

Ombra di De Gaulle su Macron e rischio di fallimento personale e politico
Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza,
Emanuel Macron pare deciso a non arrendersi a Putin. Il presidente francese ha fatto del sostegno all’Ucraina una vera e propria bandiera della sua presidenza,
Ogni giorno una nuova scoperta e non sempre positiva. Ieri il presidente del consiglio comunale, Luciano Pizzetti, secondo quanto riportato dagli organi di stampa, ha
Sono ormai passati cinque anni dall’inizio di quella terribile tragedia che abbiamo imparato a conoscere come covid. Cinque anni fa, il 29 gennaio 2020, una coppia di
La questione dei 13 milioni destinati alla costruzione della tangenziale di Dovera, ma che la Provincia ha deciso di spostare a Casalmaggiore per un analogo
Il tema dell’autostrada Cremona-Mantova è ancora divisivo a sinistra. Il Circolo PD online Laura Conti ‘Ecologia Integrale’ organizza un incontro on line. Si tratta di
Delegazione cremonese (in foto la delegazione di Cremona con Antonio Tajani. Nunzio Ruzzo, Alberto Sisti, Antonio Tajani, Massimiliano Salini, Gabriele Gallina) alla grande manifestazione di
Domenica 15 ottobre si terrà a Cremona il Torneo Cattaneo Giuseppe di frisbee a 8 squadre dell’Italia settentrionale al campo situato davanti alle Colonie Padane
Sindaco di Soncino per tre mandati, è morto ieri sera a 80 anni all’ospedale di Crema dove era stato ricoverato d’urgenza in mattinata Luigi Pisati.
Parcellari, un vigneto, una parcella, un vino, nasce dalla passione per i vini di Davide Canina, sommelier professionista piemontese, ancora prima che per la loro
E’ scomparsa a 67 anni Francesca Garbi, soprano. Nata a Cremona, ha studiato al Conservatorio di Parma diplomandosi successivamente alla Scuola di Perfezionamento del Teatro
Alla vigilia della manifestazione “Riaccendiamo il nostro ospedale”, nell’invitare tutta la cittadinanza a presenziare in massa sabato 14 ottobre alle 17 a Casalmaggiore, il Coordinamento
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla Fondazione Stauffer il Premio “Presidente della Repubblica”. Introdotto nel 1948, si tratta di uno dei più
Associazione tra inquinamento atmosferico e patologie respiratorie nella popolazione pediatrica del Distretto di Cremona. Mercoledì 11 ottobre, al Teatro Monteverdi di Cremona, sono stati presentati
Taglio del nastro della nuova sede del corso di laurea in Infermieristica che ha trovato ubicazione nell’ex tribunale di via Macallè a Crema. Immobile che,
L’Amministrazione comunale di Crema continua a puntare sulla biblioteca: dopo aver esteso l’orario di apertura per favorire lo studio degli studenti garantendo 9 ore in
Forza Italia: prosegue la fase di nomine dei commissari cittadini nei Comuni della provincia di Cremona. Sabato 14 ottobre a Monza assemblea nazionale degli
Verrà presentata sabato 21 ottobre alle 10,30 nella sala delle conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale in via Ugolani Dati 4 a Cremona, la
Grazie al contributo ricevuto dalla Regione Lombardia attraverso la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, nell’ambito del progetto “Enjoy life beside the river”, l’Ufficio PLIS Contratto di
Giovedì 12 ottobre 2023 alle ore 21 nella palestra della scuola primaria di Gerre de’ Caprioli al Bosco ex Parmigiano si terrà l’assemblea del comitato
Martedì 10 ottobre, l’area verde di via Belgiardino 6 a Cremona si è aperta alla città,con un percorso a tappe per conoscere le tante attività
I circoli Legambiente dell’Ovest Bresciano sono in rivolta contro l’invasione di capannoni destinati alla logistica delle merci che cancellano decine di ettari di un territorio di antica
“L’ondata di violenza legata al conflitto continua a mietere terribili vittime tra i bambini e le loro famiglie in Israele e nello Stato di Palestina.
Venerdì 13 ottobre alle ore 16,30, nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona in via Ugolani Dati, si terrà la conferenza
Tre set convincenti e positivi per le tigri gialloblù, inframezzati da un terzo set in cui Cremona si fa annullare due set points da una
Il Consiglio generale di Federchimica ha designato all’unanimità, a scrutinio segreto, Francesco Buzzella alla presidenza della Federazione nazionale dell’Industria chimica per il quadriennio 2023 –
Philòpride. Che cos’è? La classica domanda socratica si addice più che mai a questa rassegna di tre giorni tenutasi a Milano il 6,7,8 ottobre 2023.
Un terremoto di magnitudo 6,3 e diverse forti scosse di assestamento hanno colpito l’Afghanistan occidentale nelle province di Herat, Badghis e Farah. Alcune delle aree
Grande partecipazione al primo appuntamento dell’edizione 2023: le guide dell’Area Riabilitativa psichiatrica illustrano le opere e raccontano la propria storia di salute mentale Prossimo appuntamento
Mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:30, nell’aula didattica del Museo di Storia Naturale Nell’ambito della mostra Alberi. Fra terra e cielo, fra scienza e poesia, omaggio a Mario Lodi, curata
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Il Comune di Crema, nell’ambito dell’iniziativa “Bar Sport”, promossa dagli assessorati alla Cultura e allo Sport, è lieto di invitare la cittadinanza all’incontro “Una volpe a pedali” con Rita
Giovedì 8 maggio Izano incontra Alvaro Dellera ed il suo Aquarius in Biblioteca comunale alle ore 20.45 Una nuova occasione per il pubblico del territorio cremasco
“Mettiamo a terra la seconda serata di formazione congiunta tra il MCL del territorio e il MEIC di Crema ritrovandoci anche stavolta nella sala conferenze
Il Coordinamento Democrazia Costituzionale di Cremona, in accordo con i Comitati territoriali promotori dei 5 referendum, promuove mercoledì 30 aprile ore 18,30 in sala Eventi
L’Autostrada del Sole era stata aperta da pochi mesi. Fino a Bologna il doppio nastro d’asfalto era un lungo rettilineo, ma da Sasso Marconi a
Andare da una località all’altra, anche a poche decine di chilometri, richiedeva, alla metà del secolo scorso, impegno soprattutto se il mezzo di trasporto era
Ciao, sono la mamma Questa è una storia misteriosa, fatta di sapori, odori, fili invisibili e conflitti sopiti, affrontati e guariti. Parla di due fratelli.
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |