

Italiani creativi al volante. Le frecce dimenticate? Lasciamole agli indiani
Non è noto il motivo per cui l’automobilista italiano è così ostile all’impiego degli indicatori di direzione per segnalare una svolta o un cambio di
Non è noto il motivo per cui l’automobilista italiano è così ostile all’impiego degli indicatori di direzione per segnalare una svolta o un cambio di
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità, pochi giorni fa dichiarava che nella conta dei nuovi casi di infezione da covid c’è una “chiara
Un lavoro affascinante, quello di Marco Piuri. Per chi ancora non lo sapesse, si tratta dell’amministratore delegato di Trenord, la società creata per far funzionare
L’ex tribunale di Crema, la Cremonese in serie A, il Masterplan 3c. Poi i vertici, i dibattiti, gli incontri delle categorie economiche con ministri, assessori
L’Amministrazione provinciale è da giorni in preda a una crisi di nervi provocata dal dilemma dell’assegnazione delle deleghe ai consiglieri. Il tema non è da
Impianti biogas e biometano, Degli Angeli scrive ai sindaci del Cremasco: ‘Necessaria programmazione su base territoriale. Trasparenza e condivisione con cittadinanza e valutazione degli impatti
Martedì 15 febbraio si è tenuta la commissione Ambiente e Territorio, fortemente voluta dal M5S Cremasco, per discutere e approfondire il tema del centro di
Sono state presentate le due candidature a sindaco di Crema del centrodestra: quella di Maurizio Borghetti e quella di Simone Beretta. Dopo le ufficializzazioni della
In casa Cremonese la stagione degli eSports inizia col botto. Da ieri, infatti, il club grigiorosso potrà schierare tra le proprie fila due pro-players di
La prima serie de ‘L’Italia che mi piace in viaggio con Raspelli’ si conclude in Alta Ossola nelle valli Divedro Antigorio e Formazza. Spazio anche
Con la firma della partnership tra CremonaFiere e Cremona Bricks si apre ufficialmente una nuova stagione per la città che prenderà avvio con il primo
Rispettosi della consegna del silenzio, Regione e politici di vario lignaggio lavorano nell’ombra sul progetto del nuovo ospedale di Cremona del quale si conosce solo
Premessa. Con l’avvento del covid-19 l’umanità si protegge non solo con le terapie farmacologiche e/o vaccinali consolidate questo anno, ma anche con gli interventi di
Massimo De Rosa (M5S): «Indipendenza energetica, tutela ambientale e miglioramento della qualità di vita. Con questa legge approvata all’unanimità dal consiglio regionale, che nasce dall’abbinamento
‘Fontana ha dichiarato di non sapere se la nuova legge sanitaria lombarda tornerà in aula. È vergognoso che dopo quattro giorni la Regione Lombardia non abbia ancora reso pubblici
E’ iniziata la campagna ‘A tutto gas. Ma nella direzione sbagliata. Contri le bufale fossili e nucleari’. Eventi ed iniziative sono in programma in tutta
Per tutto il mese di febbraio, J-LEC, l’associazione per la promozione dell’esportazione di prodotti animali giapponesi, ha organizzato la campagna ‘Wagyu Tasting Session’ in diverse
Sabato 12 febbraio si è svolta a Cremona la terza manifestazione provinciale di nuoto. Capitanati dai sempre coriacei e inossidabili Mila Corradini e Stefano Fedeli,
‘Quello che è stato ritorna’ oppure ‘ciò che accade oggi è già accaduto ieri e accadrà ancora domani’. Con queste parole, pronunciate con tono apodittico,
Venerdì alcune decine di agricoltori, sostenuti da un manipolo di politici e pubblici amministratori, tra i quali l’assessore regionale Fabio Rolfi, hanno presidiato il piazzale
La minoranza in consiglio comunale a Sergnano dà battaglia sulla richiesta di installazione di un impianto per la produzione di biomentano in paese. Di seguito
Pubblicità Progresso. Vi ricordate? E’ lo slogan che negli anni settanta faceva capo ad una serie di spot che avevano lo scopo di informare e
Il Partito della rifondazione comunista ha lanciato dall’inizio di dicembre una campagna nazionale di massa contro l’aumento indiscriminato delle bollette energetiche e contro il ritorno
Ipotesi Casa comunità nella nuova palazzina vicino all’ospedale? Degli Angeli: ‘Se confermata, ottima soluzione. Via Gramsci inadatta. Crema merita risposte e fatti, non polemiche’. ‘La
Da sempre gli agricoltori si lamentano. Questa non è una novità. Non giova il continuo gridare ‘al lupo al lupo’ da parte dei responsabili delle
La tangenzialina di Crema è fondamentale per risolvere un annoso problema della città riguardante l’accesso alla nostra area industriale e il M5S Cremasco in questi
Gli scacchi sono uno sport? Bisognerebbe definire cosa si intende per sport. Il concetto è molto cambiato nel tempo, da attività ricreativa oggi è solo
Nuovo ospedale di Cremona, l’obiettivo è il DEA di secondo livello’ è il titolo dell’intervento che il consigliere regionale del Pd, Matteo Piloni, ha pubblicato
Nel periodo compreso tra il 24 e il 27 luglio via Passolombardo a Cremona, nel tratto di innesto con via Mantova, sarà interessata da lavori
“La tangenziale di Casalmaggiore è una priorità per il Casalasco. L’opera è necessaria per alleggerire il traffico di questa parte di territorio”. A dichiararlo è
La Giunta comunale ricorda la strage di via D’Amelio avvenuta a Palermo il 19 luglio 1992, nella quale persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e
Sabato 22 luglio, dalle 8 alle 13,30, in largo Ragazzi del ‘99 (zona Risorgimento – S. Ambrogio) a Cremona, settimo appuntamento dell’iniziativa dedicata alla raccolta
“Sono solo otto i Comuni del cremonese che rientrano nella graduatoria del bando ‘Restiamo insieme’ e che quindi beneficeranno del finanziamento regionale per realizzare iniziative
C’è tempo sino al 23 luglio per iscriversi alla Festa del Volontariato Cremonese, che si terrà domenica 1° ottobre, promossa dal Comune di Cremona, CSV
Lei parlava del “suo amore lontano come di un rosso fiore che sboccia al celeste cielo di maggio”. Aveva esordito così, Luigi (per gli amici
L’umidità che per l’intera annata bagna l’aria di Cremona e dei Comuni limitrofi, agli inizi di novembre aumentava compromettendo la quotidiana riunione degli amici attorno
Tutti la chiamavano Maria, ma il suo nome era Marilinda, di cognome da nubile faceva Rossi, un nome comune, banale. Aveva scelto di farsi chiamare
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |