
I 75 anni della Costituzione: rigidità anacronistiche da superare
Si avvicinano sempre più le conclusioni delle celebrazioni per i 75 anni della nostra Carta Costituzionale, entrata in vigore nel gennaio del 1948. Senato e

Si avvicinano sempre più le conclusioni delle celebrazioni per i 75 anni della nostra Carta Costituzionale, entrata in vigore nel gennaio del 1948. Senato e

GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI “Il più emozionante spettacolo che nei suoi 38 anni di vita il teatro Ricci abbia offerto ai cremonesi”: con questo

Il diavolo in carne e legno. Esiste un limite alla fantasia umana? E alla cosiddetta realtà fisica, oggettiva? Se consideriamo che anche l’universo pare essere

Se Atene piange, Sparta non ride. Se il Pd è acciaccato, Forza Italia non scoppia di salute. Il 20 luglio, Massimiliano Salini, parlamentare europeo azzurro,

A proposito del monitoraggio della situazione, “a dicembre – spiega l’assessore a Montagna e risorse energetiche, Massimo Sertori – avevamo sollecitato la massima cautela nell’utilizzo

Lo sciopero globale per il clima, promosso dai Fridays For Future nelle principali città italiane è in programma anche a Cremona il 3 marzo alle

Si stanno per concludere i lavori che la comunità dei liutai cremonesi sta conducendo per definire, storicamente e filologicamente, il metodo di costruzione degli strumenti

“Ieri, insieme ai sindaci Gianni Rossoni, Enzo Galbiati e Antonio Grassi, come Area omogenea cremasca abbiamo tenuto un incontro molto produttivo con il Comune di

Domenica scorsa presso l’Auditorium Osvaldo Goldani a Cremona si è tenuta l’assemblea annuale dei soci dell’Avis Comunale di Cremona (nella foto centrale i membri dell’esecutivo:

Lo scenario economico attuale impatta in modo particolare sulle imprese che si trovano ad affrontare aumenti importanti dei costi, difficoltà di reperimento di materie prime

Oggi pomeriggio una delegazione dell’Area omogena cremasca, guidata dal presidente Gianni Rossoni, è stata ricevuta da Arianna Censi, assessore alla mobilità della città metropolitana di

Seguita a navigare in acque agitate la piscina comunale di Cremona ma all’Amministrazione sta bene così. Oggi il centro natatorio è stato nuovamente oggetto d’attenzione

Dopo un primo turno di votazioni che ha superato i 180.000 partecipanti, il sondaggio di Italia a Tavola per la nomina del Personaggio dell’anno dell’enoganostromia

Egregio Direttore, ieri è stata una bella giornata di democrazia e partecipazione. Più di un milione di persone hanno partecipato alle primarie del PD, scegliendo

In occasione della Giornata mondiale della donna, mercoledì 8 marzo 2023 l’Asst di Cremona ripropone il tradizionale open day al femminile, dedicato alla prevenzione del tumore

Il Soroptimist Club di Cremona per celebrare la Giornata internazionale della donna vuole dare un messaggio positivo, invitando quattro donne cremonesi che hanno realizzato le

Il ciclo di conferenze dei ‘Lunedì virgiliani’ si ripropone nella sua quarta edizione (A.S. 2022-2023). Scopo del progetto La scuola per l’Ambiente, da anni

Alle primarie del Partito Democratico per l’elezione del segretario nazionale in provincia di Cremona stravince Elly Schlein che domina anche a livello nazionale ed è

‘Zio Beniamino’ è l’unico romanzo di Claude Tillier di qualche interesse peraltro riesumato dalla BUR nel 1959 e portato a conoscenza mondiale nei numeri progressivi

E’ destinato a cambiare volto e diventare inclusivo in ogni suo aspetto il parco pubblico Campo di Marte a Crema. La giunta municipale ha infatti

Il centro deposito rifiuti nella zona di Santa Maria a Crema, trasferito da via Colombo, è da sempre stato ritenuto un grave errore da parte del M5S

Buon periodo per il settore bocce della Canottieri Baldesio che dopo alcune vittorie nei gironi di gare provinciali e regionali, registrano il 2° posto assoluto

La XX edizione si terrà a palazzo Trecchi e porterà in città specialisti da tutta Italia per discutere diagnosi, terapie e gestione delle patologie in

Sulla strada verso il 21 marzo, giornata in ricordo delle vittime innocenti di mafia Una donna, una suora che cammina tutte le volte che può

Signor direttore, le scrivo a proposito della replica dei dirigente Ats Valpadana, Enea Antoniazzi, all’articolo di Ada Ferrari sulla sporcizia di Cremona. La nostra città

Quanto accaduto il 22 febbraio presso il Centro Commerciale Bennet di Bagnolo Cremasco, non deve mai più accadere. Mercoledì scorso, dopo le ore 17, una

Vaccinazione offerta per le ragazze nate tra il 1997 e il 2010 e per i ragazzi nati tra il 2006 e il 2010. Accesso libero

Il Salone dei Quadri del palazzo comunale di Cremona (foto e video di Mino Boiocchi) ha stretto in un abbraccio ideale il concittadino Luca Dal

Imparare a leggere la musica, applicare tecniche vocali e avvicinarsi al canto corale: queste le competenze che potranno acquisire i fruitori del corso gratuito organizzato dal Comune di

Questo weekend, da venerdì a domenica, la finestra dell’Ufficio del Sindaco di Crema si veste di rosa, colore simbolo della lotta contro il tumore al seno, in

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Crema per la cura della città e la salvaguardia del patrimonio collettivo. Sono infatti iniziati gli interventi di pulizia, disinfezione

Operazione Musical, col sostegno del Rotary Club Soresina e il patrocinio del Comune sabato 8 novembre e domenica 9 alle 21 al Teatro Sociale, mette in

Si avviano a conclusione i lavori previsti dal piano asfaltature 2025. Da lunedì 27 a venerdì 31 ottobre saranno eseguiti interventi di fresatura e di

Dal 3 agosto 2026 la carta d’identità cartacea e le vecchie CIE (Carte d’identità elettroniche rilasciate prima del 3 ottobre 2016) non saranno più valide
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |