

Tanta attenzione per 4 pali metallici e indifferenza per l’Ospedale
Nei corridoi della Direzione Generale dell’Ospedale Maggiore sono esposti i ritratti dei benefattori cremonesi che, nel corso dei secoli, hanno contribuito a farlo crescere con
Nei corridoi della Direzione Generale dell’Ospedale Maggiore sono esposti i ritratti dei benefattori cremonesi che, nel corso dei secoli, hanno contribuito a farlo crescere con
Siamo tutti orgogliosi di essere cremonesi, oggi che la nostra fierezza viene finalmente rappresentata dai nuovi pali metallici che abbelliscono gli ingressi della città. Le
GLI EDITORIALI DI ADA FERRARI ‘Totem e tabù’: un best seller che Sigmund Freud diede alle stampe nel lontano 1931. Mi perdonerà il padre della
Ci aspetta un periodo di lacrime e sangue. «Occorre essere uniti». Sollecitata da politici, sindacati, categorie economiche, l’unità è l’antidoto più citato e abusato in
La cantante Giulia Tosoni (in foto) torna ad esibirsi a Cremona dopo il concerto in piazza del Comune a novembre 2022. Questa volta l’occasione è
In Lombardia i dati del monitoraggio confermano che la situazione attuale di crisid idrica è analoga se non peggiore rispetto al 2022: mancano oltre2 miliardi
Occorre ridurre i fabbisogni estivi e le colture più idroesigenti, a partire dal mais. La falda, grande trascurata: le acque invernali in canali e marcite
Un appello pubblico per dire ‘no’ al progetto di un nuovo impianto di digestione anaerobica (biometano) in via Bosco è stato inviato al presidente della
Scuola Bianca Maria Visconti: no alla sottrazione del giardino agli alunni. Dal Comune azioni improvvisate e non condivise. Abbiamo appreso dalla stampa la notizia che
UNICEF/Malawi: il paese sta vivendo l’epidemia di colera più letale della sua storia Colpite dal colera più di 50.000 persone con oltre 1.500 morti; tra
L’Ufficio statistica del Comune di Cremona ha diffuso la nota mensile sull’andamento dei prezzi al consumo. Per quanto riguarda l’indice generale dei prezzi al consumo,
La mostra La terra delle acque, nata da un progetto della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Cremona, Lodi e Mantova
Trenta ritratti, uno per ogni persona che ha condiviso con lei i giorni della pandemia. Attraverso l’arte, Bianca Minerva Giuranna, infermiera della Cardiologia di Cremona,
Sabato 1 aprile alle ore 11 la sala dei Ricevimenti di Palazzo comunale a Crema ospiterà la presentazione del volume di Simone Riboldi, Un uomo
Care concittadine e cari concittadini, oggi, qui riuniti per il ricordo delle vittime dell’epidemia di coronavirus, siamo vicini. Lo siamo idealmente, legati dal sentimento di
In occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia da Coronavirus, istituita dal parlamento per conservare e rinnovare la loro memoria, il Comune di
Lunedì 20 marzo alle ore 16, a Cremona presso la Sala Bonomelli di via Milano 5 (Seminario vescovile), si terrà il terzo appuntamento della quarta
Gentile direttore, la legge regionale 9/2020, più nota come il piano Marshall lombardo ha accantonato più di 2 anni fa ben 109 milioni come contributo
Grandi aziende agricole, industriali, banche ma anche politici e società di assicurazione sono i nuovi latifondisti che si stanno accaparrando le terre in Europa. La
E’ tornata la tradizionale Fiera del libro in Galleria 25 Aprile. Incontri con gli autori fino al 24 maggio. Da ieri, 17 marzo, è aperta
l pittore cremonese Virginio Lini espone le proprie opere sotto il lucernario di NET4MARKET in Corso Matteotti, 15 a Cremona (PALAZZO FODRI) includendo un dipinto inedito sensazionale
Cremona è città universitaria e si arricchisce sempre di più di servizi per gli studenti. Nel corso dell’evento “Cremona Città Universitaria. Dialoghi e idee tra
Grandi chef e critici gastronomici, ospiti e nomi illustri della gastronomia italiana prenderanno parte alla terza edizione di Formaggi & Sorrisi, Cheese & friends Festival
L’iniziativa ha coinvolto chirurghi ortopedici, specializzandi, strumentisti e studenti di Scienze Infermieristiche che hanno sperimentato tecniche e tecnologie d’intervento di nuova generazione. Venerdì pomeriggio l’ospedale
Dopo Castelnuovo, affollata anche l’assemblea pubblica in tema di Comunità energetiche rinnovabili (Cer) che si è svolta nella sala dell’oratorio di Santa Maria a Crema
Il sindaco di Cremona Gianluca Galimberti ha negato l’autorizzazione allo svolgimento della messa al campo in memoria di Benito Mussolini, Roberto Farinacci e di tutti
‘In merito alla realizzazione del parcheggio multipiano di via Dante è da mettere subito in chiaro che i contributi regionali non sono a rischio: questa
Il Movimento 5 Stelle domani, sabato 18 marzo, sarà presente al presidio in piazza della Scala: “Giù le mani dai nostri figli e dalle nostre
Nella ricorrenza di San Sebastiano, patrono della Polizia locale d’Italia, lunedì 20 gennaio, alle ore 10, alla presenza delle autorità civili e militari, si terrà la Santa Messa nella chiesa
La mostra dei presepi di Casalmorano quest’anno non finisce di stupire, anche domenica scorsa un ininterrotto flusso di visitatori ha visitato l’esposizione. Ecco alcuni commenti:
La Giunta comunale torna a riunirsi nei quartieri. Dopo il Cambonino e lo Zaist, il sindaco Andrea Virgilio e gli assessori hanno scelto il quartiere
Dal 31 gennaio 2025, il dottor Michele Liberto cesserà la propria attività di medico di famiglia convenzionato con il Sistema Sanitario Nazionale nell’ambito territoriale di Cremona
Per poter eseguire alcuni interventi di straordinaria manutenzione in completa sicurezza, martedì 14 e mercoledì 15 gennaio gli attuali spazi dell’Ufficio Anagrafe non saranno accessibili al pubblico che
Tito Giliberto presenta in biblioteca il saggio sull’urbanistica in epoca littoria, che si abbina al lungometraggio ‘L’Era antifascista’ che, per l’occasione, verrà proiettato. Giliberto nel
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Nei primi anni Settanta, tra gli studenti che frequentavano l’Università di Pavia spirava ancora l’atmosfera sessantottina con le sue ventate di libertà, che soffiavano non
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |