ed installatene una più moderna! Siamo stanchi di iniziative e parole “green” di circostanza e buone solo per un titolo o una
Desidero formalmente annunciare le mie dimissioni da consigliere comunale del Comune di Cremona. Ho preso questa difficilissima decisione poiché mi è sempre più complicato prendere
Approda a Cremona per la prima volta con una serie di eventi BookCity, la prestigiosa rassegna letteraria milanese giunta alla dodicesima edizione che viene presentata
Sconcerta vedere come, ancora una volta, il consigliere Alessandro Zagni ed i suoi colleghi del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sfruttino alcuni avvenimenti, in particolare
Aggressione in centro: solidarietà e vicinanza alle person aggredite. La Giunta comunale eviti il gioco del rimpallo e si assuma le sue responsabilità. Desideriamo esprimere
Esprimiamo vicinanza e solidarietà alla coppia, marito e moglie, che ieri sera sotto la Galleria XXV Aprile è stata vittima di un episodio di violenza
Sabato 28 ottobre ore 15 Sala sul Po via Landi 38, Gerre de’ Caprioli Bosco ex Parmigiano si terrà un incontro pubblico sul tema ‘Liberiamo
La CremonaUfficio Esperia torna alla vittoria da tre punti espugnando il sempre ostico GeoPalace di Olbia in tre periodi lottati, per lunghi tratti senza un
Il Consiglio di Stato conferma le tesi della Regione Lombardia sulla ripartizione dei fondi alle Agenzie del trasporto pubblico locale. Il massimo organo di consulenza
La povertà intergenerazionale in Lombardia. Presentato venerdì 20 ottobre scorso il rapporto della Delegazione regionale Caritas La Delegazione regionale Caritas ha presentato venerdì 20 ottobre
Martedì 24 ottobre 2023, ore 17, il cinema Teatro Filo di Cremona ospiterà un incontro a ingresso libero sul tema «Vicino agli adolescenti. Dialogo sull’amicizia,
In prima serata sabato 21 ottobre alle 21.30 andrà in onda la seconda puntata della seconda serie de L’ITALIA CHE MI PIACE…IN VIAGGIO CON RASPELLI.
Fernando Cirillo per il secondo anno consecutivo ha ricevuto il premio come finalista ex aequo nella sezione “Narrativa edita breve” nel corso della VII edizione
Al termine dell’evento “La transizione agroecologica e l’innovazione nelle aziende agricole: un percorso obbligato”, svoltosi nella sala della Consulta del palazzo comunale, è stato sottoscritto
È una presa di posizione netta quella di Legambiente, espressa dalle sedi regionali padane dell’associazione, a favore del Po e della sua rinaturazione, azione tra le più ambiziose di
“IFM Global Infrastructure è il nome del fondo di investimento che sarebbe interessato a rilevare il progetto autostradale Cremona Mantova: lo apprendiamo da recenti notizie
La carriera di Marco Paoloni, portiere con una discreta esperienza in Serie B, si è bruscamente interrotta nel 2011, quando viene accusato di aver messo
Il M5S Cremasco ha organizzato per domenica 22 ottobre 2023 dalle ore 9.45 alle ore 12 un banchetto in via Mazzini, altezza Galleria, per raccogliere
Il Comitato verità e giustizia per gli ospiti della Fondazione Benefattori Cremaschi interviene sull’audizione della presidente della Fondazione in consiglio comunale il 16 ottobre 2023.
Nel 1840 la famiglia Belli avvia alla frazione Moscona di Soresina un’attività che di padre in figlio prosegue sino ai giorni nostri. La gente del
Il Nuovo Polo Scolastico Racchetti: una grande opportunità per Crema, che per la pessima gestione delle Amministrazioni comunale e provinciale a guida centrosinistra, può trasformarsi
”Scommettevo anche quand’ero alla Cremonese e sono andato a curarmi al Sert di Cremona su consiglio di mia madre”. Lo confessa il centrocampista della Juventus
Una manifestazione concreta di volontà politica di tutelare la salute, i beni, il territorio dei propri cittadini: è questo l’atto di indirizzo contro il
U.S. Cremonese comunica di aver tesserato Alessandro Tuia. Il calciatore sarà legato al club grigiorosso sino al 30 giugno 2024. Nato a Civita Castellana l’8 giugno
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
Perché questo titolo? Perché offre la possibilità di avviare una discussione critica in merito alle polarizzazioni che si stanno sempre più stratificando. Da queste si
Il DG Cominelli: «Importante occasione per fare prevenzione nella comune lotta contro il cancro e mettere le persone al centro dell’assistenza» Martedì 4 febbraio si
Nei prossimi giorni nei Comuni di Casaletto di Sopra e Capralba avranno inizio i lavori relativi al Progetto E.A.S.I Efficientamento reti Acquedottistiche tramite Sistema Integrato,
Padania Acque informa che, a seguito degli accertamenti tecnici effettuati, è emersa la necessità di avviare una serie di interventi manutentivi finalizzati al recupero e
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |