

La lezione del professore ‘mezzo litro’, moderno Sileno
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
Sileno, chi era costui? Era una figura mitologica “minore” che può tuttavia far risuonare echi di vissuto in molti di noi. Viene descritto come un
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI Fra i più ardui enigmi in grado di distrarre l’afflitto animo dei cremonesi c’è una domanda. Quale logica guida le
Allor che il sommo Pio comparve innanzi a Dio gli domandò: “Che hai fatto?” Rispose: “Niente, Affatto!” Corresser gli angeletti: “Levò li cancelletti” Questa “pasquinata”
«Riteniamo fondamentale affrontare il tema del consumo di suolo, una questione cruciale che vede la nostra regione detenere il triste primato in Italia». L’affermazione a
Gentile direttore, sarebbe anche opportuno ricordare, per chiarezza e correttezza di informazione, che sono state bocciate inspiegabilmente delle modifiche tese a migliorare uno statuto vecchio
Il 18 dicembre 2023 a Roma nella sala Mons. Luigi di Liegro di Palazzo VALENTINI dalle ore 15 alle ore 19 si terrà l’evento dal
Grazie alle indagini svolte dalla polizia locale di Cremona, sono stati individuati gli autori del furto, avvenuto nella notte tra il 7 e l’8 dicembre
Venerdì 15 dicembre il Comitato provinciale di Forza Italia Cremona ha organizzato presso il ristorante Dordoni la consueta Cena di Natale, alla quale hanno partecipato
Dopo l’inaugurazione di ieri, Rotary Club Crema e Chiesa Cattedrale comunicano le modalità con cui potrà essere fruito l’orologio meccanico del Duomo, e i servizi
Bocciato senza appello il pacchetto di modifiche proposte dal consiglio direttivo della Baldesio che ieri ha convocato i soci in assemblea straordinaria. Nessun esborso aggiuntivo
In merito alla transazione relativa alla vicenda Tamoil, che il Comune di Cremona ha sottoscritto accettando 1.400.000 euro dopo il milione già incassato, ci
Nelle ultime settimane la Regione Lombardia ha provveduto a sbloccare le risorse necessarie alla dragazione del Po, infatti con la prossima legge di bilancio, la
Presentate questa mattina, nella Sala dei Quadri di Palazzo Comunale, due guide turistiche progettate per il turismo scolastico e per le famiglie, importante segmento turistico della nostra
Dopo essersi rivolto all’ambulatorio di Oculistica del Nuovo Robbiani, Alberto è stato operato a Soresina grazi alla collaborazione con l’équipe dell’Asst di Cremona. Tutto è
Alla conferenza dei servizi in programma a Cremona il 21 dicembre prossimo, la canottieri Bissolati presenterà il conto: divulgerà i dati relativi al perdurante inquinamento
La prego di pubblicare la seguente lettera in replica a quella scritta da Filippo Genzini, pubblicata ieri. Caro Genzini, innanzitutto ben tornato a Cremona. Visto
Signor direttore, l’assemblea straordinaria della canottieri Baldesio, che si terrà domani 16 dicembre dalle 15,30, è stata convocata il 28 novembre con pubblicazione sul sito
Premetto che sono grato agli attuali consiglieri e a quelli che li hanno preceduti per essersi presi cura della società nell’interesse di tutti i soci.
Egregio Direttore, ho notato con piacere che anche la Camera del Lavoro onorerà i 130 anni della propria fondazione, il 18 dicembre, all’ultima curva prima
Oggi si è tenuta l’udienza dell’azione civile che il Comune di Cremona ha avviato contro Tamoil nel 2018. L’Amministrazione comunale ha deciso di accettare la
L’esposizione al Museo del Violino, da sabato 16 dicembre, di un violino di Omobono Stradivari, svela l’opera di un protagonista della liuteria cremonese della prima metà del diciottesimo secolo.
In data 11 dicembre ne “l’intervento” sul quotidiano La Provincia è stata ospitata una lunga lettera del dottor Paolo Bodini nella quale vengono elencate dettagliate
L’assemblea informativa contro l’impianto Skytech si è tenuta a Castelverde alla presenza della sindaca Graziella Locci la vice sindaca Nicoletta Domaneschi e il consigliere comunale
Durante la serata degli Oscar dello Sport Cremonesi, organizzata in Bissolati dall’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia (ANAOAI) alla presenza della presidente nazionale Novella
Sabato 16 dicembre 2023 alle ore 15,30 i soci della Canottieri Baldesio sono chiamati nuovamente in assemblea straordinaria per decidere il proprio futuro. Il
Sabato prossimo 16 dicembre è convocata l’assemblea straordinaria dei soci della Baldesio che sono chiamati a modificare un consistente numero di articoli dello statuto. In
Tragedia nel Mantovano. Un uomo e una donna sono morti dopo essere stati travolti da un treno sulla linea Mantova-Milano, nei pressi di un passaggio a livello
L’Unione dei Comuni di Castelverde e Pozzaglio nei giorni scorsi .ha deliberato all’unanimità il diniego politico al nuovo impianto di trattamento rifiuti della societa Skytech
Nei giorni scorsi una persona anziana trasportata in ambulanza per un malore in pronto soccorso dell’ospedale di Crema si è allontanata dalla sala d’attesa senza
Il Comitato di Promozione dei Principi Costituzionali del Comune di Crema in collaborazione con l’assessorato alla Cultura e alle Politiche Giovanili presenta una serie di
A causa dell’indisposizione di un membro della Compagnia del Teatro Antico di Bologna, la rappresentazione della tragedia Antigone di Sofocle, in programma domenica 26 novembre 2023
Riprende lunedì 27 novembre in sala Da Cemmo presso il Centro Sant’Agostino di via Dante a Crema il Bar Sport. L’argomento della serata sarà: “E’
Ultimo appuntamento della nona edizione del Microfestival di Musica antica e Teatro, edizione autunnale, organizzato dal Museo della Civiltà Contadina “Il Cambonino vecchio” in collaborazione
Il 28 novembre alle ore 18,15 a Cremona, al Civico 81, via Geremia Bonomelli 81, è in programma un dibattito sul futuro del fiume Po
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Riccardo Scozzi aveva una macchia sul viso. Se n’era accorto un giorno, tremendamente indaffarato ad aprire tutti e sei i rubinetti del bagno dell’asilo. A
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |