

Covid, picco a fine luglio e autunno difficile: ti conosco mascherina
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità, pochi giorni fa dichiarava che nella conta dei nuovi casi di infezione da covid c’è una “chiara
Franco Locatelli, presidente del Consiglio Superiore della Sanità, pochi giorni fa dichiarava che nella conta dei nuovi casi di infezione da covid c’è una “chiara
Un lavoro affascinante, quello di Marco Piuri. Per chi ancora non lo sapesse, si tratta dell’amministratore delegato di Trenord, la società creata per far funzionare
L’ex tribunale di Crema, la Cremonese in serie A, il Masterplan 3c. Poi i vertici, i dibattiti, gli incontri delle categorie economiche con ministri, assessori
E’ universalmente accettato il concetto che definisce l’uomo un animale onnivoro, poiché per i nostri antenati fu giocoforza imparare a mangiare un po’ di tutto,
Parcellari, un vigneto, una parcella, un vino, nasce dalla passione per i vini di Davide Canina, sommelier professionista piemontese, ancora prima che per la loro
E’ scomparsa a 67 anni Francesca Garbi, soprano. Nata a Cremona, ha studiato al Conservatorio di Parma diplomandosi successivamente alla Scuola di Perfezionamento del Teatro
Alla vigilia della manifestazione “Riaccendiamo il nostro ospedale”, nell’invitare tutta la cittadinanza a presenziare in massa sabato 14 ottobre alle 17 a Casalmaggiore, il Coordinamento
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito alla Fondazione Stauffer il Premio “Presidente della Repubblica”. Introdotto nel 1948, si tratta di uno dei più
Associazione tra inquinamento atmosferico e patologie respiratorie nella popolazione pediatrica del Distretto di Cremona. Mercoledì 11 ottobre, al Teatro Monteverdi di Cremona, sono stati presentati
Taglio del nastro della nuova sede del corso di laurea in Infermieristica che ha trovato ubicazione nell’ex tribunale di via Macallè a Crema. Immobile che,
L’Amministrazione comunale di Crema continua a puntare sulla biblioteca: dopo aver esteso l’orario di apertura per favorire lo studio degli studenti garantendo 9 ore in
Forza Italia: prosegue la fase di nomine dei commissari cittadini nei Comuni della provincia di Cremona. Sabato 14 ottobre a Monza assemblea nazionale degli
Verrà presentata sabato 21 ottobre alle 10,30 nella sala delle conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale in via Ugolani Dati 4 a Cremona, la
Grazie al contributo ricevuto dalla Regione Lombardia attraverso la Fondazione Lombardia per l’Ambiente, nell’ambito del progetto “Enjoy life beside the river”, l’Ufficio PLIS Contratto di
Giovedì 12 ottobre 2023 alle ore 21 nella palestra della scuola primaria di Gerre de’ Caprioli al Bosco ex Parmigiano si terrà l’assemblea del comitato
Martedì 10 ottobre, l’area verde di via Belgiardino 6 a Cremona si è aperta alla città,con un percorso a tappe per conoscere le tante attività
I circoli Legambiente dell’Ovest Bresciano sono in rivolta contro l’invasione di capannoni destinati alla logistica delle merci che cancellano decine di ettari di un territorio di antica
“L’ondata di violenza legata al conflitto continua a mietere terribili vittime tra i bambini e le loro famiglie in Israele e nello Stato di Palestina.
Venerdì 13 ottobre alle ore 16,30, nella sala conferenze “Virginia Carini Dainotti” della Biblioteca Statale di Cremona in via Ugolani Dati, si terrà la conferenza
Tre set convincenti e positivi per le tigri gialloblù, inframezzati da un terzo set in cui Cremona si fa annullare due set points da una
Il Consiglio generale di Federchimica ha designato all’unanimità, a scrutinio segreto, Francesco Buzzella alla presidenza della Federazione nazionale dell’Industria chimica per il quadriennio 2023 –
Philòpride. Che cos’è? La classica domanda socratica si addice più che mai a questa rassegna di tre giorni tenutasi a Milano il 6,7,8 ottobre 2023.
Un terremoto di magnitudo 6,3 e diverse forti scosse di assestamento hanno colpito l’Afghanistan occidentale nelle province di Herat, Badghis e Farah. Alcune delle aree
Grande partecipazione al primo appuntamento dell’edizione 2023: le guide dell’Area Riabilitativa psichiatrica illustrano le opere e raccontano la propria storia di salute mentale Prossimo appuntamento
“L’ennesimo fatto avvenuto nel territorio pavese ci sta chiaramente dicendo che per i nostri allevamenti siamo in piena emergenza. Dobbiamo quanto prima intervenire: si calendarizzi
Dieci metri di tramezzino al salame realizzato con 10kg di maionese e 10kg di salame Milano Negroni questi i numeri del maxi-tramezzino realizzato oggi a Cremona in occasione della
Domenica 8 ottobre una carovana di ciclisti ha fatto tappa all’ospedale di Cremona, per ricordare che donare gli organi può restituire la vita a chi
Sono giunte a quota 2.300 le firme raccolte del Movimento per la riqualificazione del Maggiore e contro il progetto di un nuovo ospedale. La petizione
Via libera della Giunta comunale al progetto Faircoaching Cremona 2.0, che vede il Comune di Cremona, Assessorato allo Sport, in qualità di capofila, e Assist – Associazione Nazionale Atlete, come principale attuatore
Proseguono i lavori di realizzazione della Gronda Nord nella frazione di San Lorenzo de’ Picenardi per proteggere il territorio dagli allagamenti e mettere in sicurezza
Venerdì 18 aprile alle ore 16.30 nella Sala Conferenze “Virginia Carini Dainotti” si terrà il concerto ” Capolavori senza tempo” con L’ensemble 2025, che riunisce musicisti di
Il responsabile nazionale delle Politiche Industriali del Partito Democratico, Andrea Orlando, sarà in Lombardia giovedì 10 e venerdì 11 aprile per una nuova tappa del “Viaggio nell’Italia che
Padania Acque è impegnata a garantire un servizio idrico di alta qualità e, per questo motivo, sta procedendo a importanti lavori di efficientamento della rete
Giornata Mondiale della salute, dal 7 al 12 aprile in calendario vaccinazioni, convegni e info point digitali sul benessere di donne, neogenitori e bambini. Una
È il 2 aprile del 1985. Barbara, ferma sulla soglia di casa, indecisa, si guarda attorno. Servirà la giacca? Da un giorno all’altro la primavera
Miriam … gli occhi del colore di un certo vento, questo sempre per me sei stata… ( M. P. ) Sotto un portone di via
Al cominciare dei ‘favolosi’ anni Sessanta, nel Cremonese, ma anche in altri territori della Lombardia e dell’Emilia, non era infrequente incrociare, lungo le strade statali
Per contattarci puoi scrivere una email all’indirizzo qui sopra riportato. Oppure compila il modulo qui a fianco.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |