

Intelligenza contemplativa oggi perduta e invenzioni dell’antichità
Le porte automatiche di Erone di Alessandria, l’odometro del tardo ellenismo, il mulino ad acqua, la ruota idraulica citati da Filone di Bisanzio, il distributore
Le porte automatiche di Erone di Alessandria, l’odometro del tardo ellenismo, il mulino ad acqua, la ruota idraulica citati da Filone di Bisanzio, il distributore
Settimana scorsa abbiamo ficcato il naso nel Cabinet Noir di Mitterrand, e non a caso. Il ruolo della Francia in alcune vicende oscure anche della
Una rappresentanza del Movimento per la riqualificazione dell’Ospedale di Cremona ha consegnato alla Direzione strategica dell’Azienda Ospedaliera di Cremona, composta dal direttore generale, Giuseppe Rossi,
Il pensiero della domenica corre ai ragazzini mal cresciuti che girano per strada. Vivono rasoterra convinti di fare gradini a due a due, ma l’unica
Durante le visite, gli specialisti di Patologia mammaria, Chirurgia e Radiologia hanno accolto domande e dubbi. Alta l’adesione di donne giovani e delle persone che
Domenica 12 marzo ore 18.00 SALA PIETRO DA CEMMO CENTRO CULTURALE SANT’AGOSTINO – CREMA IL GRUPPO PROMOZIONE DONNA Presenta il recital “IL CORAGGIO DELLE DONNE”
“PROFESSIONE TRADUTTRICE”, Il primo incontro sulla traduzione letteraria organizzato in collaborazione con il Comune di Crema, assessorato alla Cultura. L’evento si terrà sabato 18 marzo
In questi anni sul territorio provinciale, la tradizione del municipalismo socialista è stata mantenuta viva grazie alle Comunità socialiste. Quella cremasca, sia pure a fatica
Cremona capitale delle buche. Mancanza di manutenzione ordinaria e straordinaria. Più risorse per strade e marciapiedi È a questo non invidiabile riconoscimento che la giunta
Il cambiamento climatico sta avendo un forte impatto sulle destinazioni turistiche invernali a bassa e media quota. La durata del manto nevoso nell’anno si è
Il legame, senza fare la voce grossa, si presenta come un piccolo film horror (piccolo, s’intende, per quanto riguarda la produzione, nonostante la presenza di Riccardo Scamarcio
Pomeriggio odierno dedicato alle donne per celebrare, in anticipo, la festa dell’8 marzo. Sala del teatro dell’oratorio di Casale Cremasco Vidolasco gremita per partecipare alla
Su ilgusto.it ,come ogni settimana, siamo presi per la gola: tra ricette, storie di personaggi della gastronomia, inchieste… ci sono anche i ristoranti messi alla
Anche l’Asst di Cremona partecipa alla Giornata Mondiale del Rene, per “Prepararsi agli eventi inattesi, sostenendo i pazienti fragili”. È questo il tema dell’iniziativa in
Signor direttore, Elly Schlein per essere totalmente credibile anche sul web, sulla guerra dovrebbe dimostrarsi distante (come lo è Giuseppe Conte) dalla sudditanza dei poteri
Piscina comunale: i disagi aumentano e i conti non tornano. Chiediamo la convocazione urgente della commissione di vigilanza e una verifica del collegio dei revisori.
La Giornata internazionale dei diritti della donna ricorre l’8 marzo di ogni anno per ricordare sia le conquiste sociali, economiche e politiche, sia le discriminazioni e
Crema è Comune sostenibile. Il riconoscimento è arrivato ieri, a Roma, nel corso della prima Assemblea nazionale della Rete dei Comuni Sostenibili a cui ha
Lunedì 6 marzo, alle ore 16, presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il primo appuntamento della quarta edizione del
L’aula interattiva mobile sosterà a Cremona dal 7 al 9 marzo e coinvolgerà oltre 550 studenti e la cittadinanza in un percorso educativo sul corretto
A causa dell’indisposizione di un artista viene modificata la programmazione del primo appuntamento del Microfestival di Teatro e Musica Antica che si tiene al Museo
Il governatore lombardo Attilio Fontana avrebbe causato “la diffusione dell’epidemia” in Val Seriana con un “incremento stimato non inferiore al contagio di 4.148 persone, pari
Gentile Direttore, la siccità degli ultimi mesi è la conseguenza della crisi climatica che, ormai, è diventata strutturale e non più solo un’emergenza. Bisogna partire
A tre anni di distanza dall’inizio della pandemia da covid 19, la Procura di Bergamo ha chiuso l’indagine sulla gestione della prima ondata. E ad
La Cremonese trova la sua prima vittoria in campionato battendo la Roma 2-1. Sblocca Tsadjout con un bellissimo gol al volo, Spinazzola pareggia nella ripresa
Dal 1° marzo 2023, gli ospedali tornano ad essere luoghi aperto a tutti. Questo accade dopo tre anni di divieti e limitazioni imposti dall’emergenza sanitaria
Sono chef, sommelier, maÎtre, restaurant manager, fondatrici e titolari di ristoranti, produttrici e imprenditrici del settore enogastronomico. Un panel di 18 donne che diventano esse stesse
Microfestival di Teatro e Musica Antica, domenica 5 marzo primo appuntamento dell’edizione primavera – estate. Si inizia con l’opera Palandrana vecchia Vedova e Zamberlucco Giovine
La dottoressa Veronica Bonizzi cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Servizio Sanitario Regionale, con attività ambulatoriale nel Comune di Pieve d’Olmi a
Elena Benzi (nella foto centrale) è la nuova presidente del Gruppo Antropologico Cremasco (GAC), organizzazione di volontariato che da quarant’anni si occupa della raccolta di
Giovedì 6 febbraio dalle 9 alle 13, presso la sede del liceo Racchetti-Da Vinci a Crema si terrà un incontro dal titolo Un alcol test
Dal 1° febbraio 2025 all’Hub Vaccinale in via Dante 134 a Cremona sarà possibile ricevere il vaccino antinfluenzale: lunedì dalle 8 alle 13 giovedì dalle 13
Perché questo titolo? Perché offre la possibilità di avviare una discussione critica in merito alle polarizzazioni che si stanno sempre più stratificando. Da queste si
Il DG Cominelli: «Importante occasione per fare prevenzione nella comune lotta contro il cancro e mettere le persone al centro dell’assistenza» Martedì 4 febbraio si
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |